QUOTE(elenesther @ Jan 19 2007, 03:41 PM)

In procinto di acquistare su.l mercato dell usato un 70-210.
vorrei sapere, magari prima dell acquisto che automatismi perderei sulla mia d50,
so che ne esistono almeno tre diverse versioni di qualità e prezzi diversi.
Io ho recentemente acquistato un 70-210 f4.
Con la D70 si perde l'uso del flash incorporato, probabilmente perché non è un'ottica tipo D. Quindi occhio con la tua D50.
Per la cronaca con D200 il problema non sussiste.
Con un flash esterno nessun problema nemmeno con D70.
Tutti gli altri automatismi sono funzionanti.
Se ti interessa un giudizio sull'ottica, posso dirti che rispetto al 18-70 è un altro pianeta. Ho fatto scatti con l'una e l'altra ottica, sempre la stessa inquadratura e nelle stesse condizioni di luce, a focali e diaframmi diversi.
Posso dirti che il 70-210 f4 usato a tutta apertura lavora piuttosto bene fino alla focale 100, poi a 135 comincia ad essere meno inciso. La focale 135 è anche la più critica per disomogeneità di comportamento al centro e ai bordi, mentre a 210 torna ad essere omogeneo anche se un po' "morbido" a tutta apertura.
A f8 o f11 è una bomba a tutte le focali, molto nitido.
Rispetto al 18-70 che possiedi, posso dire che l'immagine scattata alla migliore lunghezza focale e migliore diaframma (per l'obiettivo) è un pelo sotto a quella scattata con il 70-210 nelle sue peggiori condizioni (cioè a 135 f4).
Oltre alla nitidezza dell'ottica non ti so dire, non ho abbastanza manico (per esempio ho letto che avrebbe una leggera dominante magenta... boh, a me non pare).