
Al momento dispongo di una D50 e come ottiche ho il 18/55 del kit e il 70/300G... Quindi come focali sono coperto abbastanza bene ma qualitativamente sono decisamente a terra

Poichè mi trovo in un momento in cui posso stanziare dei fondi al "dipartimento fotografia" pensavo di aggiornare le mie ottiche con qualcosa di meglio e cercando nel forum ho capito che un buon parco per uso amatoriale potrebbe essere:
12/24 f4 Tokina (il Nikkor costa un botto...)
24/85 f2.8/4 o alternativamente il 24/120 VR
80/200 f2.8 bighiera (o a pompa che costa pure meno

Innanzitutto volevo sapere se ho capito giusto, poi volevo delle dritte in merito al pezzo centrale, meglio il 24/85 f2.8/4 o il 24/120 VR? Di prim'acchito direi il 24/120 ma mi sono reso conto che in condizioni di luce scarsa (tipo palestre, indoor, etc.) un'apertura massima di 2.8/4 potrebbe fare la differenza a prescindere dal VR... o no?
Ditemi la vostra vi prego, che l'indecisione mi sta rovinando e poi ho paura di prendere qualcosa e continuare a pensare "mah, forse se avessi preso l'altro avrei fatto meglio...."
Ovviamente la mia è una lista indicativa, se avete suggerimenti migliori sono qui per imparare, basta che non si vada su ottiche da 1200 euro a pezzo, quelle sarebbero al di la di qualsiasi stanziamento...

