Che nel file che hai allegato sia a fuoco lo sfondo, anziché il soggetto, non c'è il minimo dubbio.
Le ipotesi sulla causa potrebbero essere molte:
1) messa a fuoco bloccata, col pulsante di scatto a metà corsa, sullo sfondo prima che il soggetto si posizionasse;
2) spostamento del fotografo dopo aver bloccato la messa a fuoco;
3) problema di backfocus dell'accoppiata fotocamera-obiettivo, non evidenziata in esterni perché con soggetti più lontani e diaframmi più chiusi la p.d.c. "copriva" la magagna;
4) movimento del soggetto allo scatto, con conseguente sovrapposizione di immagine fantasma.
La ipotesi 3) va verificata fotografando a TA, alla focale più lunga e a distanza ravvicinata un soggetto piano;
in alternativa, utilizzare la "focus chart" tanto di moda e più volte linkata in questo forum.
Treppiede e tempi di tutta tranquillità.
Le altre ipotesi (ove la prova escluda il problema di cui sopra) vanno verificate effettuando scatti dopo aver accertato la correttezza della procedura, a soggetti statici e su treppiede.
Alla superiorità "netta" del 28-105 sul 18-35, se quest'ultimo è a posto, non credo nemmeno se ti vedo effettuare gli scatti e poi controllo personalmente i file.
O ha un guaio il tuo obiettivo, oppure..