Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
DAF
Qualche anima pia mi sa far luce su quale anello d'inversione comprare per la D70? GRAZIE
Fabio Blanco
Quello adatto al diametro delle ottiche che vorrai invertire. ohmy.gif Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
DAF
FABIO ? Intendevo quale br , o variano solo per il diametro? vorrei usare un 50 f1.2 da 62mm e un 55 f2 da 52mm...
insomma vorrei capire i vari br come si interfacciano, cioe in che modo sono usabile su l'attacco d70, isomma per usare un obiettivo con diam da 62mm devo usare il
BR-2A + il BR-5 oppure il BR-3 + BR-5 quale è la differenza tra il BR-2A e il BR-3 ?, scusate la pedanteria, ma Fabio credemi sono andato nel pallone, sarà di sicuro stupido ma mi sfugge.... grazie e scusate per le domande forse stupide.... sad.gif
Fabio Blanco
QUOTE (dafiero @ Jun 7 2004, 12:21 AM)
FABIO ? Intendevo quale br , o variano solo per il diametro? vorrei usare un 50 f1.2 da 62mm e un 55 f2 da 52mm...
insomma vorrei capire i vari br come si interfacciano, cioe in che modo sono usabile su l'attacco d70, isomma per usare un obiettivo con diam da 62mm devo usare il
BR-2A + il BR-5 oppure il BR-3 + BR-5 quale è la differenza tra il BR-2A e il BR-3 ?, scusate la pedanteria, ma Fabio credemi sono andato nel pallone, sarà di sicuro stupido ma mi sfugge.... grazie e scusate per le domande forse stupide.... sad.gif

Tutto dipende da come intendi montare gli obiettivi:
Se monti un ottica dritta e l'altra invertita ti servirà solo il BR-5 che ha due filettature, una diam. 62mm e l'altra diam. 52mm, così accoppi le ottiche dal davanti.
Se monti solo un'ottica invertita ti servirà un modello che ha da una parte l'innesto a baionetta e dall'altra la filettatura cioè:
se monti il 55mm che ha diam. 52mm ti servirà il BR-2A o BR-3; oppure se monti il 50mm che ha diam. 62mm il BR-2A o BR-3: entrambi comunque con l'aggiunta del BR-5 (che adatta il 52mm al 62mm)
La differenza tra il BR-2A e il BR-3: oltre ad invertire l'ottica la allontana dal piano focale per aumentare il fattore di ingrandimento, più o meno l'effetto di un tubo di prolunga di 20-30mm.
Spero così di averti chiarito un pò le idee.
DAF
GRAZIE !!!!!!!! wink.gif
Lambretta S
Scusate ma il BR-3 non è un anello di inversione... bensì un anello di conversione... ovvero converte la baionetta posteriore dell'obiettivo in filettatura passo 52 mm per consentire il montaggio di filtri e paraluce sull'obiettivo in posizione invertita... cioè montato l'obiettivo invertito con passo del filtro 52 mm sul il BR-2A poi si può montare sulla baionetta dell'obiettivo il convertitore BR-3 e poi su quest'ultimo si possono montare o filtri passo 52 mm o un paraluce a vite sempre passo 52 mm...

Corretto il BR 5 che è un anello adattatore da passo 52 mm a passo 62 mm...
DAF
ciao lambretta, in sostanza mi dici che per montare un obiettivo invertito sulla baionetta nikon devo usare il br-2a, ed eventualmente il br-5 per adattare il passo da 52 a 62, giusto?
DAF
e il br-3 oltre ai filtri mi servirà comunque per aprire e regolare il diaframma, o sbaglio?
Lambretta S
QUOTE (dafiero @ Jun 7 2004, 09:00 PM)
ciao lambretta, in sostanza mi dici che per montare un obiettivo invertito sulla baionetta nikon devo usare il br-2a, ed eventualmente il br-5 per adattare il passo da 52 a 62, giusto?

Si conferma è come hai capito tu... per quanto concerne il BR-3 ha un utilizzo relativo... forse può essere utile per montare un filtro mentre per il paraluce la vedo un po' esotica come necessità, stante la ridotta distanza tra complesso fotocamera... anello d'inversione (BR-2a) e obiettivo capovolto e il soggetto...
Lambretta S
QUOTE (dafiero @ Jun 7 2004, 09:03 PM)
e il br-3 oltre ai filtri mi servirà comunque per aprire e regolare il diaframma, o sbaglio?

NO! Il BR-3 con i diaframmi non c'entra nulla...

Per mantenere l'automatismo del diaframma devi montare il BR-6 con l'ausilio del doppio scatto flessibile AR7 (meccanico-meccanico) o AR10 (elettrico-meccanico)...
DAF
MENO MALE CHE ESISTI !!!!! wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ Jun 7 2004, 09:49 PM)
Scusate ma il BR-3 non è un anello di inversione... bensì un anello di conversione... ovvero converte la baionetta posteriore dell'obiettivo in filettatura passo 52 mm per consentire il montaggio di filtri e paraluce sull'obiettivo in posizione invertita... cioè montato l'obiettivo invertito con passo del filtro 52 mm sul il BR-2A poi si può montare sulla baionetta dell'obiettivo il convertitore BR-3 e poi su quest'ultimo si possono montare o filtri passo 52 mm o un paraluce a vite sempre passo 52 mm...

Corretto il BR 5 che è un anello adattatore da passo 52 mm a passo 62 mm...

Cavolo non avevo notato che aveva l'innesto femmina della baionetta, hai ragione Stefano. Però anche quelli della Nikon potrebbero stare attenti: sul catalogo hanno scritto anello di INVERSIONE. (a meno che non si usi per montare un'altra ottica invertita, su un ottica già invertita.... dry.gif sad.gif sad.gif sad.gif )

Scusa dafiero, ti stavo portando su una strada sbagliata, devo darmi una controllatina alla vista cool.gif cool.gif

Per il funzionamento degli altri due anelli rimane tutto OK ovviamente Pollice.gif
Lambretta S
QUOTE (dafiero @ Jun 7 2004, 09:14 PM)
MENO MALE CHE ESISTI !!!!! wink.gif

Meno male che esiste il libro della Nikon Catalogo generale 1996-1998... all'epoca pagato 50 sacchi ma li vale tutti... l'unica cosa che ci metto di mio è che mi ricordo abbastanza bene gli accessori... una letturina alla pagina giusta per conferma e il gioco è fatto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
Fabio ha ragione sul catalogo prodotti è scritto anello di inversione... sbbbagliato con 3 b... blink.gif blink.gif blink.gif :

Trattasi bensì di anello di conversione!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Della serie un buon libro è meglio dei computeracci loro... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
DAF
Grazie a tutti e due, ho appena modificato l'ordine fatto oggi, attendiamo e proveremo, grazie ancora, a buon rendere... wink.gif
Fabio Blanco
QUOTE (blanco.f @ Jun 7 2004, 10:16 PM)
...Cavolo non avevo notato che aveva l'innesto femmina della baionetta, hai ragione Stefano. Però anche quelli della Nikon potrebbero stare attenti: sul catalogo hanno scritto anello di INVERSIONE. (a meno che non si usi per montare un'altra ottica invertita, su un ottica già invertita.... dry.gif  sad.gif  sad.gif  sad.gif )
...

Presunzione corretta (anche se estrema): ho trovato due siti che affermano che l'anello era nato anche per quell'utilizzo; ma chissà che ci si tira fuori da un casino del genere? huh.gif huh.gif
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ Jun 7 2004, 09:34 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jun 7 2004, 10:16 PM)
...Cavolo non avevo notato che aveva l'innesto femmina della baionetta, hai ragione Stefano. Però anche quelli della Nikon potrebbero stare attenti: sul catalogo hanno scritto anello di INVERSIONE. (a meno che non si usi per montare un'altra ottica invertita, su un ottica già invertita.... dry.gif  sad.gif  sad.gif  sad.gif )
...

Presunzione corretta (anche se estrema): ho trovato due siti che affermano che l'anello era nato anche per quell'utilizzo; ma chissà che ci si tira fuori da un casino del genere? huh.gif huh.gif

Fabio non li leggere più quei siti... il BR-3 montato sull'ottica invertita serve per mettere dei filtri o il famoso paraluce (sich) eventualmente per montare un'altra ottica invertita devi mettere un doppio anello filettato d'inversione se vuoi ti metto la foto ovvero un anello con doppia filettatura invertita... immane ca**ata perchè avendo un anello così puoi mettere a esempio un 135 mm con il 50 mm invertito davanti ottenendo un complesso che raggiunge il rapporto di riproduzione 2,7:1 che si ottiene dividendo appunto 135/50=2,7 ovvero usi l'obiettivo invertito come una lente addizionale di estrema qualità (i risultati sono eccellenti nonostante l'altissimo rapporto di riproduzione)... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ Jun 7 2004, 10:42 PM)

QUOTE (blanco.f @ Jun 7 2004, 09:34 PM)

Presunzione corretta (anche se estrema): ho trovato due siti che affermano che l'anello era nato anche per quell'utilizzo; ma chissà che ci si tira fuori da un casino del genere? huh.gif  huh.gif

Fabio non li leggere più quei siti... il BR-3 montato sull'ottica invertita serve per mettere dei filtri o il famoso paraluce (sich) eventualmente per montare un'altra ottica invertita devi mettere un doppio anello filettato d'inversione se vuoi ti metto la foto ovvero un anello con doppia filettatura invertita...

Certo che occorrerebbe un ulteriore anello con la doppia filettatura per fare ciò che ho letto, la cosa mi sembrava scontata, per ciò non sono stato a puntualizzare, ma mi rendo conto che qualcuno leggendoci potrebbe mal interpretare.
Lo spirito dell'intervento però non cambia: che cavolo di casino estettico e non solo, uscirebbe???? blink.gif
DAF
... E PENSARE CHE AVEVO CHIESTO SOLO UN'ANELLO DI INVERSIONE.... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.