Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ceio1960
Prima di iniziare a leggere deponete le armi, avete a che fare con un neofita al cubo.

Allora, sono passato al digitale con una D80 e 18-70, provengo da una Contax 139 che avevo abbastanza ben corredato: 28 + 50 + 70/300 + 2 falsh Metz ( 32 e 45CT) ecc. ecc. Fra gli ecc. c'è un bel po' di FILTRI Cockin ed altri, hanno diametro 58 mm. Come avete capito facevo molti ritratti.

Domandona: posso utilizzarli sul 18-70 ( e sul futuro 70-300) che ha dia 67 mm con un anello di raccordo????

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Lucabeer
Se intendi che usavi i filtri Cokin quadrati con l'apposito portafiltri (nel tuo caso da 58), penso proprio di sì: basterebbe comprare il portafriltri da 67. Ma non ti nascondo che non ho mai amato quei filtri: scomodi, plasticosi, propensi a graffiarsi, non di altissima qualità.

Se invece intendi filtri Cokin a vite con diametro di 58mm.... no! Puoi montare un filtro più grande usando un anello riduttore, ma non il viceversa.

Se ti può consolare, su digitale i filtri servono molto meno: si possono ottenere effetti simili in postproduzione...

Intanto sposto su "Accessori", dove potranno arrivare altre risposte utili.






ceio1960
Purtroppo intendevo proprio quelli a vite da 58 mm, ed avevo anche il sospetto di ottenere la tua risposta.

Mi dici che in postproduzione è possibile ottenere i risultati voluti, intendi anche quelli tipo le stelle del Cross oppure la duplicazione dell'immagine ( mi spiego ho un filtro HOYA che mi permette di inquadrare un soggetto e vederlo triplicato e anche ruotato)?
Se sì in che modo?

grazie.gif
edate7
Scusate se mi intrometto, ma volevo sapere quale skylight o UV montare sul 12-24 Nikon. Mi hanno sparato un prezzo a 3 cifre per un filtro a basso spessore...
Grazie
Ciao

Chiedo scusa a tutti. Cassate il mio intervento precedente, in quanto ho chiesto informazioni su un altro thread di questa stessa sezione.
Ancora scusa e ciao
maurizioricceri
ci sono infinite discussioni sui filtri,la miglior cosa è non mettere niente davanti ad una lente.
edate7
Hai ragione, ma ho il terrore di graffiare la lente frontale....
maurizioricceri
Basta un pò di attenzione ed avere l'accortezza di riporli sempre con il loro tappo copriobiettivi.
edate7
Già lo faccio, ma maneggio l'obiettivo con minore disinvoltura. E poi, una volta, anni fa, si è messo a piovere mentre fotografavo e il vento ha spinto l'acqua sulla lente frontale: filtro sporcato e recuperato con un pò di fatica, ma obiettivo salvo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.