Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mviacav
Volendo cambiare il monitor (attualmente un ottimo CRT 19") pensavo di prendere un LCD 24" per usarlo al meglio anche per le foto.
Ho il dubbio se per questo utilizzo (pero' poi lo uso anche come normale monitor del PC) e' meglio un 16:9 oppure il 4:3.
Inoltre quale sensibilita' e' meglio (1900x1200)?
Se poi avete altre indicazioni vi ringrazio.
Mauro
Chris72
Ciao, allora posso dirti che possiedo 3 lcd 2 per lavoro e uno a casa per me che uso per le foto e per Pc, e' un eizo da 19.

Ho lavorato per quasi una sett da un cliente su un monitor in 16:9, e posso assicurarti che o adoperi il monitor per vedere i Film altrimenti prendi un 4:3.

Non sono monitor adatti a essere usati sul pc in modo pesante e per quello che mi riguarda il formato 16:9 e' solo una cosa markettare a questo livello, diverso se tu facessi montaggio video.

Chris
Brady
Personalmente ero molto scettico all'idea di comprare un monitor in formato wide, ma alla fine mi sono buttato e mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto!
Col pc faccio di tutto, faccio fotoritocco, applicazioni office, programmazione, navigo in internet, gioco, vedo film e devo dire che mi trovo davvero bene con il formato wide! Anzi, a volte, quando faccio fotoritocco vorrei averlo ancora più largo!!!
buzz
Per il pc un 16/9 non ha controindicazioni, che invece vedo ancora nella normale Tv in quanto le trasmissioni sono tutte a 4/3 e solo qualche film in DVD e una o due TV sat trasmettono in 16/9.

L'unico lato negativo, se così si puà chiamare, + che a parità di misura in pollici un 16/9 è più basso, per cui un 22" equivale ad un 19" come altezza ma solo più largo di qualche centimetro.

Se prevedi di usare solo un monitor, allora il 16/9 può andar bene per averel'immagine al centro e le palette di lavoro spostate di fianco, così da non sovrapporsi all'immagine. Tuttavia personalmente preferisco lavorare con 2 monitor 4/3.
Maicolaro
Io uso il 16/9 del portatile ed il 4/3 del fisso e mi trovo bene con entrambi, direi che è essenzialmente una questione di gusti (parlando esclusivamente di fotoritocco)
Banshee
QUOTE(buzz @ Jan 20 2007, 12:49 AM) *

Per il pc un 16/9 non ha controindicazioni, che invece vedo ancora nella normale Tv in quanto le trasmissioni sono tutte a 4/3 e solo qualche film in DVD e una o due TV sat trasmettono in 16/9.

L'unico lato negativo, se così si puà chiamare, + che a parità di misura in pollici un 16/9 è più basso, per cui un 22" equivale ad un 19" come altezza ma solo più largo di qualche centimetro.

Se prevedi di usare solo un monitor, allora il 16/9 può andar bene per averel'immagine al centro e le palette di lavoro spostate di fianco, così da non sovrapporsi all'immagine. Tuttavia personalmente preferisco lavorare con 2 monitor 4/3.


Per un uso essenzialmente professionale (lavoro) dillo forte 4:3 è indispensabile e poi siccome gli occhi non sono un optional è di rigore che sia di eccellente qualità. Poi inevitabilmente ognuno la pensa come vuole,
mviacav
Alla fine ho preso un EIZO L997 da 21,3" con un pannello Hitachi S-IPS da 4:3. Sono soddisfattissimo.
Avevo guardato anche quelli 16:10 , ma avevano tutti dei pannelli PVA.
biggrin.gif
Banshee
e hai fatto proprio bene, complimenti! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.