Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Buongiorno a tutti, avrei trovato questo moltiplicatore usato ad un buon prezzo, come funziona con l'80-200 af-s e il 300 f/4?
Perdo autofocus o si riesce a mantenere tutto?

Grazie, Paolo
zanzo
I tc 14, 17 e 2 sono progettati per mantenere tutti gli automatismi degli obiettivi AFS

Dimenticavo, prova a dare un occhio qui

http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...li=&p_topview=1
giannizadra
Con la D200, avvertirai solo un lieve rallentamento AF col 300/4 AFS (luminosità max. del complesso f/8), ma niente di grave.
Col 300/4 AF precedente, invece, non è utilizzabile.
Con la D70 (e modelli inferiori) invece eviterei il 300/4 AFS con TC20E: l'AF diventa molto lento.
zanzo
e qui

http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.php
Giallo
Ho il TC20E.
Con il 70-200/2.8 non mi esalta; chiudendo il diaframma di almeno uno stop la situazione migliora.
Con il 300/4 AFS va decisamente meglio, anche se - come già detto - l'AF rallenta sensibilmente (e ci mancherebbe altro, dato che in teoria nemmeno dovrebbe funzionare).
Col TC20E, comunque, anche abbinato al 300/4 AFS, non è che ci sia da gridare al miracolo; tuttaltro discorso, invece, col TC14E, che pure posseggo, e che col 300 dà risultati a mio avviso eccezionalmente validi anche a t.a.

smile.gif
sferro
quindi anche in teoria l 'afs 70/300 vr si può duplicare oppure giusto? visto che questo teleconverter sono fatti per afs.

grazie.gif
Giallo
QUOTE(sferro @ Jan 3 2007, 02:40 PM) *

quindi anche in teoria l 'afs 70/300 vr si può duplicare oppure giusto? visto che questo teleconverter sono fatti per afs.

grazie.gif


Sbagliato. I teleconverter sono fatti per ottiche di eccellente qualità e luminosità, meglio se fissi.
Credo poi che con il 70-300VR ci siano limiti meccanici che non consentono la comunque infelice combinazione.
smile.gif
julyjay
No afs 70/300 vr non si puo' duplicare.
Oltre alle solite storie di luminosita' , il probblema e' meccanico.
Paolo Inselvini
Grazie a tutti ci farò un pensierino, considerando un domani anche l'1.4.

Paolo
gandalef
lo possiedo e lo utilizzo sia col 70-200vr (prima lo usavo con l'80-200 af-s) che col 300 af-s. Come detto da Gianni con macchine più datate della D200 l'AF rallenta vistosamente soprattutto alla massima focale. I risultati a mio avviso sono ottimi sia con l'80-200 che con il 300, anzi posso dire che con quest'ultimo la resa mi è sembrata addirittura migliore. Certo la perdita rispetto al TC14 e TC17 c'è ma nulla di così drammatico. Ovvio che il duplicatore (almeno nel mio caso) si usa all'occorrenza, quindi per me uno scotto a causa della perdita di qualità per qualche foto è un pegno che posso pagare.

Gandy
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Jan 3 2007, 02:39 PM) *

Ho il TC20E.
Con il 70-200/2.8 non mi esalta; chiudendo il diaframma di almeno uno stop la situazione migliora.
Con il 300/4 AFS va decisamente meglio, anche se - come già detto - l'AF rallenta sensibilmente (e ci mancherebbe altro, dato che in teoria nemmeno dovrebbe funzionare).
Col TC20E, comunque, anche abbinato al 300/4 AFS, non è che ci sia da gridare al miracolo; tuttaltro discorso, invece, col TC14E, che pure posseggo, e che col 300 dà risultati a mio avviso eccezionalmente validi anche a t.a.

smile.gif


Scusami Giallo rileggendo il tuo intervento, non ho capito in che senso non c'è da gridare al miracolo?
Come qualità intendi?

Grazie.
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 3 2007, 04:16 PM) *

Scusami Giallo rileggendo il tuo intervento, non ho capito in che senso non c'è da gridare al miracolo?
Come qualità intendi?

Grazie.


Sì: mentre con il TC14E non ci sono perdite qualitative avvertibili, con il TC20 il calo non è drammatico, ma si nota.
Bye
smile.gif
dagmenico
Anche io utilizzo l'accoppiata AF-S 80-200 + TC20E (che è identico al TC20EII, a parte un po' il design) e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Naturalmente si avverte un leggero calo qualitativo dell'immagine, ma a mio parere è più che accettabile.
Ecco alcuni esempi tanto per darti un'idea, anche se la forte compressione per il web non rende giustizia alle immagini

Sono tutte fatte con D2H + AF-S 80-200 + TC20E a 400 ISO

1/640 f/6.3 @ 185mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



1/640 f/5.6 @ 350mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




1/400 f/6 @ 370mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fedro
il 70 200 (o 80 200 afs) duplicato, resta dignitoso, ma si vedono i problemini.

In particolare la resa dello sfocato è molto meno gradevole, lo stacco fra zone scure e chiare diventa molto morbido, in controluce patisce.... però...se la luce è amica qualcosa di buono esce...

d70 70-200 + tc20 (a 400)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Black Bart
Avendo il 70-200 ed il 300/4 pensavo alla pèossibilità di sostituire il Tc-20 con il Tc-17...che ne pensate?
Scusate se approfitto ma era per non aprire un'altra discussione.

Omar


P.S. Stò ricominciando a fotografare come si deve,con calma spero di uscire dal momento buio...
Paolo Inselvini
Grazie a tutti per le foto Pollice.gif

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.