QUOTE(tatumm @ Jan 14 2007, 06:54 PM)

ho quello incluso nel kit 18-55 solo che volevo uno zoom piu' potente senza dover continuare a cambiare ottica xche ' avevo gia' puntato la 55-200dx ma poi ho paura per i paesaggi non avendo piu' un grandangolo
che ne dite cmq mi scuso x la mia non conoscenza tecnica sono nella fotografia reflex solo da 10 mesi
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE X TUTTI GLI AIUTI
Ariciao.
Attento, il 55-200 non sostitusce il 18-55, casomai lo affianca.
Premesso che cambiare gli obiettivi è nella natura delle reflex, la prima risposta che mi verrebbe da darti sarebbe di acquistare 18-200VR (come peraltro ti è già stato suggerito).
E' uno zoom tutto-fare in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze di un fotografo non eccessivamente perfezionista (anche se diversi perfezionisti lo aggiungono al loro corredo per usi non particolarmente impegnativi).
Per spendere in modo intelligente i soldi è necessaria un pò di esperienza che aiuta a capire qual'è il genere fotografico preferito e conseguentemente le ottiche ad esso più adatte. Vedo che sei nel mondo delle reflex da meno di un anno e questa esperienza devi farla. Allora direi di provare, assieme al tuo 18-55, uno zoom medio-lungo (anche il 70-300G può andar bene). Non sto dicendo di acquistare il 70-300 (anche se con un centone lo porti a casa usato), ma solo di fartelo prestare da qualche amico-conoscente. Dopo aver familiarizzato per un pò con tutte le focali potrai renderti conto di quali sono quelle che più si addicono al tuo modo di fotografare.
Vedrai che poi sarà molto più facile capire quali ottiche acquistare
P.S. La lettura di un buon libro di fotografia (troverai indicazioni nella sottosezione Libri e Mostre interna a Photo Culture) ed un giretto nella sezione Nikon Spirit (l'accesso è in alto nella home page) sottosezioni Nikon Experience e Corsi tecnici ti aiuteranno nella tua preparazione