Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
logon
Vi propongo la lettura di un test per gli amanti del genere.

(in francese) biggrin.gif

Link

Giuseppe.
AntonioBiggio
Grazie Giuseppe,
sè fino a poco minuti pensavo in continuazione all'acquisto del 12-24, adesso stò veramente male.... potevi evitarmi questa sofferenza.
Scherzo, un buon articolo davvero, forse servirà a tanti che continuano a chiedersi se comprare un 12 24 di mamma Nikon o uno della concorrenza.
Saluti
Antonio
Lucabeer
Conoscevo già questa pagina, e concordo abbastanza sulle considerazioni finali: cioè che a 12mm dà il meglio di sè da f/8 in su, e che alle altre focali si comporta molto bene.

Ma il test in sè mi lascia perplesso per via delle notevoli variazioni di condizioni di illuminazione fra una foto e l'altra... Come si può valutare così la differente resa dei vari obiettivi?

Una frase poi mi lascia di stucco: "Le caractère du 12-24 DX s'apparente plus au "rendu" du zoom 17-35 AFS". Siamo tutti d'accordo che il 12-24 sia un obiettivo valido e praticamente indispensabile... ma dire che ha una resa e un timbro molto simili a quella del 17-35, beh, mi sembra un'eresia!
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Jan 17 2007, 08:11 PM) *


Una frase poi mi lascia di stucco: "Le caractère du 12-24 DX s'apparente plus au "rendu" du zoom 17-35 AFS". Siamo tutti d'accordo che il 12-24 sia un obiettivo valido e praticamente indispensabile... ma dire che ha una resa e un timbro molto simili a quella del 17-35, beh, mi sembra un'eresia!



In effetti.. hmmm.gif

Il 12-24 è ottimo, ma ha un temperamento molto diverso dal 17-35.

Direi opposto: "duro" e contrastato il 12-24, morbido e delicato nelle transizioni tonali il 17-35.

Speriamo che sia un errore di stampa: come "timbro" il 12-24 è semmai simile al 18-35/3,5-4,5, rispetto al quale è però più nitido e corretto.
aseller
QUOTE(giannizadra @ Jan 17 2007, 10:52 PM) *


Speriamo che sia un errore di stampa: come "timbro" il 12-24 è semmai simile al 18-35/3,5-4,5, rispetto al quale è però più nitido e corretto.


Caro Gianni,
questa è una cosa che ho sempre voluto chiederti, in quanto possessore da poco del 17-35 e da tempo del 18-35, come mai molti dicono che il 18-35 regge molto bene il confronto con la versione più luminosa ?
Anch'io convinto di ciò ho preso prima il 18-35 ma in effetti tutta sta eccellenza non l'ho intravista, anzi , mentre a dire il vero mi ha più sbalordito ultimamente il 18-55 II preso con la D40 ed utilizzato dulla D200. Che grandi progressi ha fatto Nikon ....
Illuminami...grazie
giannizadra
QUOTE(aseller @ Jan 17 2007, 09:03 PM) *

Caro Gianni,
questa è una cosa che ho sempre voluto chiederti, in quanto possessore da poco del 17-35 e da tempo del 18-35, come mai molti dicono che il 18-35 regge molto bene il confronto con la versione più luminosa ?
Anch'io convinto di ciò ho preso prima il 18-35 ma in effetti tutta sta eccellenza non l'ho intravista, anzi , mentre a dire il vero mi ha più sbalordito ultimamente il 18-55 II preso con la D40 ed utilizzato dulla D200. Che grandi progressi ha fatto Nikon ....
Illuminami...grazie


Ci sono due tipologie di "intenditori" che sostengono ciò:

1) quelli che possiedono il 18-35, ne sono (giustamente: è un ottimo vetro) soddisfattissimi, e non hanno mai usato il 17-35;

2) quelli che non hanno mai scattato né col 17-35 né col 18-35, ma leggono i test di una certa ( sola) rivista.. smile.gif

Io, che ho il 17-35 da quando è uscito, e ho usato spesso il 18-35 anche in confronto, la penso esattamente come Rorslett: il 17-35 è una meraviglia ottica, sia in digitale che su pellicola; il 18-35 è un obiettivo molto buono, che vale più di quello che costa, ma rientra in una lodevole, umana normalità.
littlebridge
QUOTE(giannizadra @ Jan 17 2007, 09:18 PM) *

....1) quelli che possiedono il 18-35, ne sono (giustamente: è un ottimo vetro) soddisfattissimi, e non hanno mai usato il 17-35;...
....il 17-35 è una meraviglia ottica, sia in digitale che su pellicola; il 18-35 è un obiettivo molto buono, che vale più di quello che costa, ma rientra in una lodevole, umana normalità....

Da utilizzatore del 18-35, concordo in pieno con Gianni. Pur essendo contento dell'obiettivo, ammetto che da quando ho avuto modo di provare il 17-35... ohmy.gif magnifica...! Tant'è che appena ne avrò la possibilità, farò il salto di qualità.
Mi chiedo perchè mai l'ho provato.... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.