nd50
Jan 18 2007, 08:52 PM
salve,
per scattare foto sportive di calcio dilettante, tipo gli incontri tra le varie scuole calcio categoria esordienti, qual'è l'obiettivo più adatto?
Naturalmente considerando non un costo altissimo nell'eventualità di un acquisto.
grazie
daniele.flammini
Jan 18 2007, 08:53 PM
QUOTE(nd50 @ Jan 18 2007, 08:52 PM)

salve,
per scattare foto sportive di calcio dilettante, tipo gli incontri tra le varie scuole calcio categoria esordienti, qual'è l'obiettivo più adatto?
Naturalmente considerando non un costo altissimo nell'eventualità di un acquisto.
grazie
ti consiglio un 70 300 vr se non vuoi spendere tantissimo. stabilizzato, af RELATIVAMENTE veloce. ben bilanciato su d50 (esperienza diretta). sennò anche il 70 300g. non badare troppo ai nomi grandi. bada a cogliere i momenti giusti. è più importante che all'inizio le tue foto siano tecnicamente imperfette ma con sentimento, piuttosto che siano PERFETTE ma insignificanti.
nd50
Jan 18 2007, 09:14 PM
grazie molto per la risposta.
ciao
Beppeiaf
Jan 18 2007, 09:30 PM
QUOTE(nd50 @ Jan 18 2007, 08:52 PM)

salve,
per scattare foto sportive di calcio dilettante, tipo gli incontri tra le varie scuole calcio categoria esordienti, qual'è l'obiettivo più adatto?
Naturalmente considerando non un costo altissimo nell'eventualità di un acquisto.
grazie
Cerca un 80-200 f/2,8 usato, ti serve molto di piu un obbiettivo luminoso che il VR, anche perchè per il calcio devi usare un tempo minimo da 1/400 in su, e durante l' inverno c'è poca luce.
Poi se continui ti accorgerai che il 200 è corto...
Saluti
Beppe
nd50
Jan 18 2007, 09:59 PM
grazie anche a te, terrò in considerazione il consiglio.
grazie
QUOTE(Beppeiaf @ Jan 18 2007, 09:30 PM)

Cerca un 80-200 f/2,8 usato, ti serve molto di piu un obbiettivo luminoso che il VR, anche perchè per il calcio devi usare un tempo minimo da 1/400 in su, e durante l' inverno c'è poca luce.
Poi se continui ti accorgerai che il 200 è corto...
Saluti
Beppe
scusa, un'altra cosa, ma c'è molta differenza (come lunghezza focale) tra un 70-300 ed un 80-200?
ciao
bdcpv
Jan 18 2007, 10:07 PM
per il calcio, mi sento di consigliarti l'80-400....
l'ho fatto con il 70-200vr e il 200 fisso... ma sono decisamente corti per ambire a qualche taglio serio.....
e' vero che la luminosita' non e' mai troppa... e nel calcio lo sfocato non e' mai abbastanza.... pero' con l'80-400, secondo me, ti puoi gia' togliere qualche bella soddisfazione.....
poi, e' chiaro, se hai soldi da spendere, prendi il 70-200vr piu' il tc17 e vai tranquillo!
ma l'investimento e' decisamente superiore.
ciao
joe
nd50
Jan 18 2007, 10:22 PM
grazie, terrò a mente anche questo consiglio.
ciao
maurizioricceri
Jan 18 2007, 10:27 PM
Al Vr ,puoi anche sopperire con un monopiede.Io l'ho preso oggi pomeriggio: Manfrotto 680B + testa 234RC.
Beppeiaf
Jan 18 2007, 10:32 PM
QUOTE(bdcpv @ Jan 18 2007, 10:07 PM)

per il calcio, mi sento di consigliarti l'80-400....
l'ho fatto con il 70-200vr e il 200 fisso... ma sono decisamente corti per ambire a qualche taglio serio.....
e' vero che la luminosita' non e' mai troppa... e nel calcio lo sfocato non e' mai abbastanza.... pero' con l'80-400, secondo me, ti puoi gia' togliere qualche bella soddisfazione.....
poi, e' chiaro, se hai soldi da spendere, prendi il 70-200vr piu' il tc17 e vai tranquillo!
ma l'investimento e' decisamente superiore.
ciao
joe
Sinceramente 80-400 è un troppo buio e con un af troppo lento per il calcio.
Il monopiede ti serve per evitare di spaccarti le braccia...il vetro pesa!
Se sei all' inizio e devi valutare se è il caso di spendere così tanto..
Saluti
bdcpv
Jan 18 2007, 11:01 PM
QUOTE
Al Vr ,puoi anche sopperire con un monopiede.Io l'ho preso oggi pomeriggio: Manfrotto 680B + testa 234RC.
guarda che ho consigliato il vr per la qualita' a TA a 200mm e la possibilita' di installare il magnifico tc17 ( che va solo sugli afs )....
per l'uso del monopiede mi trovi completamente daccordo! ( il vr non l'ho mai provato su nessun vetro che ho ).
QUOTE
Sinceramente 80-400 è un troppo buio e con un af troppo lento per il calcio
parere discutibile... lo uso per qualsiasi applicazione ( anche la pista.... dove le cose si muovono un po' piu' in fretta dei calciatori ), senza alcun problema!
certo, spesso alzo gli iso..... ma non mi sembra che il nostro amico abbia chiesto il vetro migliore per fare foto " da copertina ".... altrimenti gli avrei consigliato, senza indugi, un 400f2.8......
per il prezzo che ha '80-400 ( specie sul mercato dell'usato ) lo trovo un buon investimento....
ciao
joe
andreotto
Jan 19 2007, 12:01 AM
Se il problema è il costo perchè non optare per 80/200 + duplicatore Kenko? mi sembra che l'accoppiata funzioni
Buone foto a tutti andreotto
daniele.flammini
Jan 19 2007, 12:57 AM
ragazzi.. andiamoci piano! avete consigliato obiettivi pro (il bighiera, l'80 400.. ).. lui ha detto di non volerci spendere molto, e in ogni caso mi sembrerebbe una spesa inutile all'inizio. deve capire dove potersi spingere e come farlo.. non spendere un patrimonio in ottiche che magari non riuscirebbe a sfruttare..
andreabuttarelli
Jan 19 2007, 08:42 AM
mi sento di consigliare un 80-200 AF-S duplicato (per contenere la spesa) o un 70-200 VR (sempre duplicato), per sfruttare la messa a fuoco veloce.
Alternativa fissa: 300 mm f/4.
un obiettivo come il 200-400 sarebbe l'ideale, ma è un "accrocchio" da svariate migliaia di euro, quindi non proponibile in questo caso.
Per Daniele: l'ottica 80-400, sebbene di qualità, non la definirei "pro" (mia opinione).
Andrea Buttarelli
daniele.flammini
Jan 19 2007, 10:25 AM
QUOTE(andreabuttarelli @ Jan 19 2007, 08:42 AM)

Per Daniele: l'ottica 80-400, sebbene di qualità, non la definirei "pro"
ma nemmeno entry level, e se non ho capito male era proprio di un entry level che si parlava. quindi è ovvio che per fare foto sportive un 70 200 va benissimo come gli altri che avete elencato.. ma bisogna fare i conti con i soldi e con l'utilità e la volontà di comprarne...
bdcpv
Jan 19 2007, 12:07 PM
ho consigliato l'80-400, per una serie di motivi...
1°_ si trova usato a prezzo vantaggioso, inferiore a quello di un 70-200vr o anche dell'80-200afs ( ammeso, di quest'ultimo, di trovarne uno perfettamente funzionante e in buone condizioni.... )
2°_ l'80-400 e' incredibilmente pratico! con un solo corpo e una sola ottica si riescono a ottenere buoni risultati.... si puo' dar sfogo al proprio estro, grazie ai 600mm equivalenti... cosa non certo possibile con i 300 del 70-200....
3°_ certo non la metto tra le lenti pro.... ma non ho mai avuto alcun problema, ne' di messa a fuoco ne' altri, anche con soggetti decisamente piu' impegnativi dei calciatori!
poi, e' chiaro che un 70-300g, e' decisamente piu' economico.... ma credo che la differenza di risultato, valga la spesa.
facciamo una premessa.... per fare fotografie sportive di un certo livello, e' sottointeso che servono lenti valide.
e' altrettanto chiaro che con 100 euro di un 70-300 non si puo' pretendere molto in termini di qualita'.....
l'80-400, l'ho preso con un certo scetticismo ( sono un amante dei fissi ), devo ammettere che come prestazioni mi ha stupito! ( logico che non restituisce la nitidezza del 70-200vr.... anche se rispetto al 70-200vr con il 2x, si comporta meglio sotto ogni aspetto! ).
quindi, poiche' nel calcio i mm non bastano mai, per iniziare lo trovo un buon compromesso... poi, se son rose.....
anche il consiglio di andreotto va preso in considerazione....
ciao
joe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.