QUOTE
...[cut]... io non è che ne capisco granchè di iso, tempi di posa, esposizioni e cose varie, però che una digitale di quel prezzo non sia in grado di scattare foto non mosse in un interno anche se c'è una luce diurna normale mi sa di fregatura, scusate tanto.
Come le mettiamo d'accordo le due affermazioni ? Non ne capisco ... però ... mi sa di fregatura . Da parte di chi, scusa tanto !
QUOTE
Ho detto già che mia sorella ha una coolpix preistorica che nelle stesse condizioni non le fa per niente mosse!!
Sicuro che è solo una questione di ... preistoria ? Hai provato ad usare il suo "rudere" scolpendo i pixel sul sensore di pietra ?
QUOTE
PS:

cmq se mi dite che anche voi avete una L3
che non le fa sempre perennemmente mosse se non alla luce diretta del sole, allora telefono all'assistenza, magari è la mia che non va... (anche perchè la commessa, prima di darmela, l'ha fatta cadere giùdalla scaffale...)
Le foto
alla luce del sole sono sempre riuscite, da quando esiste la fotografia ed i fotografi, per farle al buio è il caso di "attrezzarsi mentalmente" per studiare la giusta tecnica in funzione del risultato desiderato: nemmeno a me, dopo soli 50 anni di esperienza, riescono sempre bene. Per la caduta dallo scaffale dubito possano esserci state conseguenze tali da influire sulla corretta esposizione e/o sul mosso, salvo che la macchina, quando è finita a terra, non fosse già disimballata: in questo caso mi rivolgerei immediatamente al venditore, anzi non l'avrei nemmeno acquistata .
Buon Anno, Italia(?) o Ida (i?), scusami per le apparentemente rudi risposte, il nonno ultimamente è diventato un vecchio brontolone ... prima ero solo uno strarompi !
nonnoGG (Luigi si capisce ?)