QUOTE(zanivan @ Dec 29 2006, 08:58 AM)

carissimo iengug.
non sono assolutamente d'accordo con te, con il 20mm AF nikon in analogico mi veniva tutto a fuoco e la resa era diversa.
Forse centra anche il micromosso, oppure l'ho aperta in modo sbagliato con photoshop, ammetto che destreggiarmi con i software per mè non sia il massimo.
Non credo che photoshop possa dare adito a problemi. E' difficile giudicare da foto così compresse, in teoria differenze ci possono essere tra ottiche differenti, ma tu hai fatto la stessa foto dalla stessa posizione con 12-24 e 20, o valuti in base a sensazioni?
Un altro problema è la messa a fuoco, con l'autofocus in genere non sfrutti al meglio la PDC e sul 12-24 non ci sono riferimenti per valutare la PDC (nel mirino, neanche a parlarne, a f16 in un mirino dx è come essere in una miniera di carbone senza luci) e sfruttare l'iperfocale.
Più si sfruttano gli automatismi, peggio vengono foto di questo tipo, in genere. Visto che il digitale non consuma pellicola, suggerirei treppiede, messa a fuoco manuale e diversi scatti con messe a fuoco differenti.
Però basculare da altri risultati

QUOTE(Francesco Martini @ Dec 29 2006, 09:07 AM)

...Sei sicuro????...

......
Francesco Martini

Mandami una stampa 60x90 cm e poi ti dico