QUOTE(diskostu @ Jan 19 2007, 02:16 PM)

puoi scaricare il datasheet o le caratteristiche della trascend sd 4gb (non sdhc)
trascend sd4gbIo l'ho scaricato e ci ho perso un po' di tempo....
In effetti a prima vista sembrerebbe vero: allora esiste una SD da 4 Giga ?
No, anzi Si... Ma....
Premesso che il data-sheet non è di facile comprensione, mi è saltato subito all'attenzione il fatto che mai, e sottolineo mai, viene indicata la capacità max in 4 GB, tranne che nel titolo. Anzi, nel D.S., viene confermato quanto sostenuto nei miei precedenti interventi e cioè che la massima capacità di una SD conforme alle specifiche 1.01 è al massimo di 2 GB. Vedere la parte evidenziata del Data Sheet allegata alla presente.
Allora ? Il trucco c'è, ma non si vede.
Le dimensioni della SD si calcolano moltiplicando la dimesione di ciascun blocco di memoria con il numero dei blocchi, Chiaro ?
Allora, leggendo bene vediamo che Il BlOCK_LEN è 2^11=2048bytes, che il BLOCKNR=4096*512 e quindi la dimensione della SD fa esattamente 2048*4096*512= 4GB. E questo serve per il computo della max capacità della SD. Ovvero qualunque dispositivo si fa quel calcolo e indica la capacità massima (correttamente) in 4GB.
Però, come indicato nella parte evidenziata, la dimensione massima di un blocco affinché sia indirizzabile secondo la versione 1.01 delle specifiche del phisical layer SD è esattamente la metà, cioè 1024 bytes.
Quindi la massima dimensione indirizzabile è 2 GB.....
In conclusione la situazione è la seguente:
Inserendo questa SD in un dispositivo viene VISTA come una SD da 4 GB, ma viene INDIRIZZATA come una SD da 2 GB e quindi a tutti gli effetti può utilizzare solo 2GB.
Forse, e sottolineo forse, con appositi tools (non quelli di windows) potrebbe essere multipartizionata per sfruttarne la capacità massima, ma non di certo su una fotocamera.
Anzi, su una fotocamera produrrebbe i seguenti risultati:
Nel conta pose indicherebbe un numero di fotogrammi disponibili pari alla capacità di 4 GB, ma di fatto ne memorizzerebbe la metà.
Sarà per questo che alla domanda se avevano mai prodotto una SD (non HC) di capacità di 4 GB hanno risposto categoricamente di NO ?
Quindi attenzione: non esistono SD che possono memorizzare >2GB su una fotocamera. Invece esistono (anche se tutti produttori ne negano l'esistenza e hanno tolto tutti i riferimenti dai loro siti) delle SD di capacità nominale 4GB, che però possono essere normalmente utilizzate solo fino a 2GB.
Detto questo (con la fatica che mi è costata) fate come vi pare, comprate pure le SD da 4 GB e usatele felici... (Fino a 2GB

)
Saluti
Pietro