vi chiedo un veloce consiglio per una rapida decisione di cambio dell' AF 300/4 con AFS 300/4 (rapida altrimenti quest'ultimo scappa presto...)

Dunque, posseggo AFD 80/200 e AF 300/4. Ah, scatto solo su pellicola (F100).
Il 300/4 a dire il vero non lo utilizzo moltissimo, ma quando mi è capitato (ad es in un parco nazionale in Uganda, oppure più recentemente a partite di basket e hokey negli USA), ho riscontrato i seguenti punti "contro":
- non so perché non mi ha mai pienamente soddisfatto, mi è sempre sembrato avere una resa inferiore all'80/200 AFD (anche se questo è uno zoom...);
- AF un poco lento (anche se accettabile con la F100);
- i 300mm di focale non sono poi così tanto diversi dai 200mm dell'80/200, come ingrandimento del soggetto nel fotogramma;
- non ho trovato moltiplicatori originali nikon che funzionassero bene in AF.
Avendo sottomano un buona occasione, sto pensando al cambio con il modello AFS, del quale vedo i seguenti "pro":
- resa migliore;
- possibilità di uso dei moltiplicatori (penso ad un TC 14E II, arrivando così ad un 420mm f/5,6 che mi sembrano sufficienti per me);
Ecco dunque le mie domande:


1) la resa dell' AFS di quanto è migliore? Per fare un paragone, come l' 80/200 AFD oppure come l' 80/200 AFS ?
2) leggo dell'attacco treppiede un pò "ballerino" su cavalletto.. in che senso? Veramente non è affidabile?
3) l'attacco treppiede si può rimuovere? (pensandoci, finora non lo ho usato quasi mai su cavalletto, sempre a mano libera. Oppure su monopiede, dove credo "balli" di più il monopiede stesso per i miei movimenti rispetto quanto possa ballare l'attacco di suo. O sbaglio?)
4) AFS300 + TC 14E II come si paragona in fatto di resa con la focale 400mm dell' 80/400 VR? (anche quest'ultimo mi stuzzica, ma non voglio vendere l'80/200, così lo userei solo tra 200 e 400...)
Alla questione economica penso dopo (prima vorrei capire se mi conviene "fotograficamente")

Che dite???
