Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
GIO_MAS
Ciao a tutti ho acquistato una COOLPIX 5400 con memoria da 512Mb. biggrin.gif
Nikon View 6 e Adobe elements 2.0.
Ho visto che e' consigliato CAPTURE 4.1, per il ritocco.....
Ma avendo PHOTOSHOP 7.0, posso fare a meno di acquistarlo?
Il FLASH esterno, ho visto che puo' essere utilizzato il SB-50DX, c'e' qualche altro modello?
Dal sito NIKON e' disponibile qualche software che puo' essere utile e che non era in dotazione con la COOLPIX 5400?
Un ringraziamento a tutti, portate pazienza se eventualmente mi faro' sentire spesso!!!!! wink.gif
giorgio
maxtroiano
Nikon Capture è utile per la gestione dei file RAW (NEF) che per il momento non sono una caratteristica della 5400..... sad.gif

Quindi PhotoShop 7 risulta più che sufficiente per il fotoritocco...forse è più complicato da usare per eliminare il disturbo; infatti per questo problema, Nikon Capture possiede una funzione apposita (NR).

Spero di esserti stato utile.

Ciao wink.gif
algol
Ho avuto una soffiata.....dalla settimana prossima i prezzi della 5400 sarenno ritoccati verso il basso ph34r.gif ph34r.gif
Gibe
Nikon Editor di Nikon View 6 è più che sufficiente per il ritocco e molto più pratico ed integrato con il resto della suite da far passare la voglia di ritoccare le immagini con PS. Ed è inoltre molto accurato per il bilanciamento del colore. Per renderti conto cosa voglio dire fai una foto ad una vetta mentre sei a valle (o cmq a qualche montagna o paesaggio in lontanaza), vedrai che la foto in genere avrà una forte dominante blu-azzurra del cielo e sarà piuttosto annebbiata. A questo punto ritocca l'immagine da Nikon Editor scegliendo "Auto contrast with color change", vedrai che improvvisamente tutto apparirà nitido e i colori prenderanno vita. Dopo avere fatto questo, prova a fare un ritocco simile con PS, io credo che non sia possibile raggiungere un livello simile non prima di un quarto d'ora di lavoro, con tutte le dovute prove. C'è poi da chiedersi se e quanto sia possibile fare di meglio...

Se invece avessi bisogno di Noise Reduction consiglio vivamente di spendere un pò di tempo nel leggere prima la guida a poi dedicarsi all'esercizio con Neat Image, di gran lunga superiore allo strumento che Nikon mette a disposizione.

Ciao,
Gibe
maxtroiano
QUOTE
Se invece avessi bisogno di Noise Reduction consiglio vivamente di spendere un pò di tempo nel leggere prima la guida a poi dedicarsi all'esercizio con Neat Image, di gran lunga superiore allo strumento che Nikon mette a disposizione.


Scusa GiBe ma su questa tua affermazione non mi trovi d'accordo; se parli per esperienza personale, allora ok; però a questo punto ti inviterei ad usare NikonCapture e ad esprimere tali giudizi dopo aver fatto qualche test.

Ciao wink.gif
GIO_MAS
Ragazzi siete dei fenomeni!!!! wink.gif
Ho appena acquistato la COOLPIX 5400, letto e acquistato riviste per consigli e tecniche...... Poi mi iscrivo a questo forum e scopri un mondo tutto nuovo fatto di persone che anziche' tenere per se' "certi segreti" li mettono a disposizione di tutti.
Grazie!!!!
Gibe
QUOTE (maxtroiano @ Jun 4 2004, 10:11 AM)
Scusa GiBe ma su questa tua affermazione non mi trovi d'accordo; se parli per esperienza personale, allora ok; però a questo punto ti inviterei ad usare NikonCapture e ad esprimere tali giudizi dopo aver fatto qualche test.

Li ho fatti i test con Capture 4.1.0, che a parte le ulteriori regolazioni per l'immagine, mi ha lasciato molto deluso specie per quanto riguarda il sistema di riduzione del rumore che è una semplice "toggle bar", assai meno potente degli algoritmi che mette a disposizione per es. Paint Shop Pro con filtro "Edge preserving smooth" o il semplice mediano. Mi pare perfino ridicolo confrontare un programma specifico ed accreditato come Neat Image con una semplice "leva articolata". Neat non è il solo, ovviamente non li ho provati tutti, ma da quanto ho potuto vedere in rete si fa gran dire che sia il migliore, e considerati i risultati, non faccio molto fatica a capire il perché. Inoltre, il mio apprezzamento per i prodotti Nikon non mi impedisce di criticare Capture in quanto sono rimasto deluso anche sotto diversi altri aspetti, nei quali una suite "integrata" come PSP è migliore, vedi unsharpen mask, rimozione artifatti, bilanciamento dei colori (non il ritocco ma tutti i livelli in dettaglio), terreno dove probabilmente i professionisti di Photo Shop se la ridono sia su Capture che su PSP. A parte questo io uso come detto Nikon Editor di Nikon View per la sua praticità e potenzialità (pur nella sua semplicità), ma se devo mettere mano alla foto per la riduzione del rumore senza alcun dubbio Neat Image, per il semplice motivo che toglie il rumore che voglio io (in quanto è possibile scegliere e sintonizzare numerosi parametri), non dettaglio a casaccio come fanno la stragrande maggior parte dei filtri generici, dai quali Capture non fa eccezione.

Ciao,
Gibe
Fabio Pianigiani
Non scoraggiate voi stessi ed i neofiti che si affacciano adesso al mondo del digitale, facendo credere che l'uso di Photoshop sia di una difficoltà "astronomica".
Restando fermo il fatto che è bene imparare ad usare alla perfezione i buoni (un po lentini o è il mio Mac ?) soft forniti da Nikon con le proprie fotocamere, è bene considerare conseguenziale il passaggio a programmi evoluti e completi, quale appunto PH, che nell'ultima relase "Creative Suite" ha raggiunto una completezza di interventi veramente notevole.
Del resto continuare a confrontare soft economici nati per arginare i "difetti" dei file generati dai CCD, con programmi nati anni e anni fa esclusivamente per il trattamento delle immagini, ritocco, correzione colore, ridimensionamento, conversione, ecc. non è "leale"....... rolleyes.gif
Un po di coraggio e fantasia e vedrete i risultati........ Pollice.gif
Antonio C.
QUOTE (Gibe @ Jun 4 2004, 12:51 PM)
...sono rimasto deluso anche sotto diversi altri aspetti, nei quali una suite "integrata" come PSP è migliore, vedi unsharpen mask, rimozione artifatti, bilanciamento dei colori (non il ritocco ma tutti i livelli in dettaglio)...

Capture e Photoshop CS sono due cose ben distinte, anche quanto a finalità.
L'idea di Capture è quella di ottimizzare l'iimagine "latente" nel Nef, per poi stamparla direttamente senza interventi su più livelli, con maschere, oppure per procedere ulteriormente con Photoshop.
Io trovo che Photoshop cominci dove Capture finisce. L'elaborazione dei raw di Capture è *decisamente* migliore e più flessibile di quella di CameraRaw, fra l'altro se non avessi bisogno di mascherarlo, userei sempre e solo lo sharpening di Capture che preferisco di gran lunga a quello di CS. La riduzione rumore di Capture non piace neanche a me, è uno scherzo rispetto a NeatImage o TheImagingFactory. Però sul resto non c'è confronto.
La finalità di CS è diversa, secondo me, intervenendo soprattutto nella fase extra fotografica, quella cioè in cui si operano interventi che esulano dal contentuto di informazioni del file. Capture deve rendere l'immagine nel modo più fedele possibile, rimanendo nell'ambito dell'acquisizione, CS andrebbe utilizzato per metterci quel di più che è l'elaborazione delle immagini vera e propria.
Nessuno
salve a tutti, scusate la mia ignoranza, ph34r.gif mi potete spiegare passo passo come usare quetso diamine di Nikon Editor di Nikon View 6 nn riesco a fare altro ke visionare le foto con relativi dati ed a zipparle per usarle come e-mail, siccome premetto nuovamente la mia ignoranza se avete la pazienza di illustrare passo passo il procedimento ve ne sarei grato wink.gif
maxtroiano
Ok Gibe,

ho capito che i test li hai effettuati...... tongue.gif e non volevo provocare le tue ire Fulmine.gif

I miei consigli per MAS_GIO erano esclusivamente legati ad un approccio più veloce e pratico agli elementi del fotoritocco; non metto in discussione nessuna delle potenzialità di Neatimage ne tantomeno di PhotoShop......e poi non è che Capture tutto d'un tratto sia diventato una caccola di programma...fin dal primo utilizzo non mi ha mai lasciato deluso e poi ora con la guida di Mauro Minetti è ancora più facile da approcciare....

Saluti a tutti. wink.gif
Gibe
Nessuna ira ragazzi smile.gif

Siamo qui per discutere...

Nessuno: dovresti avere un CD con la guida a NikonView nel tuo pacchetto Cp5400 EU-Nital

Ciao,
Gibe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.