Bene!
anzitutto scusatemi per il ritardo.
Leggendo i post, come prevedevo, ognuno archivia con il metodo "personale" che meglio lo aiuta a ricordare.
allora, io come voi uso un metodo, che in definitiva si discosta poco dalla media e cioè:
su un HD da 100Gb da 2,5" portatile
cartella anno (es.2007)
all'interno di questa una cartella per ogni mese (es. gennaio)
all'interno della cartella mese un'altra cartella per ogni data in cui ho fotografato (es. 3 gennaio, 12 gennaio, ecc)
all'interno di quest'ultima il totale degli scatti (originali in NEF e JPEG)di quel giorno.
In aggiunta a ciò su un'altro HD sempre portatile archivio per argomento (es. macro, paesaggi, ritratti, luoghi frequenti) gli stessi scatti senza PP.
Copia di riserva su 2 DVD.
La copia dopo la PP la conservo su un ulteriore HD con la medesima filosofia (per argomento).
Insomma un pò maniacale la cosa, e di conseguenza spesso mi manda in confusione quando cercare uno scatto, dove lo cerco? in PP, in archivio, quale argomento ho utilizzato?
va beh! grazie per avermi finito di confondere le idee, perchè ora ho altre opzioni da aggiungere alle mie, scherzo naturalmente!!!!
ciao claudio