QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 13 2007, 12:03 AM)

Se con un 28mm fotografando una persona da vicino gli fai un nasone , la stessa cosa avverrrà sul digitale anche se quì, facendo il calcolo, la focale ti rissulta 56mm.
Gli obiettivi DX, anche se le lunghezze focali dichiarate sono le stesse che per il 24x36, coprono solo la grandezza del sensore, ma si comportano come gli altri.
Non è assolutamente vero, messa come la metti tu.
Per avere le stesse dimensioni del soggetto sul Dx, rispetto al 24x36, dovrai arretrare e allontanarti dallo stesso.
In questo modo il naso sarà più lontano dal piano sensibile e dall'obiettivo, e non sarà un "nasone" da 28mm, bensì il naso che avresti ottenuto con un 42mm sul 24x36.
A determinare i "nasoni" è il rapporto tra le distanza reciproche volto/naso/piano sensibile.
A parità di focale e di dimensioni del soggetto sul fotogramma, la seconda distanza sul Dx cambia (aumenta), e di conseguenza cambia il rapporto, con conseguente riduzione del "nasone"..