albanesimarco@hotmail.com
Jan 21 2007, 02:41 PM
QUOTE(Tramonto @ Jan 21 2007, 11:04 AM)

Il 50-500 è un buon obiettivo considerato che stiamo parlando di uno zoom 10X !
La resa cromatica, come dice Mauro, non è all'altezza dei Nikon e di altre ottiche originali. Rimane però un obiettivo che può servire da "scuola" per fare pratica con i lunghi tele, senza spendere enormi cifre, avendo anche la praticità degli zoom (che sono diseducativi proprio per via della loro flessibilità: non ti costringono ad imparare quale focale usare per una certa ripresa ...).
Personalmente gli preferisco (per rimanere il più possibile nel range di focali e di luminosità) l'80-400 VR: più trasportabile, migliore resa (colori e nitidezza) e, soprattutto, stabilizzato (come recitava il titolo di questa discussione ...).
Sulle foto, mi viene in mente di suggerirti di non mettere il soggetto al centro.
Nel caso del gabbiano, inoltre, il fanale a sinistra disturba anche un po'. La vedrei meglio così:
[attachmentid=70566]
Ciao,
Riccardo
www.naturephoto.itTi ringrazio per il suggerimento.
Non ho mai avuto occasione di provare l'80-400 Vr e visto le varie recensioni mi spaventa un pò la lentezza della messa a fuoco.
Molto probabilmente con fotocamere più performanti la lentezza accusata da molti si nota di meno, ma nelle mie reflex (F80 e D70) il multicam 900 non è certo una scheggia quindi preferisco le ottiche motorizzate.
Sono d'accordo per quanto riguarda la qualità delle ottiche Nikon che sicuramente sono il più delle volte superiori a qualsiasi altra marca, ma costano anche molto di più.
Personalmente se Nikon decidesse di aggiornare l'80-400 Vr, magari introducendo un motore di messa a fuoco e il Vr di seconda generazione, andrebbe a colmare un "buco" che c'è fra le ottiche professionali che non sono alla portata di tutti e gli zoom entry-level.
Fra le varie alternative c'è il 300 F4, però mi sembra un pò corto. Nelle mie zone la caccia è uno degli sport preferiti e gli animali sono molto diffidenti e qualche mm in più fa sempre comodo.
Come già accennato stò risparmiando i soldi necessari per il 200-400, poi per la D200 o superiore ecc. ecc. e magari anche un bel corso di fotografia.