Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
angie
Salve ho provato a mettere in pratica gli insegnamenti del sito www.graphiczoneonline.it di costruire un effetto fulmine. Bene l'esperimento è riuscito. Pero' il loro sistema rende il fulmine visibile solo con un cielo nero. Beh io vorrei un effetto diurno e non notturno, ho provato ad invertire i comandi ma non ci sono riuscita. Qualcuno sa dirmi come fare? Fulmine.gif
domiad
semplice, cerca una foto con google dove ci sia un fulmine, lo estrapoli, ti crei un nuovo livello e lo inserisci nella tua foto, e il fulmine è bello e pronto!!! wink.gif
angie
QUOTE (domiad @ Jun 6 2004, 10:51 PM)
semplice, cerca una foto con google dove ci sia un fulmine, lo estrapoli, ti crei un nuovo livello e lo inserisci nella tua foto, e il fulmine è bello e pronto!!! wink.gif

mi sembra alquanto restrittivo il tuo consiglio. In quanto anche se la trovassi, la foto con il fulmine sicuramente sarebbe di qualità scadente. Io ho solo chiesto un metodo con il photoshop. Cmq grazie lo stesso
angie
Si puo' fotografare il fulmine? Chiaramente bisogna essere anche un po' maghi... Cmq ho trovato questa foto sul web. Vorrei un effetto simile, con le spiegazioni di quel sito esce un fulmine piuttosto artefatto molto differente da quello reale... allego foto che ho trovato
ryo
Il fulmine si può fotografare! Non bisogna essere maghi, ma solo un poco fortunati. Io ci sono riuscito impostando sulla fotocamera f5,6 di diaframma e come tempo quello delle caduta di qualche fulmine (tutto con pellicola da 100 iso). Una foto la trovi sulla mia pagina di photonet.
marcojk


..............semplice, cerca una foto con google dove ci sia un fulmine, lo estrapoli, ti crei un nuovo livello e lo inserisci nella tua foto, e il fulmine è bello e pronto!!!



QUESTA è VERA FOTOGRAFIA !!!!!!!!!!!!!!



marcojk
matteoganora
Perchè crearlo dal nulla quando lo si può fotografare???

Gli ingredienti, tanta pazienza, esposizioni lunghe e un po di culo... wink.gif

user posted image
user posted image
angie
QUOTE (ryo @ Jun 7 2004, 08:37 AM)
Il fulmine si può fotografare! Non bisogna essere maghi, ma solo un poco fortunati. Io ci sono riuscito impostando sulla fotocamera f5,6 di diaframma e come tempo quello delle caduta di qualche fulmine (tutto con pellicola da 100 iso). Una foto la trovi sulla mia pagina di photonet.

Ma come si fa a prevedere quando ci sarà un fulmine? E poi quanto dura un fulmine? Un secondo? Beh vi ricordo che io abito a Catania e i fulmini li vedo molto ma molto raramente huh.gif Forse al nord è piu facile
matteoganora
QUOTE (pollicina @ Jun 7 2004, 10:51 AM)
Ma come si fa a prevedere quando ci sarà un fulmine? E poi quanto dura un fulmine? Un secondo? Beh vi ricordo che io abito a Catania e i fulmini li vedo molto ma molto raramente huh.gif Forse al nord è piu facile

Non si prevede... quando c'è un temporale si prende macchina e cavalletto, si trova un posto dove scattare, si monta tutto e si inizia a scattare, con esposizioni dai 2 ai 10 secondi a seconda dell'accopiata tempo-diaframma, e si riempiono le CF sperando di centrare uno o due scatti...

Al sud i fenomeni temporaleschi sono più rari... ma questa è la stagione giusta per beccarne qualcuno!
ryo
Io sono di Napoli e anche quì, ti assicuro, i fulmini sono una rarità, al massimo si vede il lampo (il bagliore), ma il fulmine vero e proprio è molto raro. Per fare quella foto io ho usato una esposizione di 30 sec, e di un intero rullo me ne sono venute 2. Per la durata del fulmine calcola che si muove a 300.000 Km al sec...
matteoganora
Dimenticavo... tempo fa Riccardo di Nasso pubblicò un ottimo intervento sull'argomento wink.gif ... molto specifico:
Fulmini!

e anche un experience:
Tuoni,fulmini e Coolpix
angie
QUOTE (matteoganora @ Jun 7 2004, 11:02 AM)
Perchè crearlo dal nulla quando lo si può fotografare???

Gli ingredienti, tanta pazienza, esposizioni lunghe e un po di culo... wink.gif


Non è che saresti cosi carino, nell'attesa di o costruirlo o fotograrlo (e questa seconda ipotesi mi sembra inverosimile) di postarmi una foto piu' grande solo della porzione che ritrae il fulmine della prima foto? E' molto bello. Ho visto anche quello di Ryo ma non ha la stessa composizione del tuo. Cmq come lo hai fotografato?
Antonio C.
A' Mattè... occhio ph34r.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (matteoganora @ Jun 7 2004, 10:02 AM)
Perchè crearlo dal nulla quando lo si può fotografare???

Gli ingredienti, tanta pazienza, esposizioni lunghe e un po di culo... wink.gif

.....tanta pazienza, esposizioni lunghe, e un po di .....BRAVURA....!
Bravura, Matteo, si dice bravura....... laugh.gif
Comunque fotografarli è bellissimo, e d'Agosto durante i trekking dolomitici ne ho visti anche troppi.....
wink.gif

marcofranceschini
QUOTE (Antonio C. @ Jun 7 2004, 01:11 PM)
A' Mattè... occhio ph34r.gif

...soprattutto perchè il fulmine si dirige normalmente verso i punti più sollevati da terra...quindi alberi...campanili...parafulmini,....D100 su cavalletto....etc etc. biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
Marco
angie
QUOTE (kurtz @ Jun 7 2004, 04:14 PM)


Comunque fotografarli è bellissimo, e d'Agosto durante i trekking dolomitici ne ho visti anche troppi.....
wink.gif

Al momento il fulmine piu bello che ho visto è quello di Matteo, certo sono gusti... Mannaggia e qua che non piove mai...ufffaaa anche questo ci hanno negato laugh.gif
gabriele_olei
E di questo che ne pensi ?
Fabio Pianigiani
E' vero..... i fulmini di Matteo sono i più belli.......anche "troppo " belli........perfetti.
(......... qui gatta ci cova...........)

Il mio e quello di Gabriele sono indubbiamente più.....naturali...... wink.gif

Forza ragazzi chi fulmina ancora......... laugh.gif
matteoganora
Vorrei specificare una cosa... il fulmine tra le case è stato scattato da Andrea, il mio socio del sitino che abbiamo... eravamo a casa sua... io la D100 manco l'avevo portata, ha iniziato a tuonare e allora ci siamo messi sul terrazzo con cavalletto e tutto... 45 scatti in totale (con una sony717 ph34r.gif ), e zac... il fulmine è arrivato... nessuna elaborazione se non contrasto e neat image.

Pollicina... davvero ti sentiresti appagata nel prelevare un fulmine da una foto e metterlo su un'altra??? sad.gif
E sopratutto... secondo te sarebbe una foto??? Secondo me no!!!
Fabio Pianigiani
Sinceri complimenti a Matteo e Socio.........

La pulizia della composizione e il giusto equilibrio tra l'esposizione del cielo "fulminato" e i palazzi in primo piano, mi aveva fatto sospettare un piccolo intervento ...... rolleyes.gif
Proprio la riuscita di foto come queste dovrebbero far riflettere ...... e farci abbandonare l'idea di "prelevare" un fulmine non "nostro" e applicarlo ........
angie
QUOTE (gabriele_olei @ Jun 8 2004, 02:12 AM)
E di questo che ne pensi ?

è bello anche il tuo., magari un po' ramificato, pero' continuo a preferire quello di matteo laugh.gif
angie
QUOTE (matteoganora @ Jun 8 2004, 09:18 AM)


Pollicina... davvero ti sentiresti appagata nel prelevare un fulmine da una foto e metterlo su un'altra??? sad.gif
E sopratutto... secondo te sarebbe una foto??? Secondo me no!!!

Volevo solo fare delle foto. Ne esporle, ne venderle, ne altro solo ad uso privato. Appagata? Non direi ma come ho detto precedentemente se aspetto di fotografarlo io, prima dovrei trasferirmi. Perchè qui non piove mai e quando piove non è detto che cadono i fulmini. Cmq non fa niente. In fondo avevo chiesto solo di costruire un fulmine con il photoshop credendo che non si potesse fotograre. Dato che nessuno ha dato nozioni di photoshop, deduco che tutti i fulmini visti siano originali sad.gif mi limiterò ad invidiarvi... smile.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (pollicina @ Jun 6 2004, 02:15 PM)
Salve ho provato a mettere in pratica gli insegnamenti del sito www.graphiczoneonline.it di costruire un effetto fulmine. Bene l'esperimento è riuscito. Pero' il loro sistema rende il fulmine visibile solo con un cielo nero. Beh io vorrei un effetto diurno e non notturno, ho provato ad invertire i comandi ma non ci sono riuscita. Qualcuno sa dirmi come fare? Fulmine.gif

Premetto che quello che vuoi realizzare presuppone una buona conoscenza di Photoshop, comunque da qualche parte si deve cominciare ....... e se dalle tue parti vedere una saetta è cosa rara.....

Se non erro l'azione che crea il fulmine, apre una nuova finestra e simula la saetta su fondo nero, o molto scuro.
Prova a copiare ed incollare sulla foto desiderata e, mascherando la zona interessata.
giocando con le caratteristiche del nuovo livetto (schiarisci, sovrapponi, saturazione ecc.) e con la percentuale di trasparenza più adatta, dovresti iniziare a vedere qualcosa di interessante.
Devi inoltre correggere il colore in modo coerente con l'immagine finale.
Si tratta di provare e riprovare.
Il risultato è dato da una combinazione di molte variabili, sapientemente mixate.
Buon divertimento..... e facci vedere i risultati.
Luc@imola
Stessa tecnica di Matteo.. genuine natural lamp! wink.gif

user posted image
matteoganora
QUOTE (Luc@imola @ Jun 8 2004, 11:02 PM)
Stessa tecnica di Matteo.. genuine natural lamp! wink.gif

wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.