Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
MikyR1100R
Dopo la pazzia del tele mi piacerebbe farmi uno pseudo-fisheye.
Vorrei rimanere sul mitico Nikkor purtroppo ha un prezzo proibitivo.
Ho visto anche in giro Tokina e Sigma.
Esiste un confronto diretto o indiretto tra i tre obbiettivi per potere valutare meglio?
Il Nikkor viene quasi il doppio dei concorrenti.... ohmy.gif
hausdorf79
Guarda queste discussioni, reperite con la funzione cerca del forum.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=47978&hl=12-24

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49046&hl=12-24

;-)
_Simone_
cos'è uno pseudo fisheye??? blink.gif
tembo
Non ho capito se, in realtà, sei interessato a un fish eye (che è un obiettivo con proprie peculiari caratteristiche, quali ad esempio la copertura di 180° e non un supergrandangolare), oppure se ti interessa uno zoom con escusione da grandangolare spinto a medio grandangolare (su formato dx).
Nel primo caso, non ci sono alternative al 10,5 2.8 Nikkor.
Nel secondo, pur riconoscendo l'evidente superiorità (a prezzo adeguato) del 12-24 Nikkor personalmente mi sono trovato molto bene con il Sigma 10-20, la cui qualità è nettamente superiore a quanto ci si potrebbe attendere dal prezzo d'acquisto.
Diego
dagmenico
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 30 2006, 07:52 PM) *

Dopo la pazzia del tele mi piacerebbe farmi uno pseudo-fisheye.
Vorrei rimanere sul mitico Nikkor purtroppo ha un prezzo proibitivo.
Ho visto anche in giro Tokina e Sigma.
Esiste un confronto diretto o indiretto tra i tre obbiettivi per potere valutare meglio?
Il Nikkor viene quasi il doppio dei concorrenti.... ohmy.gif



Premettendo che il 12-24 non è un fisheye ma un ultragrandangolare corretto (quindi esente dalla classica deformazione del fisheye), l'unica vera alternativa al 12-24 Nikon credo (come molti altri del forum) che sia il Tokina 12-24. Io lo possiedo e devo dire che ne sono soddisfatto, sia come resa, nitidezza, correzione e costruzione dell'obiettivo stesso. Quando lo presi circa un anno fa feci un piccolo test casalingo che puoi trovare qui. Puoi farti un'idea leggendo il post e cercando altri interventi sul forum, ce ne sono davvero tanti. Rispetto al Nikon il Tokina soffre di più il flare (comunque riscontrabile in situazioni limite), ma probabilmente più che demerito dell'ottimo Tokina credo che sia merito del trattamento antiriflesso del Nikon che è veramente fuori dal comune.

QUOTE(tembo @ Dec 30 2006, 08:59 PM) *

Non ho capito se, in realtà, sei interessato a un fish eye (che è un obiettivo con proprie peculiari caratteristiche, quali ad esempio la copertura di 180° e non un supergrandangolare), oppure se ti interessa uno zoom con escusione da grandangolare spinto a medio grandangolare (su formato dx).
Nel primo caso, non ci sono alternative al 10,5 2.8 Nikkor.



ci siamo sovrapposti biggrin.gif
mc_photographs
Confermo, utilizzo pure io l'alternativa di Sigma (non il 12-24 che tra l'altro Sigma fa adatto a sensori FF ma il 10-20 per dx) e il 10-20 ho trovato sia un obiettivo con rapporto qualità prezzo eccellente. Colori saturi, tagliente già appena uno stop oltre TA, resistente al flare come pochi (fondamentale per un grandangolare spinto). Inoltre quei 2 mm in meno si traducono in qualche grado in più nell'angolo di campo che male non fa di certo. Con la differenza di prezzo dall'ottimo Nikon 12-24 (che resta cmq straordinario) ti ci fai quasi il fish-eye biggrin.gif

ciao!
max
kimic
QUOTE(dagmenico @ Dec 30 2006, 09:02 PM) *
l'unica vera alternativa al 12-24 Nikon credo (come molti altri del forum) che sia il Tokina 12-24

quoto, io ho avuto il nikon 12-24, poi il tokina ( per motivi economici) e poi di nuovo il nikon ... il nikon produce dei colori da brivido. è davvero un sogno ... il tokina è davvero molto valido rispetto al prezzo pagato...vale molto di più di quel che costa wink.gif
Fedro
dovendo scegliere fuori da casa nikon fra sigma e tokina preferisco decisamente il tokina, sia per resa dei colori che per nitidezza...ma... valuta bene se non sia il caso di aspettare di più e togliersi il pensiero con il nikon, la differenza costa...ma paga.
Giorgio Marinelli
Personalmente ti consiglio il Nikkor 12/24,magari pazientando un po'.
Ho avuto il Sigma 12/24 (quello adatto al 24x36) ma non mi ha soddisfatto , evidente tonalita' giallo-verde, sensibile caduta di luce e riflessi e scarsa risoluzione ,specie ai bordi almeno fino a f.8.
Il Nikkor e' un altro pianeta, anche come prezzo.
Non ne ho provati altri ma ,tra gli universali, parlano molto bene del Tokina. Sta a te decidere se svenarti per avere il meglio o accontentarti un po'.
Ciao
MikyR1100R
Grazie amici...
Grazie a tutti.....
Ora sono ancora più nel dubbio. laugh.gif
Il 12-24 anche prendendolo non Nital risparmierei quei 100EU che alla fine non mi servirebbero un granché.

A chi mi chiedeva : io cerco un grandangolare spinto che mi permetta di fare dei bei paesaggi.
Non disdegno le distorsioni del fish-eye 10,5 che però mi fa paura poiché ottica fissa (tra l'altro uso solo zoom poiché i fissi non li so usare unsure.gif ) e anche perché non vorrei rompermi le scatole di queste distorsioni che ora tanto mi attirano.

Premetto che ho solo ottiche Nikkor dunque propenderei per il Nikon.
Però il Tokina costa veramente poco.....

Mah.....
pistol-alex
Anch'io sono un grande estimatore dei nikon, e mai avrei pensato di orientarmi su un prodotto universale.
L'eccezione l'ho fatta proprio per il 12-24, che ho scelto il Tokina da come puoi anche vedere in firma...
Sono arrivato a questa scelta perchè dato che non sono un professionista non ho un particolare genere di fotografia che prevale su altri, e quindi cerco di avere un corredo che copra un po' tutte le focali. Pertanto dopo avere letto parecchio sul forum mi sono convinto che il migliore tra gli universali sembrava il Tokina che eniva superato solo dal nikkor, però costa anche meno della metà.....
Una volta toccato con mano non posso che confermare, la qualità è altissima, pur essendo leggermente inferiore del nikon, ma di poco.
E anche la costruzione meccanica, le finiture, il paraluce, tutto mi sembra di ottima fattura.

In questo link il "buon" Ken Rockwell si è dielttato nel fare un test tra tutti i grandangoli dx: non sarà la bibbia ma almeno ti dà una panoramica di confronto tra le varie propopste...

http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wi.../comparison.htm
gandalef
il fish-eye è un'ottica particolare, o piace o non piace e a mio parere va saputa usare. Te lo sconsiglio poichè dopo i primi divertimenti potrebbe poi non piacerti più, per me va aggiunta ad un corredo già esistente e non sostituisce i grandangoli (spinti o meno).
Il nikon, beh, nulla da dire e giusto chi te lo consiglia, ovviamnete se hai budget è la migliore soluzione. In alternativa fuori nikon ti consiglierei il tokina. Costruzione robusta, prezzo/qualità ottimo. Del sigma 10-20 non ti posso dire molto in quanto non l'ho provato (aspetto un amico che l'ha acquistato per fare qualche test) ma a sentire chi l'ha ne parla bene e quei 2mm in più di focale a volte possono fare comodo. Ma ne ha 4 in meno del sigma e nikon (per me già troppi per i miei usi).

Gandy
mc_photographs
Già pubblicate in altro thread ecco alcune fotografie realizzate con D200 + Sigma 10-20, giusto per sfatare la cosa dei cromatismi Sigma (ci sono certo in altri vetri ma in questo, perdonatemi, proprio non ne ho notati). Che poi il 12-24 Nikon a parte i 2 mm in meno abbia tutto il resto dalla sua siamo d'accordo, ma siamo obiettivi almeno wink.gif

ciao!
max

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizioricceri
Ciò che non spendi oggi,lo potresti rimpiangere domani spendendo di più.
lhawy
o lo potresti spendere domani, in altro messicano.gif
PAS
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 31 2006, 12:32 PM) *

Grazie amici...
Grazie a tutti.....
Ora sono ancora più nel dubbio. laugh.gif
Il 12-24 anche prendendolo non Nital risparmierei quei 100EU che alla fine non mi servirebbero un granché.

A chi mi chiedeva : io cerco un grandangolare spinto che mi permetta di fare dei bei paesaggi.
Non disdegno le distorsioni del fish-eye 10,5 che però mi fa paura poiché ottica fissa (tra l'altro uso solo zoom poiché i fissi non li so usare unsure.gif ) e anche perché non vorrei rompermi le scatole di queste distorsioni che ora tanto mi attirano.

Premetto che ho solo ottiche Nikkor dunque propenderei per il Nikon.
Però il Tokina costa veramente poco.....

Mah.....


La focale 12-24 è sicuramente più utilizzabile nel paesaggio rispetto al fisheye, oltre a consentire un uso più eclettico, dalla “street” alla foto d’architettura.
D’accordo con quanto ti hanno scritto altri amici, fish e grandangolare hanno ambiti applicativi decisamente diversi e non sovrapponibili.
Il fish fà della sua naturale distorsione un punto di forza per foto dall’effetto particolare ed è il classico “obiettivo in più” da affiancare e non alternativo al grandangolare.
A mio parere in un corredo base di ottiche una focale 12-24 (angolo di campo 18-36 su DX) non dovrebbe mancare.
Saluti
MikyR1100R
Vabbuò dai ...
Mi sa che starò all'erta per un Nikkor 12-24 usato ... magari ...ehm... import ... ehm ..... rolleyes.gif

Il fish-Eye per ora lo scarto..... wink.gif
mc_photographs
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 31 2006, 06:29 PM) *

Vabbuò dai ...
Mi sa che starò all'erta per un Nikkor 12-24 usato ... magari ...ehm... import ... ehm ..... rolleyes.gif


No questo sia mai detto unsure.gif
Magari usato e Nital va benissimo ma import o peggio, usato e import proprio no ! Scherzi a parte sono pochi anni che uso Nikon (e Nital) ma sono stati già abbondantemente sufficienti per apprezzare i servizi dati. Non rinuncierei a questo (oltre a 4 anni di garanzia!) per la piccola differenza.

ciao!
max
MikyR1100R
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 31 2006, 06:32 PM) *

No questo sia mai detto unsure.gif
Magari usato e Nital va benissimo ma import o peggio, usato e import proprio no ! Scherzi a parte sono pochi anni che uso Nikon (e Nital) ma sono stati già abbondantemente sufficienti per apprezzare i servizi dati. Non rinuncierei a questo (oltre a 4 anni di garanzia!) per la piccola differenza.

ciao!
max


xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

nota moderatore: fai pure le tue valutazioni personali conscio di quanto acquisti e quanto perdi, ma il regolamento ed anche la cortesia verso chi ci ospita in questo forum va rispettata. evitiamo i prezzi, sia in euro che in frutta. grazie
lhawy

ma che fai, il fruttivendolo? laugh.gif
xxxxxxxxxxxx


nota moderatore: vale quanto detto sopra.
lancer
a tutti un sereno 2007 e tanti Tokina smile.gif
MikyR1100R
Se vabbuò che antipatia però....

A volte penso che ai moderatori piaccia fare i grossi caziando la gente.
Mi spiego: ho parlato di prezzi OK, ma nulla di riferimenti a posti e luoghi.
Poi i prezzi da me espressi erano molto indicativi..... Fulmine.gif

Comunque è uguale.
Dal mio pensiero si è capito che in caso di Nikon Europe nuovo e Nital Nuovo ci sono circa mezzo milione delle vecchie lire.
Tutto qui.

QUOTE(lhawy @ Dec 31 2006, 06:40 PM) *

ma che fai, il fruttivendolo? laugh.gif
xxxxxxxxxxxx
nota moderatore: vale quanto detto sopra.



Sorry sono arrivato tardi e non l'ho letto.
Mi mandi un PM?
Sempre non lo cambino i moderatori.... laugh.gif
Lucabeer
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *
Se vabbuò che antipatia però....



ANTIPATIA? C'è un regolamento, che volenti o nolenti va rispettato. Vediamo di non farne una questione personale...

QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *

Dal mio pensiero si è capito che in caso di Nikon Europe nuovo e Nital Nuovo ci sono circa mezzo milione delle vecchie lire.


Cosa assolutamente poco veritiera, e confutabile da chiunque voglia fare qualche confronto online fra i prezzi di vari rivenditori europei.

Basta così, però: alla prossima valuterò se chiudere la discussione.


Giallo
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *

A volte penso che ai moderatori piaccia fare i grossi caziando la gente.


Guarda, non sono più un moderatore.
Quindi, se vuoi
1) uno "pseudo fish eye"
2) risparmiare quattrini
3) trovare tutta la qualità che (da come scrivi) sei in grado di apprezzare
4) dare una bella lezione a quei cattivoni persecutori dei moderatori,

fa' così:


comprati un aggiuntivo grandangolare per videocamere, adattalo su un obiettivo che hai già, e divertiti.

In alternativa, leggi gli interventi autorevoli del Forum, rispetta il regolamento, ed impara ad apprezzare i consigli di chi ha più esperienza di te.

Buona luce

smile.gif


MikyR1100R
Ehi Ehi Ehi .....

Calma tutti.

Forse sono stato frainteso.

@lucabeer

1 - "antipatia" la intendevo come battuta, sorry di essere stato frainteso.
2 - pensavo si potesse dire una cifra (anche a grandi linee) ma senza riferimenti di luoghi,proprio come ho fatto io.
Evidentemente mi sbagliavo. unsure.gif
3 - per l'ammontare del prezzo avevo visto che la differenza era proprio quella che dicevo guardando appunto on-line. cool.gif
4 - nein questione personale visto che non ci conosciamo. wink.gif

@Giallo

1 - mi ricordo che eri moderatore.... un po' di tempo fa'....
2 - i consigli li apprezzo sempre,vai tranquillo.
Non devo farmelo certo dire da "gente con più esperienza" di ascoltare i consigli degli altri,infatti se ho aperto una discussione era proprio per chiedere un consiglio rolleyes.gif
3 - riguardo ai moderatori intendevo solo dire che mi sembravano molto rigidi come comportamento,non certo che ce l'avessero con me.....
4 - noto molto sarcasmo nella tua risposta.... blink.gif

PERò NON C'E' problema.Davvero.
Mica sono arrabbiato.

Ritornando a monte del discorso era sapere se il Nikkor effettivamente vale tutti QUEI soldi o se il rapporto prezzo/qualità del Tokina era migliore.
Intanto ho capito che il Sigma è forse all'ultimo posto.

PSEUDO Fish-Eye perché pensavo che il 12-24 distorcesse un po' di più alla minima focale....

Spero sta volta di avere reso bene l'idea di ciò che volevo.....

PACE FATTA?
edate7
Dopo essermi scottato, qualche anno fa, con un obiettivo compatibile, ho deciso, come avevo già fatto con le mie vecchie reflex a pellicola, di comprare solo ottiche originali e garantite. Ho risparmiato follemente e mi sono autoregalato, per Natale, il 12-24 Nikkor. Direbbe il meccanico Ferrari di Zelig: "uno spettacolo...". Aspetta un pò e compra questa splendida ottica.
Ciao
PAS
Milky, a proposito di sarcasmo cito la tua frase

QUOTE(MikyR1100R @ Jan 2 2007, 01:50 AM) *

Se vabbuò che antipatia però....

A volte penso che ai moderatori piaccia fare i grossi caziando la gente


Hai aperto un topic ponendo una domanda e mi pare tu abbia avuto risposte o quantomeno opinioni da parte di coloro che sono intervenuti.

Da regolamento non è consentito parlare di prezzi (nemmeno in forma camuffata) e non si tratta di fare i “grossi” ma di rispettare le regole (che sono uguali per tutti e non sono state stabilite dai moderatori).
Inoltre le valutazioni economiche è bene che ciascuno se le faccia in proprio in base alle proprie esigenze e disponibilità. Se si vogliono riferimenti ci sono sempre gli MP.

Quindi se hai altri dubbi di tipo tecnico sulla scelta che devi fare continua pure e vedrai che arriveranno altre risposte o opinioni.
Ti pregherei però di non continuare sulla strada della velata polemica, tipo:
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 2 2007, 06:51 PM) *

……
4 - noto molto sarcasmo nella tua risposta.... blink.gif
…….

che come sai non porta da nessuna parte.
Ciao
lhawy
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *

Sorry sono arrivato tardi e non l'ho letto.
Mi mandi un PM?


tzè, figurati se me lo ricordo laugh.gif
sarà per la prossima wink.gif
MikyR1100R
QUOTE(lhawy @ Jan 2 2007, 05:16 PM) *

tzè, figurati se me lo ricordo laugh.gif
sarà per la prossima wink.gif



laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE(PAS @ Jan 2 2007, 05:15 PM) *

Milky, a proposito di sarcasmo cito la tua frase
Hai aperto un topic ponendo una domanda e mi pare tu abbia avuto risposte o quantomeno opinioni da parte di coloro che sono intervenuti.

Da regolamento non è consentito parlare di prezzi (nemmeno in forma camuffata) e non si tratta di fare i “grossi” ma di rispettare le regole (che sono uguali per tutti e non sono state stabilite dai moderatori).
Inoltre le valutazioni economiche è bene che ciascuno se le faccia in proprio in base alle proprie esigenze e disponibilità. Se si vogliono riferimenti ci sono sempre gli MP.

Quindi se hai altri dubbi di tipo tecnico sulla scelta che devi fare continua pure e vedrai che arriveranno altre risposte o opinioni.
Ti pregherei però di non continuare sulla strada della velata polemica, tipo:

che come sai non porta da nessuna parte.
Ciao



Bene... almeno tu sei stato il più gentile ..... wink.gif
Altri interventi mi sono sembrati "poco professionali" e mi è parso giusto farlo notare,come mi han fatto notare che ho sbagliato ed ho chiesto giustamente scusa del malinteso.
Paolo Inselvini
Dico solo una cosa avevo il Tokina, l'ho cambiato quando ho provato il Nikon di un mio amico.
Risultato ho speso di più.

Aspetta e prendi il meglio.

Paolo
MikyR1100R
Continuando invece su pareri meno frivoli,desideravo sapere com'era il sistema di messa a fuoco del Tokina.
Mi spiego:ho letto la recensione di kenrocwell e (a parte parlare molto bene del Tokina) mi pare di avere capito che ha un sitema di messa a fuoco tipo AF di Nikon e non AF-S.
Mi sbaglio?

Sempre dal test emerge che la lente (Tokina) produce pochissime distorsioni mentre il punto debole pare un po' la resa dei colori.
Ho capito bene? blink.gif
Eppure il buon pistol-alex ne parla bene....


QUOTE(Paolillo82 @ Jan 2 2007, 06:58 PM) *

Dico solo una cosa avevo il Tokina, l'ho cambiato quando ho provato il Nikon di un mio amico.
Risultato ho speso di più.

Aspetta e prendi il meglio.

Paolo



Quindi anche tu consiglieresti il Nikkor? hmmm.gif






QUOTE(edate7 @ Jan 2 2007, 05:13 PM) *

Dopo essermi scottato, qualche anno fa, con un obiettivo compatibile, ho deciso, come avevo già fatto con le mie vecchie reflex a pellicola, di comprare solo ottiche originali e garantite. Ho risparmiato follemente e mi sono autoregalato, per Natale, il 12-24 Nikkor. Direbbe il meccanico Ferrari di Zelig: "uno spettacolo...". Aspetta un pò e compra questa splendida ottica.
Ciao



Grazie del tuo intervento.
Mannaggia...... mi sa che sarà proprio la mia scelta.... Fulmine.gif
Paolo Inselvini
Io aspetterei, se si tratta di qualche mese, scatta con quello che hai. Vedrai che non te ne pentirai Pollice.gif

Paolo
MikyR1100R
No no no quello è sicuro...
Mi stavo guardando intorno per sapere cosa prendere tra tre o quattro mesi al max.
Il problema poi... è solo il prezzo.... unsure.gif
marcoxxx1978
Le foto postate dall'amico che ha il 10-20 sigma mi sembrano ottime,non capisco perchè dare adosso a questa lente,che tra l'altro è stata eletta obiettivo dell'anno(2005).... hmmm.gif
aliant
Il Tokina e' un buon obiettivo, se non vuoi svenarti acquistalo. Sono in tanti a parlarne molto bene.
Il Nikon tiene meglio sul mercato dell'usato ma costa anche di piu'.
In entrambi i casi non acquisterai un fondo di bottiglia ...

Ciao
N.
pistol-alex
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 2 2007, 07:02 PM) *


Sempre dal test emerge che la lente (Tokina) produce pochissime distorsioni mentre il punto debole pare un po' la resa dei colori.
Ho capito bene? blink.gif
Eppure il buon pistol-alex ne parla bene....



Io ne parlo bene per quello che ho potuto provare.
Ad ogni modo, come avrai potuto leggere dal test, emerge che globalmente il migliore è comunque il nikon....

Ti allego questa foto che ho fatto quest'estate, non mi sembra mal e come colori... Dicono che l'unico "vero" difetto del tokina è nel purple fringing, ma devo dire che finora si è manifestato in maniera più che trascurabile...

Sintetizzando: se chiedi, dal titolo del tuo post, qual'è il miglior grandangolo senza svenarsi ti dico il tokina, però poi non si può neanche pretendere che sia pari al nikon. Allora aversti dovuto chiedere "qual'è il migliore?"

Comunque se dovessi prendere un universale fai le tue foto concentrandoti sul soggetto e su te stesso: non pensare, quando hai fatto una bella foto, "chissà cosa avrei potuto fare col nikon?"....


Buona scelta...
Wilmosh
Io appena presa la D50 ho venduto la lente in kit e mi sono fatto un universale da guera (18-50 f2,8).
Mi serviva come "toppa" prima di avere altri soldi da spendere (lavoro in banca, mica faccio l'idraulico!).

Dopo un numero consistente di scatti ho scoperto cio che gia sospettavo, che mi piacciono i grandangolari e li è nato il tuo stesso dilemma:
- il nikon è il non plus ultra
- il tokina è sicuramente quello con il rapporto prezzo qualità migliore.

Credo che questi siano dati oggettivi e riconosciuti dalla maggiorpate degli utenti.

Ora dico la mia, soggettivamente sono quasi sicuro che se avessi comprato il Tokina:
- difficilmente avrei notato un qualità deludente (specie usando la D50)
- avrei guardato ogni mio scatto chiedendomi come sarebbe venuto con il Nikkor.
Lo so, è molto stupido come pensiero, ma mi conosco.

Mi sono detto, se compro una lente è perchè voglio che quelle focali del mio corredo siano coperte per sempre, quindi non voglio che mi rimanga nessun dubbio.

Sabato mi arriva finalmente il Nikkor 12-24

Se tu sei sicuro che vivrai benissimo con un Tokina (o un Sigma o il fondo di una Ceres) sbaglieresti a regalare i soldi a Nikon.
MikyR1100R
Ragazzi... mi sa che regalerò i soldi a Nikon....
Ma non ora.
Non riesco...

E pensare che ho fatto il finanziamento per il 70-300VR.
Se ci avessi pensato meglio,forse forse.... Fulmine.gif
Bah.... rolleyes.gif

Prendendo il Tokina (che mi pare molto buono) penserei sempre al Nikon.
E conoscendomi penserei: " Se spendevo tot EU in più mi sarei fatto il top!"
Meglio che ripiego sul Nikkor allora.
Wilmosh
Se potessimo avere tutto subito i nostri desideri non avrebbero valore.
In particolare in fotografia non si smette mai di imparare, quando lo avrai farai foto migliori di quelle che avresti fatto oggi, mettiamola cosi!
wink.gif
Luca Zeta
Un'immagine che forse potrà auitarti nelle tue valutazioni:

Nikkor 12-24 DX
IPB Immagine

smile.gif
lhawy
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jan 2 2007, 08:24 PM) *

prima di avere altri soldi da spendere (lavoro in banca, mica faccio l'idraulico!).


paradossale eh? laugh.gif
edate7
QUOTE(lhawy @ Jan 2 2007, 09:09 PM) *

paradossale eh? laugh.gif


Ma verissimo!!! Fulmine.gif Fulmine.gif

Per MikiR1100R:

Il 70-300VR lo stavo prendendo insieme al 12-24. Considerato però che:
1 - mi piacciono molto i grandangoli:
2 - non conosco ancora la resa ottica del 70-300VR,

ho scelto il primo e aspetterò ancora un pò per il secondo, "consolandomi" con lo spettacolare 180 comprato usato "nuovo" da un collega mesi fa.
Giusto per capire che il 70-300VR forse suderà per entrare nel mio corredo...
perchè non arrivo proprio al 70-200VR, e forse, a questo punto, mi servirebbe più un 80-400VR.
Bah, che confusione... ...e, mannaggia, non faccio l'idraulico!
Ciao
Lucabeer
Giusto per precisione: non sono uno di quelli che esaltano il 12-24 Nikon a priori. Come ben sa il buon Maio (che, poveretto, ho torturato sull'argomento), qualche riserva sulla resa a 12mm me la tengo... Non che la concorrenza sia meglio da questo punto di vista (anzi!), ma si potrebbe ulteriormente migliorare.

Resta comunque un obiettivo di alto livello, addirittura MIRACOLOSO nella tenuta ai controluce dove praticamente tutti i concorrenti (e anche altri grandangolari Nikon) cadono miseramente.

Un esempio fresco fresco di queste vacanze natalizie? Eccolo allegato a questo messaggio.

Vale TUTTI i soldi che costa? Nel senso, che rende il doppio rispetto al Tokina che costa la metà? No di certo, ma è risaputo che per avere qualcosa di più, bisogna spesso spendere MOLTO di più: il rapporto non è lineare, in questo campo. Quello che è sicuro, è che comunque questa superiorità rispetto ai concorrenti... c'è eccome.





lhawy
QUOTE(Lucabeer @ Jan 2 2007, 11:16 PM) *



Un esempio fresco fresco di queste vacanze natalizie? Eccolo allegato a questo messaggio.


caspita una meraviglia!
mc_photographs
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 2 2007, 08:06 PM) *

Le foto postate dall'amico che ha il 10-20 sigma mi sembrano ottime,non capisco perchè dare adosso a questa lente,che tra l'altro è stata eletta obiettivo dell'anno(2005).... hmmm.gif


per l'appunto... ignorate di sana pianta e ribadita la pessima resa del sigma hmmm.gif

Ripeto, senza nulla togliere al Nikon che vale quel che costa, ma il 10-20 trovo valga anche molto di più di quanto lo si paga...

ciao!
Max
Francoval
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 2 2007, 06:58 PM) *

Dico solo una cosa avevo il Tokina, l'ho cambiato quando ho provato il Nikon di un mio amico.
Risultato ho speso di più.

Aspetta e prendi il meglio.

Paolo

Mah! hmmm.gif Se ognivolta che ho provato qualcosa di meglio di ciò che possedevo avessi dovuto comprarmeli a quest'ora sarei più rifornito di un grossista. Al contrario ho sempre cercato di ottenere il massimo con quello che avevo a disposizione, e di solito il risultato è stato eccellente. Anche perchè se si rincorre il prodotto migliore non ci si ferma a Nikon ma ci si affaccia a Leitz, Rodenstock, Schneider, Zeiss, Optar, Caltar, Switar, ecc...
Perciò sarebbe sempre bene spendere oculatamente secondo il miglior rapporto qualità/possibilità delle nostre saccocce ed accontentarsi. Lampadina.gif
lancer
mi piacerebbe capire cosa significa pentirsi ad ogni scatto, prima di tutto si parla di ottiche che si faticherebbe a distinguere (e forse non ci si riuscirebbe) una dall'altra confrontandone i rsultati a parità di foto, figuriamoci a distanza e senza un confronto diretto.
Non stiamo parlando di un 70-300 G e di un 80-200 f2,8 tra i quali c'è unn abisso, stiamo parlando di ottiche ben fatte e di alta fascia, sfiderei chiunque a riconoscere da una foto con quale dei 12-24 in questione è stata fatta.
Ci possono essere molte ragioni per fare una scelta anzichè un'altra, la fiducia in un marchio, la tenuta di prezzo nel tempo, lo sfizio di regalarsi un oggetto di maggior pregio, ma non mi si venga a dire che guardando delle foto ci si pentirà di averle fatte con pinco perchè con pallino sarebbero tutt'altra cosa. Ci fosse almeno un discorso di qualità meccanica, una diversa robustezza, manco quest'appiglio c'è (non parlo di sigma e tamron che non conosco ma solo dei 2 contendenti principali), Nikon ha la maf motorizzata, ok, ma su un grandangolare estremo quanto peso può avere? mi vien da ridere ma prendo per buono che possa essere utile (non è che l'unico motivo dell'afs su un 12-24 era per via della d40 in arrivo?)
Accetto che ci si aggrappi ad un minor rischio di flare in controluce netto, ma a questo punto metto sulla bilancia la totale assenza di distorsione a 24 mm del tokina, o forse questo dato non conta?
non si pensi che io sia azionista o rivenditore tokina, smile.gif non mi frega assolutamente di ciò che comprano gli altri e per primo dico che forse Nikon è leggermente migliore (ho detto forse e leggermente), semplicemente mi infastidiscono certe sentenze. Ho il Tokina, ad ogni foto mi piace di più e non sento alcuna esigenza di cambiare. Le altre mie ottiche vanno dal 50 f1,4 all'85 f1,8 al 105 micro al 180 f2,8 al 35-70 f2,8 e 80-200, tutte nikon, i cambi che ho in testa sono il 35-70 per il 28-70 e l'85 f1,8 per l'85 f 1,4 , di cambiare il tokina non se ne parla nemmeno, sono un caso disperato o sono pazzo secondo quelli che si pentirebbero di un simile vergognoso acquisto?
ciao
Lucabeer
QUOTE(lancer @ Jan 3 2007, 02:44 AM) *

Accetto che ci si aggrappi ad un minor rischio di flare in controluce netto, ma a questo punto metto sulla bilancia la totale assenza di distorsione a 24 mm del tokina, o forse questo dato non conta?


Per me non conta molto: fotografo prevalentemente paesaggi naturali, e della distorsione manco me ne accorgo (anche se con il Nikon resta decisamente contenuta pure in presenza di linee rette), mentre è fondamentale un'ottima resa in controluce o con luce laterale radente.

Posso comunque confermare che il Tokina resta un'ottima lente (ed è pure MOLTO meglio costruita del Sigma): ho diversi amici che l'hanno preso, e sono tutti soddisfatti. Ammettono anche loro però che il Nikon è leggermente meglio, come media delle caratteristiche.

Ah, per quel che mi riguarda ritengo anche che il Nikon avrebbe potuto benissimo non avere il motore ad ultrasuoni: la velocità di AF non sarebbe stata molto più lenta, e forse si sarebbe risparmiato qualcosa. Dico forse, perchè con la diffusione che sta avendo l'AF-S ho il sospetto che la differenza di costo non sia così sensibile come un tempo.
Wilmosh
QUOTE(lancer @ Jan 3 2007, 02:44 AM) *

...mi piacerebbe capire cosa significa pentirsi ad ogni scatto, prima di tutto si parla di ottiche che si faticherebbe a distinguere (e forse non ci si riuscirebbe) una dall'altra confrontandone i rsultati a parità di foto, figuriamoci a distanza e senza un confronto diretto.....
...ma non mi si venga a dire che guardando delle foto ci si pentirà di averle fatte con pinco perchè con pallino sarebbero tutt'altra cosa. ...


Hai ragione, il mio è un comportamento irrazionale, se vuoi "stupido" ma mi conosco, avrei sempre il tarlo.

Ehhh, se fossimo perfetti, che noia!


Sono un pelo OT, ma l'AF-S, con l'introduzione della D40, mi sa che sarà adottato su tutte le future ottiche perchè IN UN FUTURO NON TROPPO LONTANO, le reflex Nikon nn avranno il motore di maf. Tranne forse le Ammiraglie
_Led_
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 31 2006, 04:56 PM) *

Già pubblicate in altro thread ecco alcune fotografie realizzate con D200 + Sigma 10-20, giusto per sfatare la cosa dei cromatismi Sigma (ci sono certo in altri vetri ma in questo, perdonatemi, proprio non ne ho notati). Che poi il 12-24 Nikon a parte i 2 mm in meno abbia tutto il resto dalla sua siamo d'accordo, ma siamo obiettivi almeno wink.gif

ciao!
max
...
IPB Immagine



Azz... che vedono i miei occhi...dimmi almeno che il Vox è un reissue...non può essere vintage così bello splendente cool.gif

QUOTE(Maxbox.it @ Jan 3 2007, 02:17 AM) *

per l'appunto... ignorate di sana pianta e ribadita la pessima resa del sigma hmmm.gif

Ripeto, senza nulla togliere al Nikon che vale quel che costa, ma il 10-20 trovo valga anche molto di più di quanto lo si paga...

ciao!
Max


Quoto, quoto...ma l'impressione è che molti abbiano in testa il 12-24 Sigma, che è proprio un'altra lente wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.