Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
italida
unsure.gif ragazzi, ho comprato da un mesetto una nikon L3, e devo dire che i colori mi soddisfano parecchio, l'unico problema che mi fa dannare è che non essendoci la regolazione dell'iso, le foto vengono perfette fuori, dove c'è tanta luce, e mosse negli interni, anche se è giorno.
Ora, capisco che bisogna cercare di tenere la mano ferma, che ci vorrebbe il cavalletto ecc, però per farle venire a fuoco bisogna essere degli automi...!!! Miasorella ha una coolpix stravecchia e lì l'iso si poteva regolare, ma a parte questo venivano sempre bene mad.gif

Cmq, visto che l'iso e i tempi di posa non si possono regolare, che mi consigliate (a parte la mano ferma e il cavalletto)?

Aspetto aiuti
:( mi sta proprio deludendo sta nikon!
italida
unsure.gif ah, no, ho appena letto dei post su questi argomenti e mi sa che mi devo rassegnare...
oddio, ho buttato xxx eurooooooooooooooo!!!!!!

possessori di Nikon L3, voi come ve la sbrigate? anche a voi vengono tutte (o quasi) mosse? (eccetto fuori, dico)

uffaaaaaaaaa
Einar Paul
QUOTE(italida @ Dec 31 2006, 03:33 PM) *

Cmq, visto che l'iso e i tempi di posa non si possono regolare, che mi consigliate (a parte la mano ferma e il cavalletto)?

I tempi di posa vengono regolati in automatico dalla macchina, a secondo della scena da riprendere, ma ovviamente non possono consentire foto non mosse se le condizioni di luce sono insufficienti.
Usare il cavalletto non costituisce un'"umiliazione", nè per la macchina, nè per il fotografo!
_Simone_
QUOTE(italida @ Dec 31 2006, 05:33 PM) *

unsure.gif ragazzi, ho comprato da un mesetto una nikon L3, e devo dire che i colori mi soddisfano parecchio, l'unico problema che mi fa dannare è che non essendoci la regolazione dell'iso, le foto vengono perfette fuori, dove c'è tanta luce, e mosse negli interni, anche se è giorno.
Ora, capisco che bisogna cercare di tenere la mano ferma, che ci vorrebbe il cavalletto ecc, però per farle venire a fuoco bisogna essere degli automi...!!! Miasorella ha una coolpix stravecchia e lì l'iso si poteva regolare, ma a parte questo venivano sempre bene mad.gif

Cmq, visto che l'iso e i tempi di posa non si possono regolare, che mi consigliate (a parte la mano ferma e il cavalletto)?

Aspetto aiuti
:( mi sta proprio deludendo sta nikon!

non è colpa della nikon se cerchi di fare foto oltre il limite della L3
se volevi qualcosa di più dovevi prendere un modello di alta gamma
italida
blink.gif e chi ha detto mai che usare il cavalletto è un'umiliazione?? semplicemente non è che lo posso usare in tutte le occasioni!
E poi, io non è che ne capisco granchè di iso, tempi di posa, esposizioni e cose varie, però che una digitale di quel prezzo non sia in grado di scattare foto non mosse in un interno anche se c'è una luce diurna normale mi sa di fregatura, scusate tanto. Ho detto già che mia sorella ha una coolpix preistorica che nelle stesse condizioni non le fa per niente mosse!! dry.gif

PS: huh.gif cmq se mi dite che anche voi avete una L3 che non le fa sempre perennemmente mosse se non alla luce diretta del sole, allora telefono all'assistenza, magari è la mia che non va... (anche perchè la commessa, prima di darmela, l'ha fatta cadere giùdalla scaffale...)

grazie.gif
nonnoGG
QUOTE

...[cut]... io non è che ne capisco granchè di iso, tempi di posa, esposizioni e cose varie, però che una digitale di quel prezzo non sia in grado di scattare foto non mosse in un interno anche se c'è una luce diurna normale mi sa di fregatura, scusate tanto.

Come le mettiamo d'accordo le due affermazioni ? Non ne capisco ... però ... mi sa di fregatura . Da parte di chi, scusa tanto !

QUOTE

Ho detto già che mia sorella ha una coolpix preistorica che nelle stesse condizioni non le fa per niente mosse!!

Sicuro che è solo una questione di ... preistoria ? Hai provato ad usare il suo "rudere" scolpendo i pixel sul sensore di pietra ?

QUOTE

PS: huh.gif cmq se mi dite che anche voi avete una L3 che non le fa sempre perennemmente mosse se non alla luce diretta del sole, allora telefono all'assistenza, magari è la mia che non va... (anche perchè la commessa, prima di darmela, l'ha fatta cadere giùdalla scaffale...)

Le foto alla luce del sole sono sempre riuscite, da quando esiste la fotografia ed i fotografi, per farle al buio è il caso di "attrezzarsi mentalmente" per studiare la giusta tecnica in funzione del risultato desiderato: nemmeno a me, dopo soli 50 anni di esperienza, riescono sempre bene. Per la caduta dallo scaffale dubito possano esserci state conseguenze tali da influire sulla corretta esposizione e/o sul mosso, salvo che la macchina, quando è finita a terra, non fosse già disimballata: in questo caso mi rivolgerei immediatamente al venditore, anzi non l'avrei nemmeno acquistata .

Buon Anno, Italia(?) o Ida (i?), scusami per le apparentemente rudi risposte, il nonno ultimamente è diventato un vecchio brontolone ... prima ero solo uno strarompi !

nonnoGG (Luigi si capisce ?)
Einar Paul
QUOTE(italida @ Jan 1 2007, 04:12 PM) *

...però che una digitale di quel prezzo non sia in grado di scattare foto non mosse in un interno anche se c'è una luce diurna normale mi sa di fregatura, scusate tanto. ...

Anche con una D2Xs con obiettivo Reflex-Nikkor 1000mm f/11 si ottengono foto mosse in interni, se non si usa un cavalletto.
E il tutto non costa certo come una L3...
Tuttavia nessuno parlerebbe di "fregatura".
italida
unsure.gif bho, mi sembra di parlare arabo... come direbbe De Mello "vi state identificando con la nikon e ve la prendete x ogni cosa che dico".
Quello che voglio dire è che la coolpix 2000 di mia sorella, quando deve scattare una foto in un soggiorno con luce pomeridiana (giusto x fare un esempio) la scatta a fuoco senza problemi, non viene mossa e soprattutto la scatta SENZA cavalletto. La mia invece ne deve farne almeno una decina, prima di riuscire a scattarne non mossa. Non mi sembra di pretendere prestazioni da reflex da una digitale, semplicemente non dovrebbe trovare tutta sta difficoltà a fare delle foto non mosse...

cerotto.gif adesso si capisce quello che voglio dire? e per fregatura intendo quello che ho detto sopra, e cioè che una digitale che costa quanto questa deve x forza fare foto non mosse in condizione di luce normali (mica sono così scema da scattarle al buio e pretenderle a fuoco eh?!)

Buon anno anche a voi, cmq italida, nè italia, nè ida! smile.gif
dariocesare
Come ti è già stato suggerito fai una prova "incrociata", ovvero prova a scattare tu con la coolpix di tua sorella. I tempi di posa, a parità di condizioni di luce, variano in base alla luminosità dell'obiettivo. Per forza di cose l'obiettivo della tua compatta non sarà mai luminoso come una reflex, dubito però che lo sia meno della coolpix 2000...
PS A fare la foto non è la macchina, ma sei tu!

_Simone_
si era capito benissimo anche prima.
però cerca di capire anche tu...
innanzitutto la L3 è una tra le compatte che costa meno...
poi considera che la gamma di compatte digitali nikon è molto ampia, quindi sono inevitabili le basse prestazioni nei modelli base.
soprattutto visto che il mercato delle compatte è destinato ad utenti che vogliono la semplicità di scatto
dariocesare
Altra cosa (io non la possiedo ma qualche foto da amici l'ho fatta). Se non l'hai ancora fatto prova il BSS (best shot selector), funzione utilissima in caso di luce scarsa.
Ho notato che su queste macchine molto spesso nemmeno le poche funzioni presenti vengono utilizzate (2 amici su 2)
nonnoGG
Bene, di consigli utili ne sono stati dati a sufficienza e mi sembra del tutto superfluo continuare a discutere con uffaaaaaaaaaaa & bho, rischiando di mescolare la tecnica fotografica con profondi concetti ispirati da filosofie meditative, che -pur rispettabilissime- sono state altrove già utilizzate per spennare (in tutte le accezioni del termine) diversi pollastrelli facendo credere loro di essere aquile: grazie, qui non se ne sente affatto la mancanza ! Pertanto chiudo la discussione .

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.