Ciao nd50!
Allora, prima di tutto ricorda che
in ogni caso fai una copia del file e ridimensiona quella!. L'originale deve sempre essere salvato "integro".

Se usi photoshop, il modo più pratico è "salva per web", funzione che trovi nel menu "file". Fa automaticamente una copia del file, la porta alla risoluzione desiderata, la ridimensiona secondo le dimensioni che tu specifichi, e la salva nella cartella di destinazione che tu indichi.
Altrimenti, con altri programmi, essenzialmente salvi il file originale, ne fai una copia tramite "salva con nome", e modifichi i parametri "dimensione immagine" specificando unità di misura (pixel) e dimensioni (800 lato lungo). Per il web, salvando in .jpg, una qualità "8" è sufficiente.
Spero di essermi spiegato e che questo ti sia utile.