Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
_Annalisa_
Una domanda mi sta sorgendo.

Perché fare un 3d singolo quando non si chiedono commenti o critiche costruttive ? ( parlo anche analizzando i miei passati post ).

Ci sono vari casi di ‘utenti’.

Persone, che, ( forse le piu’ attaccate alla community intesa come tale ) partecipano con grande fervore ai 3d cumulativi ( come li chiamo io ) o per argomentazione. Postano per arricchire un tema.

Poi ci sono quelli che postano un 3d personale con la richiesta di critiche e commenti … ( e questi sono quelli che cercano la critica di ogni genere per la loro crescita fotografica ).

Poi c’è chi fa un 3d personale nel quale richiede critiche e commenti, pero’ quando gli vengono mossi trova svariate scusanti per giustifcare i suoi errori o le sue scelte. Quindi alla fine le critiche e i commenti che li chiede a fare ?

E poi c’è la categoria di quelli che postano per la personale lode, perché sanno che determinate persone saranno pronte li a lodarli indipendentemente dallo scatto ….

Ecco allora mi chiedo … siamo un forum di crescita fotografica o una vetrina delle proprie vanità ? questa domanda senza voler far polemica è solo uno spunto alla riflessione per ognuno di noi.

Siamo veramente pronti e maturi da ricevere critiche ?
E perché quando abbiamo certi scatti non li postiamo nei 3d ‘tematici’ gia’ esistenti ?

A me una volta, mi è capitato che mi fosse comunicato lo spostamento di un mio 3d ‘personale’ nel 3d tematico solo perché non aveva una storia particolare, ma era il semplice scatto di un fiore …. Ma non mi pare che questo sia applicato in maniera generale ….

Voi cosa ne pensate facendo un autocritica costruttiva ?
Io spesso ho postato foto per la lode, perché sentivo dentro di me che fosse uno scatto molto bello e mi piaceva riceverne complimenti. E nonostante non si ammetta questo è per un po’ tutti ( o quasi ).
Ma è questo lo scopo della community ? Arricchire tramite i commenti e gli elogi altrui la nostra autostima ?

marcelus
è curioso questo tuo intervento alla luce di quanto accade qualche post più in la.
personalmente ho sempre considerato il forum come uno specchio della vita, e come tale ripropone, in chiave telematica, quelli che sono gli animi e i fervori della gente.
perchè mostriamo le nostre foto agli amici?
- per rinverdire un ricordo
- per semplice vanità
- per ricevere delle critiche
- per il semplice gusto di farlo.

esistono motivi per cui il forum dovrebbe essere diverso?
credo di no
mostriamo le nostre foto per gli stessi motivi di cui sopra, ci inc......o se non piacciono e cerchiamo di spiegare quello che avremmo voluto realizzare ...ma guarda caso la tecnologia ci ha tradito...perchè è sempre colpa della tecnologia quando sbagliamo le nostre foto.

un trend cumulativo non è certo una tappa obbligata, dove devono entrare tutte le foto con una linea guida comune. qualcuno potrebbe avere il desiderio, motivato da tante scelte personali indiscutibili, di avere una vetrina tutta sua in cui mostrarsi e mostrare...e nessuno può arrogarsi il diritto di sindacare queste scelte (quando non violano il regolamento), si è liberi di vedere, commentare o passare senza lasciare traccia.

quanto alla moderazione, ricordo sempre che i moderatori appartengono alla categoria dei fotografi e quindi affetti da quanto detto prima...nulla vieta di chiedere loro spiegazioni o esprimere il proprio parere circa un intervento,,,sempre che ciò sia fatto all'interno delle regole civili.
_Annalisa_
Caro Marcelus,

non è curioso, ma è voluto.
Se non usiamo i casi 'umani' presenti sul forum, per crearne riflessioni, che community di crescita siamo ??? La crescita passa anche dallo scontro se si è abbastanza maturi per trarne benefici ...

In merito al diritto di arrogare ... io ti parlerei allora dell'onesta' personale e verso gli altri. Certo che si puo' usare la community come vetrina personale, ma allora bisogna ammetterlo .. e non l'ho mai sentito ammettere da nessuno questo wink.gif ...

See you !
marcelus
onesta personale verso chi e verso cosa?

fermo un momento con un clic, tiro fuori un titolo che secondo me descrive bene il momento e la posto sul forum

dov'è l'onesta personale che autorizza ad intervenire solo con inutili polemiche...dimmelo tu xchè io non la vedo
_Mauro_
Ciao

Lo scopo della Community, almeno per noi semplici utenti, è evidenziato dai risultati. Personalmente, ho imparato tantissimo dalle critiche, soprattutto da quelle costruttive (ma anche da quelle esageratamente crude e inutili), bada bene non mi riferisco solo alle critiche mosse alle mie foto, ma anche e soprattutto a quelle mosse alle foto degli altri; per esempio ho imparato a utilizzare meglio la maschera di contrasto, a non esagerare nel dettaglio, a rispettare alcune semplici regole, oppure, in altri casi, a violarle a bella posta, a prestare attenzione e correggere le alte luci, a migliorare il contrasto, a evitare il rumore digitale, a evitare di inquadrare particolari che distraggono... questo è un fatto incontestabile. Nella Community, io che fotografo alla buona da oltre 27 anni, ho imparato a fotografare meglio, ho cambiato opinione su un sacco di aspetti della fotografia. E' così e non sto esagerando. Nella Community ci si scambia non solo complimenti, ma anche e soprattutto critiche, suggerimenti, metodi, idee. Dopo tutto siamo molte decine di migliaia di persone, pensa quanto interscambio più o meno disinteressato tra appassionati!!!!
Sul perchè si posta un'immagine, le cose si complicano, ma credo che la cosa più corretta da dire è che non esiste un'unica motivazione, anche se forse può essercene una più diffusa dell'altra, magari quello che hai detto tu (la ricerca del complimento e della lode). Io personalmente mi capita di postare immagini diverse e per diversi motivi. Ci sono scatti che mi hanno soddisfatto e vorrei trasmettere la mia soddisfazione agli altri (magari tu dirai, e chissenefr... biggrin.gif ); altri scatti li posto nei thread "lunghi" a catena dietro gli altri, perchè? Per partecipare, per contribuire, per stare con gli altri, per dire "ci sono anch'io" e perchè? Per i motivi irrazionali che rendono noi esseri umani migliori di macchine e oggetti inanimati. Altre foto le posto in modo più interessato, per chiedere un suggerimento, perchè mi serve per lavoro e vorrei che venisse analizzata da altri occhi - e neuroni - oltre a miei. Probabilmente altre foto le posto per motivi ancora diversi, che ora non mi vengonoin mente ma l'importante è che penso che non ci sia un unico motivo per cui si postano le immagini nel forum.

Per quanto riguarda i thread lunghissimi (anche migliaia di interventi) ho già scritto in proposito qualche tempo fa, suggerendo che si potesse porre un limite - per quanto ampio - alla lunghezza di post che personalmente evito di leggere quando abbisognano di giorni interi per la sola apertura, tanto sono mastodontici. A quel punto, la visibilità dei thread scompare o quasi. Se voglio postare la foto di un fiore per vedere se sono riuscito a ottenere o a trasmettere quanto volevo, posso aprire un nuovo thread, male non fa no? oppure allegare la foto a un thread esistente aperto un anno e mezzo prima e contenente diecimila foto che in pochi ormai commentano più. Molti leggono e basta. Altri leggono e scrivono senza postare foto: io per es. posto foto solo in un messaggio ogni 3-4 che scrivo. Altri leggono, scrivono, postano foto... addirittura in molti casi si elaborano foto altrui, con soddisfazione reciproca.

E ancora: sulla Community ho conosciuto molti amici fotografi con cui dialogo ormai da oltre due anni, addirittura ci siamo incontrati e abbiamo messo su un piccolo ma affiatato gruppo che si incontra periodicamente; sulla community ho ricevuto suggerimenti su quale attrezzatura utilizzare e come utilizzarla. Ho ricevuto assistenza in caso di problemi tecnici o di interpretazione dei comandi di una fotocamera. Informazioni su riviste, libri, mostre...

Insomma, la Community la vedo come una enorme piazza dove tutti si incontrano per discutere, chiacchierare o anche solo passare lietamente il tempo.

Ciao

Mauro
_Annalisa_
QUOTE(marcelus @ Jan 12 2007, 12:38 PM) *

onesta personale verso chi e verso cosa?

fermo un momento con un clic, tiro fuori un titolo che secondo me descrive bene il momento e la posto sul forum

dov'è l'onesta personale che autorizza ad intervenire solo con inutili polemiche...dimmelo tu xchè io non la vedo


Non sapevo che l'onesta' fosse dovuta verso qualcosa o qualcuno. Pensavo che l'onesta' fosse un valore da avere o non avere ... o si è onesti o non lo si è ... indipendentemente che sia verso qualcuno o no ... le polemiche io non le sto facendo ... è una riflessione wink.gif se poi si vuole rigirare la frittata, non è nel mio intento.
Andrea Moro
Trovo che sia difficile essere "cagati", perdonate la scurrilità, su questo forum, specie quando posti qualcosa di tuo personale e non sei un nome "famoso". Io sono il tipo di persona che tende a postare le sue foto in 3D tematici e qualche volta azzardo un personale, se non per qualcosa a cui tengo molto. Fa piacere sempre ricevere critiche/commenti negativi o positivi che siano, perché ti fanno crescere fotograficamente. Fa male invece che nessuno dica nulla. E penso che sia quest'ultima cosa che sta portando molti a postare le foto altrove, tenendo buono nital per questioni tecniche.
_Mauro_
vorrei aggiungere che personalmente per Community intendo tutto l'insieme delle sezioni del forum dove ci incontriamo, forse Annalisa si riferiva propriamente alla Community dove stiamo scrivendo ora?

Ciao

M
marcelus
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 12 2007, 12:44 PM) *

.......le polemiche io non le sto facendo ... è una riflessione wink.gif se poi si vuole rigirare la frittata, non è nel mio intento.



anche le mie, Annalisa, sono riflessioni e non polemiche.
le polemiche c'è chi riesce a farle meglio di me.
il problema, a mio avviso, è uno solo, capire cosa ci aspettiamo da questa community e cosa siamo pronti a dare.
spesso dimentichiamo che dietro un nik c'è una persona umana che non sempre rispecchia l'idea che noi ci siamo fatti.

seguo spesso senza intervenire il trad "volare" che ormai conta migliai di interventi e centinaia di pagine. lo seguo semplicemente xchè mi diverto a leggere le battute che si fanno nei vari interventi. in quel tread vi sono solo foto di aerei e niente più.
se dovessi postare una mia foto sugli aerei, sicuramente comincerei da li per crescere e migliorare, ma ad un certo punto farei il salto in un tread tutto mio con la mia foto sola soletta ad attendere giudizi più dettagliati.
questa secondo me è la differenza fra i 3d cumulativi e quelli personali...ed io non ci vedo niente di strano
brusa69
La discussione è interessante,
vediamo di far in modo che si sviluppi correttamente.

Ognuno esponga la sua idea in merito, ma gli approfondimenti 'a due' per cortesia continuiamoli via MP, altrimenti il thread da possibile interesse generale passa a 'particolare'.

In merito al quesito di Annalisa:

Creerei un thread nuovo se voglio proporre alla community un lavoro strutturato, o una ricerca effettuata tramite una singola foto per ricevere pareri e opinioni, conscio del fatto che potranno essere tanti/pochi/nessuno positivi o negativi.

Se invece ho del materiale che reputo comunque valido e che mi permette di alimentare un thread collettivo non vedo che problema ci sia ad accodarmi a un thread iniziato da altri.
In questa modalità (sfruttando del W/NW la sola parte 'NW') non devo pero' aspettarmi un commento: dipenderà dalle sensazioni di chi visiterà il thread e visionerà le mie foto.

La 'Vetrina': secondo me la peggiore aspettativa, se si intende il forum per mettersi in mostra questo vuol dire che i commenti non sono indispensabili, se negativi disturbano e la community viene riconosciuta solo quando avvalla il progetto.

Questo il mio pensiero, ciao.
marcelus
condivisibile il tuo pensiero Alfredo
purtroppo però la vetrina esiste, anche se non è il modo migliore di partecipare alla community.

spero questo 3d non passi come un ping pèong tra me ed Annalisa, ma porti tutti ad esprimere il loro pensiero.

grazie x la precisazione
lucaoms
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 12 2007, 11:49 AM) *



Poi ci sono quelli che postano un 3d personale con la richiesta di critiche e commenti … ( e questi sono quelli che cercano la critica di ogni genere per la loro crescita fotografica ).

Poi c’è chi fa un 3d personale nel quale richiede critiche e commenti, pero’ quando gli vengono mossi trova svariate scusanti per giustifcare i suoi errori o le sue scelte. Quindi alla fine le critiche e i commenti che li chiede a fare ?
E poi c’è la categoria di quelli che postano per la personale lode, perché sanno che determinate persone saranno pronte li a lodarli indipendentemente dallo scatto ….

Ecco allora mi chiedo … siamo un forum di crescita fotografica o una vetrina delle proprie vanità ? questa domanda senza voler far polemica è solo uno spunto alla riflessione per ognuno di noi.

Siamo veramente pronti e maturi da ricevere critiche ?
E perché quando abbiamo certi scatti non li postiamo nei 3d ‘tematici’ gia’ esistenti ?

A me una volta, mi è capitato che mi fosse comunicato lo spostamento di un mio 3d ‘personale’ nel 3d tematico solo perché non aveva una storia particolare, ma era il semplice scatto di un fiore …. Ma non mi pare che questo sia applicato in maniera generale ….

Voi cosa ne pensate facendo un autocritica costruttiva ?
Io spesso ho postato foto per la lode, perché sentivo dentro di me che fosse uno scatto molto bello e mi piaceva riceverne complimenti. E nonostante non si ammetta questo è per un po’ tutti ( o quasi ).
Ma è questo lo scopo della community ? Arricchire tramite i commenti e gli elogi altrui la nostra autostima ?

IO penso che è ,sotto forma diversa, il discorso che nell'utlimo anno ogni 3 mesi viene fuori, commenti si commenti no, accettiamo i commenti, ma in fondo non li accettiamo....
bha io considero il forum un bel posto d'incontro con persone che divdono la mia stessa passione e con le quali posso condividere esperienze sulla fotografia stop.
non mi incapponisco se ricevo pochi commenti,il mio hobby deve soddisfare principalmente me quindi qando scatto cerco la soddisfazione personale, certo meglio se condivisa.....ma se cndivisa non è...amen.
quindi io contiuno ad inetrrvenire per risposte di carattere tecnico (se obbiettivi,flash,digital reflex, reflex 35mm) ogni tanto quando voglio condividere con gli amici qualche scatto lo posto nelle apposite sezioni e condivido opinioni con chi vuole farlo e se non c'è nessuno che pensi che il mio scatto valga un commento....continuo a vivere felice lo sesso.
devo dire pero' che ho decisamente diminuito i miei interventi di commento foto in quanto la quantita' delle stesse è aumentata in maniera esponenziale ma la qualita'.....
comunque annalisa una riflessione cosi' dopo la storia del fanalino del trattore( abbandono del forum con tanto di post lamentatorio).....mi lascia comunque un po perplesso.
Luca
andreotto
Annalisa bel modo di mettersi in ballo per tirare in ballo altri
Cosa ne penso io? le foto le pubblico sia per ricevere commentei che per cercare di insegnare quel poco che so a chi ne sa ancora meno, ad esempio mettevo i dati di scatto, ma visto che sono stato criticato adesso ne faccio a meno.
Lo scopo della community? la fotografia
C'è chi la intende come divertimento chi come fatto culturale chi posta le foto per ricevere complimenti chi non le posta chi le posta per ricevere suggerimenti chi..... e ognuno aggiunga quello che vuole
Occorre per forza criticare o cercare spiegazioni nelle motivazioni personali di ognuno?
Vivi e lascia vivere disse un saggio
Buone foto a tutti andreotto
Eleonora Castelli
dico come faccio io.....intanto parto dal presupposto che quando apro una discussione per una singola foto(di solito è una foto che "sento" molto) lo faccio sottointendendo che mi diano consigli o che scrivano quale emozione provoca la foto,cmq sempre perchè vorrei sapere cosa ne pensano gli altri...e questi altri poi decideranno se scrivere o no...non è obbligatorio...

per quel che riguarda invece le foto nei 3D cumulativi è diverso...quando ne posto una è perchè magari ho visitato il post...mi capita rivedendo le foto di ripensare a qualcuno di questi e le metto su....

credo che sia solo una questione di emozione che la foto ti scaturisce...e la diversità sta nel modo in cui senti la foto che vuoi pubblicare,poi credo che un po sia anche vero che c'è egocentrismo...ma sta nella natura umana e penso che un po non guasti.

smile.gif
Franz
La mia idea è - forse - semplicistica, ma ritengo la fotografia un mezzo per comunicare qualcosa. Rimanendo nel contesto del furum, se e quando posto uno scatto lo faccio perche cerco (tento) di dire qualcosa, dalla banale dimostrazione "tecnica" (sulla bontà dell'obiettivo o della macchina, o sulla semplice tecnica fotografica), al comunicare emozioni o idee o stati d'animo.
E' vero che succede di vedere scatti postati per avere "l'attimo di gloria" ma che problema c'è? Ognuno fotografa per motivazioni sue personali e mostra ciò che ritiene più opportuno quando lo ritiene più opportuno per i motivi che ritiene più opportuni.
Es... quando postai alcuni scatti che feci a Roma durante i funerali di Giovanni Paolo II ne misi solo alcuni. Altri li ho mostrati agli amici... altri ancora li ho visti solo io perché li ritengo "privati" per me e per ciò che ho fotografato.
Come ogni forma di comunicazione, ognuno di noi trova il suo modo per porla e porsi di fronte ad un "pubblico".
Un Lachapelle comunica e si pone in maniera differente rispetto ad un McCullin eppure sempre di fotografia/comunicazione si tratta. Una foto pubblicitaria lancia un messaggio ed ha uno scopo di convincimento. una foto del World Press Photo lancia un messaggio di sensibilizzazione.

Scusate il volo pindarico

Lorenzo
davidegraphicart
OT (tanto ormai...)La mia opinione in questione l'avevo già espressa qualche mese fa...e da allora avevo provato a commentare, anche in maniera drastica, le foto di utenti che avevano ricevuto molte visite e nessun commento...troppo facile ricevere o scrivere solo lodi e non sporcarsi mai le mani...si può rischiare di diventare antipatici, vero? e poi si può perdere di popolarità... /OT
Saluti, Davide.
photoflavio
QUOTE(davidegraphicart @ Jan 12 2007, 01:59 PM) *

OT (tanto ormai...)La mia opinione in questione l'avevo già espressa qualche mese fa...e da allora avevo provato a commentare, anche in maniera drastica, le foto di utenti che avevano ricevuto molte visite e nessun commento...troppo facile ricevere o scrivere solo lodi e non sporcarsi mai le mani...si può rischiare di diventare antipatici, vero? e poi si può perdere di popolarità... /OT
Saluti, Davide.

Davide,
ho letto tutta la discussione ma non ho in questo momento il tempo per esporre in maniera chiara e, se possibile inequivocabile, il mio pensiero.
Posso però quotare in pieno il tuo pensiero e lodare il tuo tentativo di "sporcarsi le mani" fornendo di certo un aiuto e soprattutto un segnale di considerazione a chi, magari, ne ha avuto poca con qualche suo scatto.

Ciao e grazie.
Flavio

reefaddict
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 12 2007, 11:49 AM) *

Perché fare un 3d singolo quando non si chiedono commenti o critiche costruttive ? ( parlo anche analizzando i miei passati post ).


Perché così si chiama l'applauso smile.gif

Annalisa, io capisco che cosa stai cercando di dire e credo anche che ci sia del vero però mi trovo concorde con marcelus: il forum rispecchia la varia umanità presente nel mondo, ma non è né meglio né peggio e non ci trovo nulla di strano, soprattutto non vedo nulla da modificare.

Io sono qui da poco e non ho neppure visto quello che ha visto Andrea Moro: ho postato qualche scatto, ho avuto qualche commento, a dire il vero molti si sono impegnati a fare una critica articolata e ben argomentata. Gliene sono grato.

P.S.: possiamo smettere di usare "critica" con un'accezione negativa?; di per sé il termine non è ne positivo né negativo.
Manuela Innocenti
Sono iscritta solo da settembre..... e all'inizio postavo solo in 3D già aperti accodandomi agli altri per non correre il rischio di sembrare presuntuosa o di voler fare bella mostra di me e delle mie foto (vetrina).
Ho osservato come funzionava ed ho creduto di capire che nel momento in cui una foto o un progetto fosse piu' sentito di altri lavori lo si potesse isolare in un 3D personale.... non tanto per vanità quanto per ricevere critiche e commenti piu' precisi al riguardo. Per capire se le emozioni si possono trasmettere tramite un'immagine.... se il pensiero puo' viaggiare attraverso essa.

Per la fotografia è soprattutto "comunicazione".

Un saluto.
Franz
QUOTE(urania @ Jan 12 2007, 02:44 PM) *

Per la fotografia è soprattutto "comunicazione".

Non posso che quotare Pollice.gif

Lorenzo
Krafen73
Io posto i miei scatti per avere delle conferme sullo scatto che secondo me è venuto bene (se no non lo posto).
L'importante è non lamentarsi o arrabbiarsi se poi ci sono pochi interventi o critiche negative.
E' innegabile la soddisfazione che si prova quando una propria foto viene commentata positivamente.
Se poi vengono anche le critiche costruttive ancora meglio.
Daniele R.
QUOTE(Andrea Moro @ Jan 12 2007, 12:45 PM) *

Trovo che sia difficile essere "cagati", perdonate la scurrilità, su questo forum, specie quando posti qualcosa di tuo personale e non sei un nome "famoso". Io sono il tipo di persona che tende a postare le sue foto in 3D tematici e qualche volta azzardo un personale, se non per qualcosa a cui tengo molto. Fa piacere sempre ricevere critiche/commenti negativi o positivi che siano, perché ti fanno crescere fotograficamente. Fa male invece che nessuno dica nulla. E penso che sia quest'ultima cosa che sta portando molti a postare le foto altrove, tenendo buono nital per questioni tecniche.


Quello che dici, non è propriamente corretto.
Sono qui da 4 anni e di acqua sotto i ponti ne è passata molta. Non posso negare che in passato e forse in taluni casi ancora oggi si sono formati dei gruppi di amici più o meno convinti di esserlo, che si commentano le loro immagini, ma è altrettanto innegabile che in tutte le comunità vituali certe cose esistano. Se fai un giro su photonet, noterai che le immagini più votate sono di autori che formano una sorta di cartello di votanti ed eletti.
Personalmente mi sono sempre rifiutato di criticare/giudicare le immagini postate da altri, perlomeno fino a quando lo staff Nital mi ha chiesto di partecipare attivamente alla moderazione di alcune sezioni del forum. Da quel momento mi sono fatto coraggio ed ho cominciato a farlo, cercando però di dare una mano a chi per le prime volte si affaciava nella community, "scovando" nickname nuovi, poco conosciuti e cercando di dare dei consigli semplici, di prima infarinatura e evitando quei post dove le risposte date erano già molte, proprio per non "intasare" la mente del "novellino" che si trovava ad apprendere cose che per lui fino ad un attimo prima erano materia sconosciuta.
Il mio rifiuto a commentare le immagini era dato proprio dalla mia convinzione che una buona fetta di utenti non sono tutt'ora pronti a ricevere consigli, ma non per arroganza o superiorità mia in materia, ma perchè non sono in grado di accettarli e di recepirli come tali. Vedi le community virtuali hanno un grosso difetto: ci pongono esclusivamente dinanzi ad un monitor e non al viso del nostro interlocutore, per cui è facilissimo travisare ciò che uno scrive.
Andrea Moro
QUOTE(Daniele R. @ Jan 12 2007, 03:30 PM) *

Da quel momento mi sono fatto coraggio ed ho cominciato a farlo, cercando però di dare una mano a chi per le prime volte si affaciava nella community, "scovando" nickname nuovi, poco conosciuti e cercando di dare dei consigli semplici, di prima infarinatura e evitando quei post dove le risposte date erano già molte, proprio per non "intasare" la mente del "novellino" che si trovava ad apprendere cose che per lui fino ad un attimo prima erano materia sconosciuta.


Quoto, è questo lo spirito adatto per il forum. Consigli per tutti, solo così si può crescere fotograficamente. Il commento alle foto in tutti i tipi di 3D collettivi o no è però sempre un fatto estremamente positivo. Per esempio quando ero una matricola alle prime armi col forum avevo timore a postare le foto, ma quando mi sono abituato all'idea che le critiche o le lodi devono fare parte del gioco, ho cominciato a postare in 3D per lo più collettivi, in cui ci sono tanti utenti che intervengono, così da non sottoporsi singolarmente a tutta la community. Ricordo con piacere che pochi mesi fa cominciai a postare foto di libellule e grazie ai consigli di Micro sono migliorato molto in questo tipo di fotografia, appunto perché Micro è uno di quelli che commentano e danno consigli dall'alto della propria esperienza. Con questo voglio dire che anche in 3D collettivi una critica è sempre costruttiva, a patto che sia fatta con spirito didattico. Il 3D personale è, a seconda dei casi, o una vetrina (negativo), o un modo per sottoporsi alla community quando hai acquisito un po' di sicurezza in più per avere consigli e migliorare nell'apprendimento della tecnica...almeno così la penso io... smile.gif

Un saluto
PAS
QUOTE(urania @ Jan 12 2007, 02:44 PM) *


Per la fotografia è soprattutto "comunicazione".



Manu anch’io ero solito citare questa frase.
Poi un caro amico del forum mi ha giustamente corretto:

“la fotografia è soprattutto espressione”

Se la vediamo così, cadono molte aspettative di “gratificazione a tutti i costi” che sono alla base di piccole o grandi delusioni, di piccoli o grandi malintesi.

L’ “espressione” ha prima di tutto valenza individuale: fotografo anche (o soprattutto) per me stesso.
L’espressione può diventare comunicazione nel momento in cui un altro ne coglie l’essenza. Questo è sicuramente positivo ma non fondamentale perché se la foto piace a me stesso, ha già raggiunto buona parte del suo target.
smile.gif

ciacco
QUOTE(PAS @ Jan 12 2007, 05:18 PM) *

... fotografo anche (o soprattutto) per me stesso.....



E' così,ma molti non l'hanno ancora capito....
Mauro Villa
La fotografia è espresione
questo è il termine che considero più appropriato (non è mio).
La fotografia è il modo di esprimersi come meglio si crede che probabilmente è diverso in ogniuno di noi.
Fotografo quasi esclusivamente per me e considero la fotografia anche come un divertimento.
Come dice il mio amico Andreotto si può fotografare anche per puro divertimento senza pretendere di essere un'artista.
Manuela Innocenti
La fotografia è espressione.... verissimo. Ma diventa anche comunicazione nel momento io cui io la mostro a voi. nel postare la foto vi comunico (anzi cerco di comunicare qualcosa). Quindi espressione e comunicazione poi.

E' anche vero che io, come Pas e credo tutti, fotografo per me stessa. Quando la foto la sento "mia" ho già raggiunto un traguardo a livello emotivo ma.... cercando i vostri consigli vorrei raggiungere anche altri traguardi per poter migliorare la "comunicazione". Poter trasmettere agli altri le sensazioni proprie ma non solo, anche raccogliere altre vostre sensazioni.

E... qui sarò ripetitiva ma.... è grazie a questo forum che ci sto in piccola parte riuscendo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.