QUOTE(AngelaP @ Jan 12 2007, 11:16 AM)

Dovrei fotografare un acquario con la D50 18-55
qualche consiglio (per un neofita) per le impostazioni?
E' un tipo di foto molto ma molto complesso purtroppo. Dipende se fai foto d'insieme o foto di pesci.
Le tecniche più usate sono queste:
-Per foto d'insieme devi oscurare completamente la stanza, preferibilmente mascherare con tessuti o cartoncino nero tutto il contorno del vetro frontale. Molti usano anche coprire con telo nero la macchina e il cavalletto che altrimenti si possono riflettere nel vetro frontale. Meglio usare una focale piuttosto corta per esaltare la prospettiva.
- per le foto di pesci le cose si complicano e l'unico modo serio è usare 1 o 2 flash su staffa inclinati di 45°. Con un solo flash va bene laterale, con 2 flash va bene uno dall'alto e uno laterale. In nessun caso devi usare il flash incorporato che non fa altro che farti una bella macchia bianca in mezzo al fotogramma.
La messa a fuoco può risultare molto difficoltosa, specie in vasche grandi con vetri da 15 o 19 mm; cerca sempre la perfetta perpendicolarità al vetro per aiutare l'auto focus oppure passa in manuale.
Mi permetto di consigliarti un forum specifico di acquariofilia dove c'è una sezione dedicata alla fotografia in acquario, dove tra l'altro scrivono diversi forumisti Nital

:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=60