Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
max56
telegraficamente: usando la 5700 sempre in FINE come mai tutte le foto hanno sempre risoluzione 72 dpi e non 300 dpi ? c'č una soluzione ? grazie.gif
Einar Paul
Evidentemente il software che utilizzi per visualizzarle ha preimpostata una risoluzione di 72 dpi...
SiDiQ
Potrei sbagliarmi ma da quanto ho capito l'informazione dei DPI sull'Exif di una JPG é solamente un'informazione indicativa aggiunta dalla fotocamera che viene utilizzata durante i processo di stampa per rapportare punti (pixel) immagine a spazio su carta. La puoi modificare in qualsiasi momento e non varia nulla nella foto stessa.

Nella mia olympus viene impostato sempre 72 mentre nella P1 trovo 300 ma di fatto non é che i 3Mpx della prima siano diversi dai 3Mpx della seconda (nel qual caso impostassi una risoluzione ridotta), 3 mega pixel sono sempre 3 mega pixel e se l'angolo di ripresa é lo stesso otterrķ quasi immagini identiche.

Se stampi con programmi come CS2 ignora pure il dato tanto sei tu che decidi in quanti CMxCM stampare la tua foto e di conseguenza il programma si calcola i corretti DPI (anche se in realtā si tratta di PPI).

Se poi ho frainteso tutto, bene, correggetemi ve ne sarķ grato cosí magari ci metto una pietra sopra alla questione DPI/PPI.
max56
forse non mi sono spiegato bene: file da 5700 in FINE apro con photoshop, vado in dimensione immagine č sempre 72 dpi; file da d70s in FINE apro con photosop, dimen. immagine sempre 300 dpi dov'č la soluzione ? grazie.gif
ea00220
QUOTE(max56 @ Jan 17 2007, 09:35 AM) *

forse non mi sono spiegato bene: file da 5700 in FINE apro con photoshop, vado in dimensione immagine č sempre 72 dpi; file da d70s in FINE apro con photosop, dimen. immagine sempre 300 dpi dov'č la soluzione ? grazie.gif


Scusa, ma non capisco la domanda.
Dov'č la soluzione di cosa ?

Nella finestra della dimensione immagine puoi cambiare da 72 a 300 o a quanto ti pare e di conseguenza cambieranno, nel riquadro immediatamente superiore, le dimensioni: č solo una informazione che indica le dimensioni ad una determinata risoluzione.
Ma sullo schermo non cambierā assolutamente nulla, a meno che tu non selezioni il check box del "resampling" (o "ridimensiona immagine") e imposti le dimensioni e la risoluzione volute.
Il fatto che in un caso PS si posizioni per default una volta con 72 ppi e una volta con 300 ppi, come ha giustamente indicato SiDiQ, dipende dai dati exif associati alla foto, ma č assolutamente irrilevante per tutte le azioni successive, tranne, come ho detto, per il ridimensionamento ai fini della stampa.

Spero di essere riuscito a chiarire i tuoi dubbi.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.