Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonci
Dovendo scegliere un grandangolo fisso, meglio il 20 o il 24?
Grazie
Ciao Tonci
Giorgio Baruffi
sul digitale?

perchè se così fosse, almeno il 20 rimarrebbe quasi un grandangolo... io sceglierei (anzi, ce l'ho!) quello...
tonci
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 6 2007, 01:44 PM) *

sul digitale?

perchè se così fosse, almeno il 20 rimarrebbe quasi un grandangolo... io sceglierei (anzi, ce l'ho!) quello...

Si' sul digitale
Tonci
littlebridge
ciao
come sai ho il 24, ma in passato ho avuto modo di provare anche il 20. Fossi in te, dovendo optare per un grandangolo fisso tra i due che indichi, non avrei dubbi nel prendere il 20... il 24 nel digitale diventa un 36 che non ha niente di grandangolare... immagino che il 14 sia inarrivabile tongue.gif
Se ti va di provare il 24, dai un'occhiata in activities... il 27 (o comunque verso fine mese) facciamo una rimpatriata a Bassano o d'intorni... se hai modo di venire te lo "impresto" volentieri cosi' ti rendi conto... wink.gif
Tramonto
QUOTE(tonci @ Jan 6 2007, 11:41 AM) *

Dovendo scegliere un grandangolo fisso, meglio il 20 o il 24?
Grazie
Ciao Tonci

Perché lo vuoi "fisso"? Per la distorsione, per la luminosità o cos'altro? E per quale uso?
Senza queste informazioni mi viene difficile suggerire qualcosa di sensato visto che hai già sia il 18-70 sia il 12-24 Tokina ...
tonci
QUOTE(Tramonto @ Jan 6 2007, 03:02 PM) *

Perché lo vuoi "fisso"? Per la distorsione, per la luminosità o cos'altro? E per quale uso?
Senza queste informazioni mi viene difficile suggerire qualcosa di sensato visto che hai già sia il 18-70 sia il 12-24 Tokina ...

Il 18-70, avendo gia il 18-200, probabilmente lo metterò in vendita. Il
12-24 tokina purtroppo è caduto e non se e come riuscirò a recuperarlo.
A questo punto, avendo già fatto una scelta su altri fissi, vedi 35 50 e 85,
preferivo sul grandangolo un altro fisso. Questo è il senso della domanda,
anche perchè non scendo molto spesso al di sotto dei 18mm. E vedo, che, facendo foto con gli altri fissi,la resa è tutta un altra cosa.
Ciao Tonci

logon
Li ho entrambi!

Ma ti consiglio senza dubbio il 20.

Giuseppe.
littlebridge
QUOTE(tonci @ Jan 6 2007, 01:57 PM) *

... . vedo, che, facendo foto con gli altri fissi,la resa è tutta un altra cosa.



Pollice.gif la penso come te
MSVphoto
Sono due ottimi vetri, io ho il 20mm che su pellicola è stato l'obbiettivo che, probabilmente, ho usato di più.
Secondo me è valido, e molto, anche su digitale anzi, regge benissimo sui bordi dove, in analogico ai diaframmi estremi, mostrava (come è ovvio) qualche, seppur lieve, limite.
Purtroppo su digitale perde molto della sua ampiezza di angolo di campo...
Io lo tengo, chissà cosa ci riserva il futuro! wink.gif
dadoj
QUOTE(tonci @ Jan 6 2007, 01:57 PM) *

A questo punto, avendo già fatto una scelta su altri fissi, vedi 35 50 e 85,

Beh avendo il 35 io opterei per il 20 (il 24 secondo me è troppo "vicino" al 35) che, come già ti hanno detto in molti, è un obiettivo fantastico (in analogico, non avendo io esperienze sul digitale).
_______________
danilo
Tramonto
QUOTE(tonci @ Jan 6 2007, 01:57 PM) *

... non scendo molto spesso al di sotto dei 18mm. E vedo, che, facendo foto con gli altri fissi,la resa è tutta un altra cosa.

Avendo già il 35 e un 12-24 KO, allora ti consiglio il 20/2.8.
Anche in base a quanto afferma Bjorn Rorslett, Nikon tester norvegese, nel suo sito (qui), che di obiettivi Nikkor su DX e su pellicola ne ha usati e usa tanti ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.