ANTERIORECHIUSO
Jan 11 2007, 11:59 PM
Ciao a tutti,questa non e'una provocazione(spero sia domanda inoltrabile nel forum), ma un quesito che porgo a chi ha avuto la fortuna di provare i 2 modelli in questione,o almeno il Sigma.
Desideroso di un medio zoom luminoso e di un macro modesto,mi accorgo dell'esistenza dell'obbiettivo Sigma 24-70 f2.8 dx macro(nuovo modello,considerato nettamente superiore al predecessore) e mi illumino,visto il suo accessibile prezzo (450e circa contro i 1300e del Nikkor rivale)
Ora chiedo a chi l'ha usato,tralasciando i 700g di peso,e' un'acquisto sensato o e' nettamente inferiore al piu' professionale nikkor?
Grazie
ludofox
Jan 12 2007, 12:08 AM
Li ho entrambe.
Non c'è confronto. Non c'è il più piccolo particolare vagamente paragonabile.
E la differenza del prezzo d'acquisto è giustificata.
Il Nikon, purtroppo, non costa "solo" 1300 euro, ...costa più di 2000.
Tuttavia, se non si può o non si vuole investire la camionata di euro necessaria per l'acquisto del Nikon, il Sigma diventa l'ottica giusta.
Anche se mi orienterei, in alternativa, verso il Nikon 24-85/2.8-4
Sicuramente preferibile al Sigma.
ANTERIORECHIUSO
Jan 12 2007, 12:19 AM
QUOTE(ludofox @ Jan 12 2007, 12:08 AM)

Li ho entrambe.
Non c'è confronto. Non c'è il più piccolo particolare vagamente paragonabile.
E la differenza del prezzo d'acquisto è giustificata.
Il Nikon, purtroppo, non costa "solo" 1300 euro, ...costa più di 2000.
Tuttavia, se non si può o non si vuole investire la camionata di euro necessaria per l'acquisto del Nikon, il Sigma diventa l'ottica giusta.
Anche se mi orienterei, in alternativa, verso il Nikon 24-85/2.8-4
Sicuramente preferibile al Sigma.
Possiedi l'ultima versione? Se e' cosi',potresti paragonarmi solamente la qualita' d'immagine,consideravo gia' fattura,af e peso incomparabili.
Grazie mille
ludofox
Jan 12 2007, 12:22 AM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 12 2007, 12:19 AM)

Possiedi l'ultima versione? Se e' cosi',potresti paragonarmi solamente la qualita' d'immagine,consideravo gia' fattura,af e peso incomparabili.
Grazie mille
E' proprio di quella che parlo.
Ripeto, costa un po' di più del Sigma, ma reputo il Nikon 24-85, l'unica alternativa qualitativamente possibile.
ANTERIORECHIUSO
Jan 12 2007, 12:28 AM
QUOTE(ludofox @ Jan 12 2007, 12:22 AM)

E' proprio di quella che parlo.
Ripeto, costa un po' di più del Sigma, ma reputo il Nikon 24-85, l'unica alternativa qualitativamente possibile.
Grazie infinite,anche se un po' mi rincresce...(macro e 2.8 continuo...)
ra_giu@yahoo.it
Feb 1 2007, 09:19 PM
Possiedo il Sigma 24-70 2.8 ex dg macro e sinceramente con la d200 va molto bene, non ho mai riscontrato nessun tipo di aberrazione cromatica i colori sono molto equilibrati e la nitidezza è ottima, tende a sottoesporre un pochino a 70 mm però scattando in NEF il problema è risolto . Non avendo il nikon non posso metterli a confronto , anche se questultimo lo ritengo per me il massimo.
Paolo Inselvini
Feb 1 2007, 09:32 PM
Assolutamente il 24-85 2.8-4 se non puoi prendere il 28-70 Nikon.
Lascia perdere i Sigma io ne ho avuto uno e ci ho solo perso
Paolo
IvanoCS2
Feb 1 2007, 11:23 PM
Solo chi non ha mai potuto fare il confronto diretto tra le due ottiche non si rende conto delle abissali differenze che esistono tra i due obbiettivi.
Qualche tempo fa dal mio negoziante Nikon di fiducia abbiamo avuto modo di fare la prova. Tutto è nato dalle affermazioni di un altro fotoamatore che frequenta il negozio, il quale asseriva in modo molto deciso che il suo Sigma 24-70 Macro aveva poco da invidiare al Nikkor in oggetto. Abbiamo a questo punto allestito un piccolo studio e con una D200 abbiamo cominciato a fare le stesse foto (stessa esposizione, cavalletto sia interni che esterni) con le due ottiche, ebbene il confronto è stato impietoso...
Persino l'amico, proprietario del Sigma, a fine prova ha esclamato che avrebbe preferito non fare quella prova, in quanto aveva realizzato quanto "scarsa" fosse la sua ottica.
In assoluto le cose stanno così, valutando invece anche la corposa differenza economica, il Sigma riguadagna qualche punto, ma secondo me rimane lontano dalla sufficienza.
Spendedo qualche euro in più è sicuramente consigliabile puntare sul 24-85 2.8/4 di Nikon che si difende bene in tutte le condizioni.
nicolasales
Feb 2 2007, 08:45 AM
Leggendo questa discussione mi sto convincendo a cambiare il mio 24-70...
Quando ho acquistato il Sigma lo utilizzavo nella F65 al posto del "tappo" (28-100 f/3,5-5,6). Una bella differenza, non c'è che dire
Ora l'ho montato nella D200 e già dalle prime foto sono rimasto un po' perplesso. Speravo fosse solo la mia totale inesperienza nel digitale (e quando ti capita per le mani una D200...

), ma non è così.
Purtroppo.
Ci ho messo sù il 50 f/1,4 e il pianeta è un'altro.
Lo so che non sono paragoni da fare in quanto un'ottica fissa è tipicamente migliore di uno zoom, ma mi sento di dire che il Sigma ha indubbiamente i suoi limiti.
Comunque c'è da tenere sott'occhio anche il portafolio
Ciao, Nicola
La D200, ancora più della D2X è davvero bastarda con le ottiche.
Non perdona davvero nulla.
ciao
Carlo
giannizadra
Feb 2 2007, 09:37 AM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 12 2007, 12:28 AM)

Grazie infinite,anche se un po' mi rincresce...(macro e 2.8 continuo...)

Se è per la posizione macro, il 24-85/2,8-4 arriva al rapporto 1:2.
Quanto all' f/2,8 costante, non imposterei quell'apertura sul Sigma neanche se minacciato a mano armata: è pressoché inutilizzabile.
PS. Come hanno già scritto, il 28-70 AFS Nikon non ha nulla a che spartire col Sigma, salvo qualche cifra incisa sul barilotto.
nonnoGG
Feb 2 2007, 09:58 AM
Il 24-70/2.8 sigma è dichiaratamente un'ottica non performante (si avvicina Domenica e mi sento buono ...

) .
Si rileva facilmente dai test MTF pubblicati dalla casa :
- a 24 mm :

- a 70 mm :
Come leggere i diagrammi, secondo il produttore .
Ottica da dimenticare, senza rimorsi né compulsioni .
nonnoGG,
nikonista! .
Franco_
Feb 2 2007, 11:06 AM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 2 2007, 09:58 AM)

Il 24-70/2.8 sigma è dichiaratamente un'ottica non performante (si avvicina Domenica e mi sento buono ...

) .
...
Ottica da dimenticare, senza rimorsi né compulsioni .
...
Lo dice perfino nonnoGG... che notoriamente non è tra i maggiori detrattori del marchio...
Un bel 24-85/2.8-4 e ti togli il pensiero
luigicalz
Feb 2 2007, 11:31 AM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 2 2007, 09:58 AM)

Il 24-70/2.8 sigma è dichiaratamente un'ottica non performante (si avvicina Domenica e mi sento buono ...

) .
Si rileva facilmente dai test MTF pubblicati dalla casa :
- a 24 mm :

- a 70 mm :
Come leggere i diagrammi, secondo il produttore .
Ottica da dimenticare, senza rimorsi né compulsioni .
nonnoGG,
nikonista! .
...certo che la differenza si nota!!!
fabryxx
Feb 2 2007, 02:09 PM
Ho comprato recentemente il Nikon 24/85 f. 2,8-4 in sostituzione del 18/70 del kit e devo dirti che è tutt'altra cosa, personalmente non conosco il Sigma

ma lascerei stare, tieni conto che il Nikon ha la funzione macro con rapporto 1:2 dalle focali 35 in su
non è come il fratello maggiore 28/70

, ma si comporta benissimo, facci un pensierino
ciao Fabrizio
raffad
Feb 2 2007, 11:08 PM
Come possono essere differenti i pareri!
Pensa, io avevo il 24-85 2.8 4 e l'ho sostituito con grande soddisfazione con il sigma 24-70. Mi soddisfa quasi completamente, pur riconoscendo un lieve difetto di contrasto a T.a. a 70mm. Globalmente però l'ho giudicato assolutamente soddisfecente per una fotografia non professionale. E poi comunque credo che il paragone proposto sia per forza di cose a favore del Nikon per vari motivi. Innanzitutto siamo di fronte ad un ottica (NIKON) professionale per definizione, poi il prezzo di per se già ci convince che qualità ottica e costruttiva sia ai vertici del mercato. Probabilmente sarebbe più appropriato paragonare le ottiche per fasce di prezzo, e li credo che a parità di costo il Sigma esce incontrastato vincitore e sicuramente è in grado di offrire delle caratteristiche superiori ai concorrenti.
Ciao.
Gino Tumbarello
Feb 3 2007, 09:39 AM
Premetto che non sono un professionista, ma la voglia di un ottica eccezzionale è venuta anche a me.
Ho il sigma 24-70 f 2.8 dg, ( modello vecchio del 2003) non macro che va anche sul 35mm
avrei voluto acquistare il nikon 28-70, così mi sono fatto imprestare da un amico professionista il suo nikon 28-70 per effettuare un confronto per levarmi i dubbi alla grossa spesa.
Ho fatto gli scatti a quasi tutti i diaframmi e a tutte le focali.
Alla fine ho deciso di tenere stretto il sigma, perche la differenza non era netta, e talvolta in alcune situazioni è ai miei occhi migliore, tanto da non farmi desiderare l'aquisto.
Questi sono i dati comuni agli scatti.
scatto su cavalletto.
NIKON D 70
2006/01/09
Compressed RAW (12 bit)
Exposure Mode: Aperture Priotity
Metering Mode: Multi-patterrn
1/30 sec - F/2.8
Exposure Comp: 0 EV
Sensitivity:ISO 200
White Balance Fluorescent
AF Mode AF-S
Color Mode: Mode 1a (sRGB)
Tone Comp: Normal
Hue Adjustmenet: 0°
Saturation: Normal
Shapering Normal
Long Exposure NR: Off
il secondo crop è qui
questa la foto ( questa è quella fatta col nikon )solo per rendere l'idea del crop
queta la foto ( questa è quela scattata col nikon) solo per vedere da dove e quanto è grande il ritaglio
nonnoGG
Feb 3 2007, 09:40 AM
Gino, una curiosità : puoi indicarmi il punto di messa a fuoco ?
Grazie.
nonnoGG,
nikonista! .
Gino Tumbarello
Feb 3 2007, 09:49 AM
punto di messa a fuoco centrale in tutti gli scatti.
Qualcuno sa dirmi perchè non si vede più la firma?
Avevo messo il link a photo.net
comunque
www.ginotumbarello.com
giannizadra
Feb 3 2007, 09:59 AM
Cosa si dovrebbe dedurre da file mossi e/o sfuocati ?
Tra il Nikkor e il Sigma c'è un abisso, verificato innumerevoli volte da fotografi e tester diversi.
Ma per quello standard lì, va benissimo il Sigma.. e anche meno.
Nikkor 28-70 a f/2,8:
nonnoGG
Feb 3 2007, 10:05 AM
Corro dall'oculista ... a meno che anche tu concordi nel fatto che siamo di fronte ad uno sfocato totale con entrambe le ottiche, di conseguenza credo che il test vada ripetuto con un soggetto meglio individuabile e con una messa a fuoco più accurata .
Personalmente non tifo per nessun costruttore di lenti ma, pur avendo in casa quattro "pezzi anomali" , scartai a priori il 24-70/2.8 Sigma in base ad una semplicissima considerazione sul diagramma MTF pubblicato dal sul sito della casa (che ho linkato sopra) : vuoi che non gli hanno dato un'aggiustatina alle curvettine ? Un antico adagio recita che
a pensar bene il cor s'inchina ... a pensar male s'indovina !
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: non sempre i Sigma mettono a fuoco, ma a volte succede:

OOOOOOPS: sovrapposizione con Gianni (che saluto cordialmente), il messaggio è diretto a Gino !
raffad
Feb 3 2007, 10:13 AM
Insisto sul fatto che sia almeno azzardato paragonare le due ottiche. Siamo su due fasce di utenza differenti. E' chiaro che chi può permettersi i 2000 e passa per il Nikon non guarderà neanche il Sigma, ma per noi comuni mortali desiderosi di belle foto con una qualità superire alla media utilizzando un'ottica luminosa, sicuramente il Sigma ha un maggiore appeal poichè il rapporto prezzo prestazioni è massimo.
Vi ricordo che il rapporto è di uno a quattro per li prezzo.
Ciao
undertaker
Feb 3 2007, 10:22 AM
Ah ah ah... questa discussione torna puntuale come una cambiale... l'avrò già letta un 5 - 6 volte....
obiettivo da 400 lemuri contro uno over 2000 giudicato come "state of art" per gli zoom in quella fascia di focali?
Ma per favore... e badate bene che io l'ho scelto (il sigma ultimo modello)... perchè? perchè la differenza di prezzo non la trovo neanche con uno stipendio intero, perchè di fotografia NON CI VIVO e NON CI LAVORO....
avevo pensato ad un 24 - 85 2.8-4 ma che dire, sarò stato sfortunato io ma ho aspettato alcuni mesi e usati non ne trovavo... trovavo solo la versione "G"... e nuovo costa più del doppio...
Chiaro, poi io avevo a disposizione solo il plasticone del kit quindi per me ogni passaggio era un guadagno...
Cmq credo che sia un obt che vale
più di quello che costa.... il difetto più grande non è la marca scritta sul tappo ma la dimensione dei filtri... e il non avere il motore di messa a fuoco (cavolo sigma me l'hai messa quasi su tutti ormai... potevi fare uno sforzino...).
Ad ogni modo, se mi permettete un considerazione personale... ogni volta che si parla di un obiettivo siamo qua a dire che la nitidezza non è tutto... ma alla fine si fanno sempre e solo mega confronti con cropponi esagerati per valutare la nitidezza... Curioso no?
Ad ogni modo, pur essendo contento della mia lente, da FOTOAMATORE mi va benissimo, se qualcuno di voi vuole fare cambio col nikon va beh... accetterò comunque a scatola chiusa
PS
Dai, basta paragonare le alfa alle ferrari... le alfa mi piacciono tanto... ma la ferrari è MEGLIO!!!!
photoniko
Feb 3 2007, 10:24 AM
Ciao Babbulele,
non sono fotografo professionista e non posseggo nessuna delle due ottiche in questione: sono "super partes".
Ma mi permetto di insistere sul atto che non vi e' paragone tra le due ottiche di cui andate dicendo. Assolutamente. Dai test, dalla resa, dai colori, dallo sfuocato, ecc. ecc. ecc.
Inoltre se vuoi croppare un'immagine, fallo almeno su un punto di messa a fuoco. Giusto per avere un buon metro di paragone.
A presto.
raffad
Feb 3 2007, 10:53 AM
QUOTE(Supermec @ Feb 3 2007, 10:24 AM)

Ciao Babbulele,
non sono fotografo professionista e non posseggo nessuna delle due ottiche in questione: sono "super partes".
Ma mi permetto di insistere sul atto che non vi e' paragone tra le due ottiche di cui andate dicendo. Assolutamente. Dai test, dalla resa, dai colori, dallo sfuocato, ecc. ecc. ecc.
Inoltre se vuoi croppare un'immagine, fallo almeno su un punto di messa a fuoco. Giusto per avere un buon metro di paragone.
A presto.
Scusami ma confondi con Gino Tumbarello.
Io, pur avendo il Sigma di cui sono soddisfatto, sostengo la tua stessa tesi e cioè sono ottiche che non possono essere minimamente confrontate, sono su due piani diversi ma nonostante tutto da utilizzare entrambe con soddisfazione.
Ciao.
serdor
Feb 3 2007, 11:05 AM
QUOTE(Gino Tumbarello @ Feb 3 2007, 09:49 AM)

punto di messa a fuoco centrale in tutti gli scatti.
Qualcuno sa dirmi perchè non si vede più la firma?
Avevo messo il link a photo.net
comunque
www.ginotumbarello.com
Se guardi bene lo scatto ti accorgerai che il centro non corrisponde affatto con il crop da te fatto ma con la finestra sullo sfondo, quindi il crop che hai fatto non ha alcun senso, la zona del crop è sfocata con entrambe le ottiche, non credo che questo sia il modo giusto per portare qualche confronto tra i due vetri.
photoniko
Feb 3 2007, 11:21 AM
QUOTE(babbulele @ Feb 3 2007, 10:53 AM)

Scusami ma confondi con Gino Tumbarello.
Io, pur avendo il Sigma di cui sono soddisfatto, sostengo la tua stessa tesi e cioè sono ottiche che non possono essere minimamente confrontate, sono su due piani diversi ma nonostante tutto da utilizzare entrambe con soddisfazione.
Ciao.

sorry
lancer
Feb 3 2007, 12:02 PM
QUOTE(babbulele @ Feb 3 2007, 01:08 AM)

Probabilmente sarebbe più appropriato paragonare le ottiche per fasce di prezzo ...
Esatto, mi sembra il confronto tra seat ibiza "uvw" e bmw "xyz", entrambe fanno 0/100 in tot secondi ma ...
undertaker
Feb 3 2007, 12:40 PM
QUOTE(lancer @ Feb 3 2007, 12:02 PM)

Esatto, mi sembra il confronto tra seat ibiza "uvw" e bmw "xyz", entrambe fanno 0/100 in tot secondi ma ...
d'accordissimo... se sigma uscisse con un 24-70 da almeno 1500 o più euro allora si potrebbero cominciare a paragonare..
d'altra parte anche sigma le ottiche buone le ha... e costano di conseguenza... vedi il 100-300 f4 di cui tutti parlano bene (e che a noi manca a listino) o ancora meglio il 120-300 f 2.8 ma che costa una paccata...
Gino Tumbarello
Feb 3 2007, 01:30 PM
la foto non è sfocata, e comunque paragona 2 scatti identici.
le foto in bella mostra da voi messe non possono essere un confronto...un confronto di due obbiettivi va fatto tra due foto, non con una sola bella foto.
La zona di messa a fuoco è quella al centro, e quindi se il crop è sfocato, ma non lo è , risulta uguale per tutti e due gli obbiettivi.
Mosso non c'è, in cavalletto e il telecomando usati hanno impedito il mosso...se volete vi spedisco un bel cd con le 160 foto fatte a tutti i diaframmi e tutte le focali.
Credo che comunque alle fine continuerete a dire che l'abisso tra le due ottiche è insormontabile.
-missing
Feb 3 2007, 01:52 PM
QUOTE(Gino Tumbarello @ Feb 3 2007, 09:39 AM)

Alla fine ho deciso di tenere stretto il sigma, perche la differenza non era netta, e talvolta in alcune situazioni è ai miei occhi migliore....
Stuprum, fornicatio, ac sacrilegium!
Gino Tumbarello
Feb 3 2007, 01:58 PM
ma perche invece di fare gli opinionisti non mettete su 2 belle foto fatte con i due obbiettivi?
Criticare è davvero facile, io alla prima occasione che ho avuto ho fatto le mie prove, mi tengo il sigma proprio perchè i 1500 euro di differenza non si vedono nello scatto, e le due foto sono a diaframma 2.8, a diaframma 8 e 10 c'è davvero da rimanere più che contenti della scelta di aver speso i soldi per il sigma.
QUOTE(paolodes @ Feb 3 2007, 01:52 PM)

Stuprum, fornicatio, ac sacrilegium!

invece di parlare latino perche non metti su le tue foto?
Gino Tumbarello
Feb 3 2007, 02:12 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 3 2007, 10:05 AM)

Corro dall'oculista ... a meno che anche tu concordi nel fatto che siamo di fronte ad uno sfocato totale con entrambe le ottiche, di conseguenza credo che il test vada ripetuto con un soggetto meglio individuabile e con una messa a fuoco più accurata .
Personalmente non tifo per nessun costruttore di lenti ma, pur avendo in casa quattro "pezzi anomali" , scartai a priori il 24-70/2.8 Sigma in base ad una semplicissima considerazione sul diagramma MTF pubblicato dal sul sito della casa (che ho linkato sopra) : vuoi che non gli hanno dato un'aggiustatina alle curvettine ? Un antico adagio recita che
a pensar bene il cor s'inchina ... a pensar male s'indovina !
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: non sempre i Sigma mettono a fuoco, ma a volte succede:

OOOOOOPS: sovrapposizione con Gianni (che saluto cordialmente), il messaggio è diretto a Gino !
non ho capito perche hai messo una foto fatta con un 300mm...???? boh!
ti allego questa fatta con l'obbiettivo non performante " come dici tu...
io il mio parere l'ho detto.
maxiclimb
Feb 3 2007, 02:12 PM
QUOTE(Gino Tumbarello @ Feb 3 2007, 01:58 PM)

ma perche invece di fare gli opinionisti non mettete su 2 belle foto fatte con i due obbiettivi?
Qualcuno lo ha fatto, realizzando un test sicuramente perfettibile, ma ben più credibile del tuo.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=53104Non te la prendere, ma penso semplicemente che le foto che hai postato siano sfocate.
Se la m.a.f. era automatica, non escluderei qualche problema all'autofocus.
Senza polemica.
Concalmarrivo
Feb 3 2007, 02:18 PM
Sembra di essere in un qualsiasi forum di ciclismo dove i sostenitori di Campagnolo e Shimano se le suonano di santa ragione.
Alla fine chi veramente riesce a capire le effettive differenze tra un oggetto e l'altro sono,aimè,veramente pochi.
Per quanto gli strumenti che abbiamo a disposizione possano dire che l'obiettivo X è migliore di Y e che entrambi non riescono a tenere il passo con Z,ricordiamoci tutti che il nostro personale strumento di misura è propio quello meno affidabile,ossia i nostri sotto o sopra valutati occhi.
Che il Nikkor sia il top per quel tipo di focale non lo voglio nemmeno mettere in discussione.
Alzino la mano quanti di noi possono dire di riconoscere con certezza le differenze tra prodotti cosi uguali e allo stesso tempo diversi.
Io di certo no.
Sono daccordo con chi ha anche detto che comunque i confronti debbano essere fatti con oggetti dalle caratteristiche e costo più o meno uguali.
In questo caso le caratteristiche dovrebbero essere più o meno le stesse,ma il costo però...........................................
Se ho detto delle stupidaggini riprendetemi subito.
almafer
Feb 3 2007, 02:30 PM
io invece ringrazio questi thread con queste guerre di religione, mi fanno aumentare la voglia di andare a scattare invece che leggere, buona giornata e buone foto a tutti
Concalmarrivo
Feb 3 2007, 02:47 PM
QUOTE(almafer @ Feb 3 2007, 03:30 PM)

io invece ringrazio questi thread con queste guerre di religione, mi fanno aumentare la voglia di andare a scattare invece che leggere, buona giornata e buone foto a tutti
Quello che stò per fare io!!!
Tra poco parto per Vezza d'Oglio dove parteciperò alla Ciaspolada.
Sarà bellissimo scattare la notte,col il solo ausilio della luce della luna e il mio fido 50ino.
lancer
Feb 3 2007, 02:59 PM
è che in certi casi non si può parlare di opinioni ma di realtà oggettive.
Può succedere di fare belle foto anche con un fondo di bottiglia, veder pubblicata una foto con bei colori saturi, un certo contrasto, il tutto ridotto a 640 x 480 se permettete non fa testo, anche la foto fatta con una casio da 2 mega farebbe la sua figura, quindi anche quella fatta col suddetto sigma.
ciao
truzziano
Feb 3 2007, 03:09 PM
vi divertite eh.....
t
Tramonto
Feb 3 2007, 03:13 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 2 2007, 09:58 AM)

Il 24-70/2.8 sigma è dichiaratamente un'ottica non performante (si avvicina Domenica e mi sento buono ...

) .
Si rileva facilmente dai test MTF pubblicati dalla casa :
...
Ottica da dimenticare, senza rimorsi né compulsioni.
Quei test dimostrano solo che a TA (f/2.8) il Nikon ha più contrasto.
Ora, non mi pare particolarmente sorprendente scoprire che pure i test evidenziano che un'ottica di prezzo 4-5 volte superiore ad un'altra vada meglio a TA!
Se si desidera la migliore qualità possibile a tutta apertura, è ovvio che occorre rivolgersi all'ottica migliore (e più cara). Se non fosse così Nikon non avrebbe venduto neanche un AF 300/2.8, vista la concorrenza dei Tamron, Sigma, ecc.
E neanche la nitidezza di un'ottica ci dice tutto sulla resa finale dell'immagine.
Ci sono tanti di quei fattori (plasticità, passaggi tonali, distorsione, ghosting, flare, resa cromatica, ecc. ecc.) che concorrono "nel loro complesso" a distinguere una buona ottica da un'ottica eccellente. Senza poi considerare la qualità costruttiva, l'assistenza ...
QUOTE(almafer @ Feb 3 2007, 02:30 PM)

io invece ringrazio questi thread con queste guerre di religione, mi fanno aumentare la voglia di andare a scattare invece che leggere ...
Sposo il tuo consiglio!
C'è un sole meraviglioso fuori ...
Vado a fare un paio di scattini ... spero solo che l'originalità venga con me
Ciao,
Riccardo
www.naturephoto.it
raffad
Feb 3 2007, 03:31 PM
Mi chiedo: non sarebbe sufficiente ammettere che Nikon quando sforna un obiettivo professionele sfodera tutte le sue capacità tecnologiche, a un prezzo ovviamente proporzionale, mentre Sigma che ha un target sicuramente più basso, visto il costo di un quarto inferiore, cerchi solo di allargare il numero di persone che possano usare a prezzi ragionevoli ottiche luminose?
In fondo la stessa collocazione di mercato è differente. Anche se sicuramente un produttore di ottiche universali per poter competere sul mercato come prima cosa deve competere sui prezzi a costo ovviamente di alcuni compromessi circa la qualità.
Insomma mi aspetterei di più che qualcuno dica ad esempio il mio Nikon 28-70 2.8 e stratosfericamente migliore di uno della C...n o della P....x e così via. Gli universali fanno discorso a se, pur con delle punte di eccellenza notevoli.
Ciao.
lancer
Feb 3 2007, 03:31 PM
QUOTE(Tramonto @ Feb 3 2007, 05:13 PM)

Ci sono tanti di quei fattori (plasticità, passaggi tonali, distorsione, ghosting, flare, resa cromatica, ecc. ecc.) che concorrono "nel loro complesso" a distinguere una buona ottica da un'ottica eccellente. Senza poi considerare la qualità costruttiva, l'assistenza ...
ciao Riccardo
è proprio nei fattori oltre la semplice nitidezza che si celano le differenze, la qualità costruttiva è il motivo per cui, dopo un paio di esperienze negative, preferisco evitare sigma (tranne il 105 macro che funziona ancora bene)
giannizadra
Feb 3 2007, 04:09 PM
QUOTE(Gino Tumbarello @ Feb 3 2007, 01:58 PM)

ma perche invece di fare gli opinionisti non mettete su 2 belle foto fatte con i due obbiettivi?
Criticare è davvero facile, io alla prima occasione che ho avuto ho fatto le mie prove, mi tengo il sigma proprio perchè i 1500 euro di differenza non si vedono nello scatto, e le due foto sono a diaframma 2.8, a diaframma 8 e 10 c'è davvero da rimanere più che contenti della scelta di aver speso i soldi per il sigma.
invece di parlare latino perche non metti su le tue foto?
1) Non metto foto perché, per quanto riguarda me, il Sigma non ce l'ho.. e non me lo faccio prestare.
Ho visto e confrontato molte foto, realizzate in occasione di uscite del mio fotoclub, e credo non ci sia bisogno di dimostrare proprio niente.
Tra le due ottiche (com'è giusto) c'è un abisso.
2) Nei tuoi scatti, se è solo per questo, non si vedono né gli € di differenza, né gli € del prezzo del Sigma. Non si vede nulla.
undertaker
Feb 3 2007, 04:58 PM
QUOTE(maxiclimb @ Feb 3 2007, 02:12 PM)

Qualcuno lo ha fatto, realizzando un test sicuramente perfettibile, ma ben più credibile del tuo.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=53104Non te la prendere, ma penso semplicemente che le foto che hai postato siano sfocate.
Se la m.a.f. era automatica, non escluderei qualche problema all'autofocus.
Senza polemica.

Solo una piccola precisazione...
il sigma del test di ludo è la versione precedente all'ultima uscita...dicono ci siano stati miglioramenti...
quanto al resto mi sono già espresso...
steog
Feb 3 2007, 09:47 PM
QUOTE(babbulele @ Feb 3 2007, 03:31 PM)

Mi chiedo: non sarebbe sufficiente ammettere che Nikon quando sforna un obiettivo professionele sfodera tutte le sue capacità tecnologiche, a un prezzo ovviamente proporzionale, mentre Sigma che ha un target sicuramente più basso, visto il costo di un quarto inferiore, cerchi solo di allargare il numero di persone che possano usare a prezzi ragionevoli ottiche luminose?
In fondo la stessa collocazione di mercato è differente.
Penso che la frase riassuntiva sia questa! non penso che sigma non abbia le capacità costruttive di costruire un obiettivo che possa reggere un confronto coi nikkor/canon. Semplicemente non lo fa perché non avrebbe senso costruire una cosa che già esiste ed in più è della marca originale, con una differenza di prezzo che a parità di qualità sarebbe irrisoria, tutti comprerebbero l'originale.
invece sigma che fa? Offre a un prezzo 3-4 volte inferiore un obiettivo che per quel prezzo si difende benissimo, che sicuramente sta su un altro piano rispetto ai vari obiettivi dei kit, ma anche che non riesce e non VUOLE in alcun modo avere a che spartire con obiettivi ultra professionali da 2000 euro prodotti dalle case originali. Se uno vuole fare un passo da obiettivo da kit a qualcosa di meglio e non ha la possibilità economica o la voglia di sborsare 2000 euro penso che il sigma possa essere una buona scelta; se comprandolo uno pensa "ecco, con 400 euro ho fottuto tutti quelli che ne spendono 2000 per lo "stesso" obiettivo" beh, che dire, è un illuso...
ciao
raffad
Feb 4 2007, 10:05 AM
QUOTE(steog @ Feb 3 2007, 09:47 PM)

Penso che la frase riassuntiva sia questa! non penso che sigma non abbia le capacità costruttive di costruire un obiettivo che possa reggere un confronto coi nikkor/canon. Semplicemente non lo fa perché non avrebbe senso costruire una cosa che già esiste ed in più è della marca originale, con una differenza di prezzo che a parità di qualità sarebbe irrisoria, tutti comprerebbero l'originale.
invece sigma che fa? Offre a un prezzo 3-4 volte inferiore un obiettivo che per quel prezzo si difende benissimo, che sicuramente sta su un altro piano rispetto ai vari obiettivi dei kit, ma anche che non riesce e non VUOLE in alcun modo avere a che spartire con obiettivi ultra professionali da 2000 euro prodotti dalle case originali. Se uno vuole fare un passo da obiettivo da kit a qualcosa di meglio e non ha la possibilità economica o la voglia di sborsare 2000 euro penso che il sigma possa essere una buona scelta; se comprandolo uno pensa "ecco, con 400 euro ho fottuto tutti quelli che ne spendono 2000 per lo "stesso" obiettivo" beh, che dire, è un illuso...
ciao
Credo che sia esattamente così, e nonostante tutto molti fotografi dalle mie parti usano i Sigma per i loro sevizi di matrimonio, comunione ecc....
Quindi in fin dei conti si può fotografare anche con questi. No?
Salutoni
mc_photographs
Feb 4 2007, 10:16 AM
Lancio un'idea... se si vuole spendere poco, avere il 2.8 fisso e magari anche una "sorta di posizione macro" (a 35mm) valuta uno splendido Nikon 35-70 f/2.8 usato che porti via a meno del Sigma nuovo e che... ti sorprenderà !!!
ciao,
Max
Franco_
Feb 4 2007, 10:30 AM
QUOTE(Gino Tumbarello @ Feb 3 2007, 01:58 PM)

ma perche invece di fare gli opinionisti non mettete su 2 belle foto fatte con i due obbiettivi?...
Ciao Gino, ho visto le tue foto su photo.net e ti devo fare i complimenti: bravo !
Detto questo non sono riuscito a capire che cosa volessi dimostrare con i due scatti che hai postato: io vedo solo il confronto tra due immagini sfocate. Mi piacerebbe vedere le due immagini per intero ed i punti sui quali è stata effettuata la messa a fuoco perchè dalle tue parole non l'ho capito.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.