QUOTE(maxiclimb @ Jan 18 2007, 02:29 PM)

Ne farei parte volentieri anch'io, ma credo che l'analisi sia giusta.
Nikon sta "razionalizzando" il parco ottiche, che tradotto significa che elimina dal listino ciò che non rende, e libera spazi e linee produttive per ciò che invece vende a camionate.
Purtroppo il profitto lo fa con il 18-200 e simili molto più che con i fissi luminosi.
Forse hai ragione, ma sono convinto di no.
E' chiaro che Nikon non farà i risultato commerciali con ottiche come l'eccezionale AFD 28/1,4, bensì con onesti lavoratori come 18-70, 18-200VR etc.
Ma è altrettanto chiaro che chi compera gli onesti lavoratori lo fa anche per la fama di eccellenza dei purosangue come il 28/1.4.
E del resto, nemmeno Canon chiude i bilanci a suon di 24/1.4, 35/1.4, 50/1,2 e 85/1,2: eppure li produce e continua non solo a produrli, ma anche a migliorarli con versioni successive (v. 50 e 85).
Inoltre, credi che per Nikon mantenere in produzione la F6 sia fonte di guadagno?
Insomma, ciò che voglio dire è che quando un italiano compera una Punto, un pochino vuole sognare una Ferrari...se ci togliessero le Ferrari da sognare...
Buona luce