Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AngelaP
Dovrei fotografare un acquario con la D50 18-55

qualche consiglio (per un neofita) per le impostazioni?
reefaddict
QUOTE(AngelaP @ Jan 12 2007, 11:16 AM) *

Dovrei fotografare un acquario con la D50 18-55
qualche consiglio (per un neofita) per le impostazioni?


E' un tipo di foto molto ma molto complesso purtroppo. Dipende se fai foto d'insieme o foto di pesci.

Le tecniche più usate sono queste:

-Per foto d'insieme devi oscurare completamente la stanza, preferibilmente mascherare con tessuti o cartoncino nero tutto il contorno del vetro frontale. Molti usano anche coprire con telo nero la macchina e il cavalletto che altrimenti si possono riflettere nel vetro frontale. Meglio usare una focale piuttosto corta per esaltare la prospettiva.

- per le foto di pesci le cose si complicano e l'unico modo serio è usare 1 o 2 flash su staffa inclinati di 45°. Con un solo flash va bene laterale, con 2 flash va bene uno dall'alto e uno laterale. In nessun caso devi usare il flash incorporato che non fa altro che farti una bella macchia bianca in mezzo al fotogramma.

La messa a fuoco può risultare molto difficoltosa, specie in vasche grandi con vetri da 15 o 19 mm; cerca sempre la perfetta perpendicolarità al vetro per aiutare l'auto focus oppure passa in manuale.

Mi permetto di consigliarti un forum specifico di acquariofilia dove c'è una sezione dedicata alla fotografia in acquario, dove tra l'altro scrivono diversi forumisti Nital biggrin.gif : http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=60
GS68
Io ho fotografato il mio acquario con la coolpix5400 senza nessun accorgimento particolare , ho solamente resa buia la stanza e a mano libera ho scattato , questo è il risultato , anche se modesto smile.gif
reefaddict
Tutto dipende ovviamente dalla qualità che vuoi, ma visto che Angela ha una buona reflex tanto vale cercare una qualità elevata.

Ecco cosa usa il più famoso fotografo di acquari al mondo (Takashi Amano) ed ecco qualche risultato...
Michele Difrancesco
Nel caso in cui fosse disponbile un flash, consiglio un lampo dall'alto...
Forse è una soluzione non convenzionale ma ho ottenuto quanto in allegato.







il jpg uccide la qualità... sorry
cratty
IO proverei anche con un flash messo dietro l'acquario e in basso (opposto alla macchina in pratica), se la luce dell'aquario non è sufficiente.
Saluti
reefaddict
Ci sono anche acquari molto facili da fotografare come questo che ha 960 Watt di lampade sopra!!!
AngelaP
se non avessi...altri flash?
reefaddict
QUOTE(AngelaP @ Jan 12 2007, 10:36 PM) *

se non avessi...altri flash?


treppiede e stanza buia, ma fai solo foto d'insieme.
AngelaP
che flash separati ( a buon prezzo mi consigli )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.