QUOTE(16ale16 @ Jan 11 2007, 11:37 PM)

ciao a tutti, sono in procinto di regalarmi un seti di 4 lenti close up per i lmio 18-70.
Sconsiglierei lenti addizionali di non comprovata qualità e che non siano "doppietti acromatici".
Per quanto attiene il discorso "diametro", potresti usare le Canon 500D (+2) e/o 250D (+4). Le fanno anche da 72 mm. Poi occorre un raccordo 72->67.
QUOTE
Esiste una formula?
Dà un'occhiata nel mio sito (clicca su close-up nel menù verticale e scarica il pdf dalla pagina che ti si aprirà).
Ad ogni modo, una lente addizionale (LA) ha una lunghezza focale (in mm) di 1000/diottrie.
Una LA da + 4 diottrie ha una lunghezza focale di 250 mm. E quindi, con l'obiettivo focheggiato all'infinito, il soggetto sara' a fuoco a 25 cm
dalla lente addizionale (se focheggi più vicino, la distanza di messa a fuoco si riduce un po' e aumenta un po' l'ingrandimento).
Ma l'ingrandimento?
Facile! Se il tuo 18-70 è accoppiato ad una +4, regolato su 70 mm e focheggiato all'infinito (ma focheggerà a 25 cm dalla LA), il rapporto di ingrandimento sarà il rapporto tra le focali dell'obiettivo e della LA:
70/250 = 0,28 X = 1:3,6
A 35 mm sullo zoom:
35/250 = 0,14 X = 1:7,1 ...
Valutati gli scarsi valori di ingrandimento, considerato che le diottrie le puoi aumentare (si sommano) impilando più LA ma a discapito della qualità, ti consiglio vivamente i tubi di prolunga (Kenko DG per mantenere gli automatismi).
Riccardo
www.naturephoto.itP.S.: per sapere gli ingrandimenti che hai coi tubi, leggi attentamente e con il dovuto tempo il mio tutorial.