Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
erik76
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo nel forum anche se da qualche tempo lo seguo con interesse.
Sono in procinto di acquistare una D80 biggrin.gif ma sono molto indeciso in merito alle ottiche da abbinare.
Fino ad oggi ho utilizzato una F65 con un obiettivo 28-100 del quale sono rimasto deluso mad.gif .
Per questo motivo ho qualche riservo ad affidarmi alle ottiche del kit (18-70 o 18-135).

Per lo più i miei scatti consistono in ritratti e piazze/monumenti nelle gite fuori porta. Il budget per le ottiche è limitato a 1000€ al momento.

Grazie 1000.
grazie.gif
maurizioricceri
ritratti,piazze e gite fuori porta...ricoprono un pò quasi tutto il range focale,con quel budget puoi iniziare con qualcosa ma non con tutto.Se hai le idee ben chiare su che tipo di foto vuoi fare,acquista un obiettivo dedicato,per ritratti un 50ino 1.4 - 1.8 ,piazze un 12.24 tanto per esempio, oppure un tuttofare tipo 18-200 e poi decidere nello specifico cosa fare.
milk
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 14 2007, 06:41 PM) *

ritratti,piazze e gite fuori porta...ricoprono un pò quasi tutto il range focale,con quel budget puoi iniziare con qualcosa ma non con tutto.Se hai le idee ben chiare su che tipo di foto vuoi fare,acquista un obiettivo dedicato,per ritratti un 50ino 1.4 - 1.8 ,piazze un 12.24 tanto per esempio, oppure un tuttofare tipo 18-200 e poi decidere nello specifico cosa fare.



concordo con Maurizio: 12-24 e 50.
Milko
franco9
Mi pare invece che il 18/70 del sia proprio il tuo obiettivo; per le foto che fai ti serve quello. E poi ,se anche hai più soldi da spendere, aspetta un poco e poi decidi.
Se io potessi abbinerei il 12-24 al 18-70, che a quanto pare hanno, con molta soddisfazione, tanti nikonisti.
Il 18-70 ti copre le focali più usate e mi pare sia soddisfacente, inoltre non ti porti a spasso un mattone, che ti stacca una spalla.
Ciao, Franco.
Mauro Villa
Il 18-70 è sicuramente molto meglio del 28-100.
Con i soldi che hai stanziato puoi considerare un tuttofare come il buon 18-200 e dovrebbe starci anche il 50ino o un 35/2 d'occasione.
Per la massima qualità il massimo sarebbe quello che ti ha consigliato chi mi ha preceduto 12-24 e il 50ino.
Franco_
Non c'è da meravigliarsi che il 28-100 ti abbia deluso, certamente è tra le ottiche Nikon meno riuscite anche se ha dimostrato di valere molto come fermacarte biggrin.gif .
A parte la qualità, come ti sei trovato con il suo range focale ? E' stato sufficiente per il tuo genere di foto oppure ti sei sentito limitato ? Se si, da quale lato ?
- se il 28-100 l'hai trovato sufficiente allora il 18-70 può essere l'ottica dalla quale cominciare (su DX copre praticamente lo stesso angolo di campo); è qualitativamente molto migliore del 28-100 ed è probabilmente la miglior ottica kit Nikon. Lo puoi trovare usato ad un prezzo molto conveniente e questo ti permetterebbe di pensare con calma a come investire i 1000 eurozzi.
- se non ti è stato sufficiente dal lato grandangolare potresti pensare ad un 12-24 (il Nikon si mangia tutto il budget).
- se l'hai trovato corto sul lato mediotele il discorso si fa più complicato perchè qui le soluzioni sono molte e dovresti darci altre indicazioni...

Un buon corredo basato su zoom può comprendere 12-24/4, 24-85/2.8-4, 80-200/2.8 pompa o bighiera (in questo caso niente 18-70).
Il 24-85/2,8-4 può essere rimpiazzato da ottimi fissi (che ovviamente sono qualitativamente migliori a parità di focale) ma sono indubbiamente meno pratici; se optassi per quest'ultimi potresti pensare a 35/2, 50/1,4 (o 50/1,8 che costa la metà), 85/1,8 (non molto costoso e ottimo per i ritratti).

A tutte e due le soluzioni puoi aggiungere il 60/2,8 micro.

Tutte le ottiche sopra citate (12-24 a parte) si trovano abbastanza facilmente sul mercato dell'usato e a prezzi piuttosto vantaggiosi.

Sul fronte tele potresti pensare anche ad un 70-300VR, ma questo è appena uscito e non credo che si trovi usato.

Ovviamente non tutte le ottiche potrai acquistarle con i 1000€, ma con calma e un pò di fortuna potresti acquistarne una buona parte.

Come ultima alternativa copri-tutto (o quasi) c'è il 18-200VR, ma personalmente uno zoom con escursione 11x non lo acquisterei.

Sperando di non averti confuso le idee, ti saluto e ti auguro buona scelta
decarolisalfredo
Scusate ma il 12-24 è alquanto costoso e fuori budget, io pensavo ad un 24-85 f:2.8-4 , come costo rientra nei parametri e nel budget inotre è un ottimo vetro e può farci il tipo i foto che è abituato a fare.
Alfredo
pistol-alex
Il 24-85 è sicuramente un valido obiettivo.
ALtrimenti potresti considerare il 50 f/1.8 abbinato a un grandangolo spinto universale, se cerchi nel forum troverai parecchie discussioni su questo tema....
Senno c'è pur sempre il 18-200VR, molto versatile e ti copre tutte le focali.
Come altra alternativa potresti sempre prendere la D80 in kit con il18-70 che è un valido obiettivo, poi quando capirai qual'è il prossimo acquisto da fare puoi sempre darlo dentro...
Rugantino
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2007, 07:27 PM) *

Non c'è da meravigliarsi che il 28-100 ti abbia deluso, certamente è tra le ottiche Nikon meno riuscite anche se ha dimostrato di valere molto come fermacarte biggrin.gif .
A parte la qualità, come ti sei trovato con il suo range focale ? E' stato sufficiente per il tuo genere di foto oppure ti sei sentito limitato ? Se si, da quale lato ?
- se il 28-100 l'hai trovato sufficiente allora il 18-70 può essere l'ottica dalla quale cominciare (su DX copre praticamente lo stesso angolo di campo); è qualitativamente molto migliore del 28-100 ed è probabilmente la miglior ottica kit Nikon. Lo puoi trovare usato ad un prezzo molto conveniente e questo ti permetterebbe di pensare con calma a come investire i 1000 eurozzi.
- se non ti è stato sufficiente dal lato grandangolare potresti pensare ad un 12-24 (il Nikon si mangia tutto il budget).
- se l'hai trovato corto sul lato mediotele il discorso si fa più complicato perchè qui le soluzioni sono molte e dovresti darci altre indicazioni...

Un buon corredo basato su zoom può comprendere 12-24/4, 24-85/2.8-4, 80-200/2.8 pompa o bighiera (in questo caso niente 18-70).
Il 24-85/2,8-4 può essere rimpiazzato da ottimi fissi (che ovviamente sono qualitativamente migliori a parità di focale) ma sono indubbiamente meno pratici; se optassi per quest'ultimi potresti pensare a 35/2, 50/1,4 (o 50/1,8 che costa la metà), 85/1,8 (non molto costoso e ottimo per i ritratti).

A tutte e due le soluzioni puoi aggiungere il 60/2,8 micro.

Tutte le ottiche sopra citate (12-24 a parte) si trovano abbastanza facilmente sul mercato dell'usato e a prezzi piuttosto vantaggiosi.

Sul fronte tele potresti pensare anche ad un 70-300VR, ma questo è appena uscito e non credo che si trovi usato.

Ovviamente non tutte le ottiche potrai acquistarle con i 1000€, ma con calma e un pò di fortuna potresti acquistarne una buona parte.

Come ultima alternativa copri-tutto (o quasi) c'è il 18-200VR, ma personalmente uno zoom con escursione 11x non lo acquisterei.

Sperando di non averti confuso le idee, ti saluto e ti auguro buona scelta

Caspita Frà....
Hai detto quasi tutto! guru.gif
Aggiungo solo che il 18-200 non è proprio malaccio, anzi...
Io ce l'ho e devo dire che se la cava molto, molto bene.
erik76
grazie.gif
Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi avete dato, in modo particolare Franco.

L'idea delle ottiche fisse mi stuzzica molto vista anche la qualità ma, conoscedomi, opterò per il buon corredo basato su zoom.
Credo quindi che partirò dal 24-85/2.8-4, che da quanto ho letto sul forum non dovrebbe essere male.
In questi giorni penso di dare un'occhiata anche all'usato per vedere quanto mi costa l'accoppiata 12-24/4, 24-85/2.8-4.

Ancora grazie a tutti!!!
acdonofr
Io per la mia nuova è stupenda D80 uso "solo" un'ottica il mitico Nikor 18/200 VR e mi trovo benissimo.Ciaooooooo. biggrin.gif
Franco_
QUOTE(Rugantino @ Jan 14 2007, 08:33 PM) *

Caspita Frà....
Hai detto quasi tutto! guru.gif
Aggiungo solo che il 18-200 non è proprio malaccio, anzi...
Io ce l'ho e devo dire che se la cava molto, molto bene.


guru.gif wink.gif
Maicolaro
Io non disprezzerei il 18-70, almeno inizialmente. E' un ottica ipercollaudata nella meccanica e onesta nella resa.
Quindi investirei nelle focali che per ora ti mancano. Sta a te capire quali ti interessano di più.
Sulle focali corte non c'è molta scelta (12-24 se vuoi Nikon), sui tele con una ricerca su "bighiera" trovi un sacco di risorse sulla famiglia dei 70/80-200.
Questo per un ottima qualità, altrimenti esistono obiettivi più economici (18-200, 70-300vr) ma sicuramente perdono in termini di qualità, luminosità e resa.
Comunque non avere fretta scatta più che puoi e vedrai che sarà più facile scegliere quello che fa per te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.