QUOTE(antani @ Jan 9 2007, 09:19 PM)

Preso da un raptus improvviso che solo noi che amiamo la fotografia possiamo capire, ho deciso di sostituire il più che onesto 18-70 col 28-70 f2.8. Visto che l'impegno economico non è da poco, il gioco vale la candela? La differenza è veramente evidente? Cerco un vostro conforto e soprattutto chiedo se avete scatti significativi al riguardo da mostrare.
Ps: se il tutto va in porto, ci vediamo al bar per la bevuta di rito.
Dipende molto da quali sono per te gli aspetti importanti di un'ottica.
Il 28-70 è uno zoom che eccelle in resa dello sfocato, correttezza geometrica (zero distorsioni), ma che proprio per la sua complessità soffre in situazioni spinte di controluce.
Poco tempo fa si è finalmente ammesso che ha problemi di aberrazione, fringing e ghosting, cose che possono essere importanti se si scatta spesso in condizioni limite, e che possono, se no lo si sa, spiazzare il neoacquirente pignolo.
Io continuo a sostenere la superiorità su tutti i fronti (forse solo in quanto a sfocato lo zoom è sullo stesso piano ai comuni diaframmi) di una buona terna di ottiche fisse.
Se poi hai il 12-24, e la versatilità di uno zoom sulle focali da 24 a 50 non ti serve, integrare il DX con un 35 f2 e un 50 f1.4 può essere un'alternativa qualitativamente superiore, e sopratutto economicamente vantaggiosa. Io ho scelto quella, rinunciando alla versatilità ma puntando su una maggior luminosità, compattezza e qualità globale.
Il 18-70, sebbene possa "sembrare" ad un occhio poco attento migliore sotto il profilo aberrazioni e tenuta al controluce, mostra poi distosioni, un contrasto esagerato (mentre i passaggi tonali del 28-70 sono soffici quasi quanto un ottimo fisso), minor luminosità e una costruzione neanche lontanamente paragonabile.
Un ultima considerazione... Da gossip da rete pare che Nikon abbia in programma, tra il 2007 e il 2008, di far uscire un bel po di lenti nuove, con sistemi VR, Af-S dove ancora non c'è. A riprova mercati come Hong Kong propinano una gran quantità di vetri a prezzi molto scontati, sintomo, di norma, di prossimi aggiornamenti.
Fossi in te, una piccola attesa fino al PMA la farei... non si sa mai.
Dubito aggiornino una lente così recente, a rigor di logica, ma visto che il 17-55 ha deluso molti e la mancanza di uno zoom standard di altissimo livello per le DSLR oggi in casa Nikon si sente, io spero che un pensiero serio a questo range di focali ce lo facciano, magari con un 24-70 f2.8 VR DX...
A quel punto, risolverei il mio attuale "buco" tra il 12-24 e il 70-200 VR con mucho gusto, pur tenendo i due ottimi fissi per applicazioni più specifiche.