Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ansart83
Ciao a tutti.

Sono entrato da poco nel mondo nikon con una P4, vengo da esperienze con HP e Pentax ma sinceramente sono molto contento della mia scelta attuale grazie alla sua capacità di scattare foto fantastiche in ogni condizione!
Ho sempre cercato di cogliere il momento e il soggetto giusto per rendere le mie foto entusiasmanti ma mi sono accorto guardando le vostre foto che non riesco a far brillare i colori e poi (so di essere alle prime armi) non ci capisco niente di focale, grandangolare, otturatori e tutta stà roba che al momento mi affascina un sacco ma che viene da marte blink.gif

Volevo sapere se esiste una guida, un qualcosa, un qualcuno che sappia consigliarmi i parametri da usare per rendere le mie foto emozionanti?

Poi... penso ci voglia pazienza ed esperienza!

Davide texano.gif
_Simone_
benvenuto!
clicca su nikon spirit, in alto.
troverai due corsi di fotografia, giusto per iniziare...poi leggiti il manuale....continua a scattare... e frequenta il forum, leggi e chiedi se hai bisogno, vedrai com'è facile imparare!
Maicolaro
Prima di tutto scatta, scatta, scatta!!!

E poi se riesci a trovarlo il libro di Maio è molto interessante, è dedicato alle reflex ma trovi ottimi spunti sulla fotografia digitale in generale.

ansart83
Grazie per le risposte...Maio l'ho già sentito ma penso di non aver mei visto niente! Cmq stò scoprendo molte cosette, in vita mia penso di non aver mai usato impostazioni per fotografare... premevo il bottone e via!

Davide
Maicolaro
Stai attento questo forum è molto pericoloso!!!
Se continuerai a frequentarlo tra due mesi ti troverai a risparmiare per comprare la tua prima reflex! laugh.gif
ansart83
Hahahahaha... mi sono detto poco fa...imparo un po e poi mi compro una reflex biggrin.gif

Sulle coolpix posso decidere io il tempo di esposizione oppure è tutto automatico?

Davide
germinal27
dipende dalla CP, leggi attentamente il manuale ed avrai risposte a tutto (bhè quasi).
......... x l'impossibile c'è il Forum
Ernesto Torti
QUOTE(ansart83 @ Jan 12 2007, 11:12 AM) *


Volevo sapere se esiste una guida, un qualcosa, un qualcuno che sappia consigliarmi i parametri da usare per rendere le mie foto emozionanti?

Poi... penso ci voglia pazienza ed esperienza!

Davide texano.gif



Guarda quà : http://www.reflex.it/libri_biblio/biblio_tutti.htm

Incomincia a comprarne qualcuno (nonostante non sono un principiante, li ho tutti).

Spiegati bene, ottime immagini di riferimento, prezzo basso (il che non guasta). Ottima partenza per qualsiasi persona.

Prendine 1....gli altri vengon da soli.

Ciao !
maurizioricceri
sopratutto non stancarti mai di fare nuove sperimentazioni.
germinal27
Volevo sapere se esiste una guida, un qualcosa, un qualcuno che sappia consigliarmi i parametri da usare per rendere le mie foto emozionanti?Poi... penso ci voglia pazienza ed esperienza!
Le TUE FOTO sarai tu a renderle ...come vuoi, emozionanti x chi? Se tu nn senti lo"scatto" gli altri ben difficilmente riusciranno ha leggere l'immagine, anche se ora possiamo fare tutto .... ed il contrario di tutto.
Hai comprato una fotoc. ? PERCHE' ???!!!


....SCUSATE .

X L'h
Ernesto Torti
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Jan 12 2007, 10:35 PM) *


Hai comprato una fotoc. ? PERCHE' ???!!!
....SCUSATE .



Mi auguro che gli serva a far foto....

Quando comprai la prima macchina fotografica ero un cane...fotografico (con tutto il rispetto per i cani.... wink.gif )

La comprai, dopo aver visto una diaproiezione di uno dei più rinomati fotografi naturalisti italiani (per quei tempi....)

Non conoscevo nessuno, comprai una montagna di libri del settore, ci impiegai 15 anni.....ma faccio gli stessi scatti...del mio mito....+ pian piano ci ho aggiunto molto di mio....

Il confrontarsi con gli altri, vuol dire anche evolversi.

Si può scattare anche per 20 anni (come la maggior parte delle persone, dopo 20 anni non san cos'è un diaframma....) e, non evolversi. Ma....non è un male....l'importante è divertirsi, per chi non lo fa come mestiere o fotoamatore evoluto......che pretende di confrontarsi con i migliori.

Il termine '' fotografia '' è una parola sola, ma i livelli che ci poniamo come obbiettivi.....possono essere veramente tanti e complessi. Da qualche parte bisogna pur partire....
germinal27
QUOTE(alcedo @ Jan 12 2007, 10:58 PM) *

Mi auguro che gli serva a far foto....
Il termine '' fotografia '' è una parola sola, ma i livelli che ci poniamo come obbiettivi.....possono essere veramente tanti e complessi. Da qualche parte bisogna pur partire....

Ciao, la mia nn voleva essere una critica distruttiva, ma anzi uno stimolo x cercare dentro di se. Forse ho dato x scontato le cognizioni di base e x questo mi scuso.
Ciao Alcedo
p.s. sei x caso un pescatore?
ansart83
Diciamo che l'ho presa perchè ero incusriosito nel vedere quel che si riesce a fare con giochi di luci, mi piaceva l'idea di sentire le stesse emozioni che ho provato in un determinato posto catturato con la mia macchinetta a distanza di tempo!

Poi, come conoscienza di base ho gran poco... pian piano, recuperando vecchie discussioni e manuali da questo sito, comincio a comprendere i vari parametri che bisogna tener presente per un buon scatto.

Stò pian piano passando dal prendi la macchina e scatta a prendi la macchina guardati in giro, regola la macchina e poi scatta smile.gif

Ringrazio tutti per l'aiuto biggrin.gif
germinal27
QUOTE(ansart83 @ Jan 13 2007, 09:42 AM) *

Stò pian piano passando dal prendi la macchina e scatta a prendi la macchina guardati in giro, regola la macchina e poi scatta smile.gif
Ringrazio tutti per l'aiuto biggrin.gif

Pollice.gif guru.gif
ansart83
Qui a Verona c'e una bella nebbia oggi, verso sera è prevista brina perciò non mi faccio scappare questa occasione...ci sono accorgimenti che devo prendere per fare foto con la nebbia? Ho provato ieri sera e mi viene tutta a puntini come se avessi la nebbia dentro la coolpix (o la mia testa) tongue.gif
germinal27
oltre al MP il cavallettooooooooooooooo
ansart83
Grazie mille Giancarlo biggrin.gif

Oggi vado a farmi un giro dai cinesi...vediamo se hanno cavalletti cool.gif

Davide texano.gif
germinal27
guarda il cavalletto è una cosa SERIA ............ COMPRALO BUONO[b][size=5]
ansart83
Allora... un paio di delucidazioni biggrin.gif
Se non ho capito male posso decidere io in che formato scaricare le foto dalla coolpix al pc e posso decidere di scaricarla in .raw che mi permette modifiche senza rovinare la foto, giusto? ma come si fa a cambiare il formato?? tongue.gif
Altra domandina....come si fa a incorniciare una foto, magari con la mia firma sotto?

Davide texano.gif
abyss
Per il treppiede, per la coolpix basta anche uno leggero.
Magari non proprio "cinese" (come giustamete osserva Giancarlo) che si rompe al primo "avvitamento", ma neanche tale da farti passare la voglia di portartelo appresso! Ce ne sono di buoni e piccolini, più che sufficienti per la coolpix.

Il salvataggio della tua macchina è in jpg, che ti consiglio di usare sempre e solo alla massima qualità e risoluzione.
Con i programmi di fotoritocco moderni non ci sono (grandi) problemi di "rovinare" la foto in quanto anche in "jpg" viene salvata solo "la modifica" e non viene "ricompresso" il tutto. Si evita così (parzialmente) il degrado dovuto a salvataggi successivi...
Comunque è buona norma lavorare su una copia della foto, in modo da tenere sempre l'originale a disposizione, non si sa mai!
Quando passerai (anche) ad una reflex (significa che ormai sarai "irretito"), con quella potrai scattare in RAW. Ma continuerai spessissimo a portarti dietro la comodissima coolpix (come faccio io wink.gif ).

Per le cornici, guarda nella sezione software del forum, vedrai che troverai molte indicazioni!

Ciao!
ansart83
Gracie mille per la risposta biggrin.gif
Per adesso ho un cavalletto da 20 cm tongue.gif vediamo cosa combino con quello!

Meglio tenere come inpostazioni di qualità 8 mp e qualità normale, 8 mp e qualità fine (e mi compro un'altra memory), o 5 mp e qualità fine?

Ieri sono riuscito a fare un paio di cornici e devo dire che cambia aspetto la fato cool.gif

Davide texano.gif
abyss
Comprati un'altra card e va al massimo che può darti la macchina (8Mb e Fine): quello che butti via in ripresa non te lo ridà nessuno in postproduzione.
Meglio avere il massimo dettaglio e qualità, pur se a costo di spazio in Mbyte: a togliere per esigenze web o simili si fa sempre in tempo, ma se invece volessi stampare "grande" una foto che ti piace particolarmente, se hai compresso troppo in ripresa poi gli artefetti jpg si vedono!
Non scendere a compromessi in ripresa wink.gif
ansart83
Azz...era meglio se prendevo una sd da 2gb invece che uno!

Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.