Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nihil
Ciao,HO COMPRATO UN :TELECONVERTER TC20 E II AF-S PER UN TELE 70-300 AF-ED VR 67mm.
PERCHè NON CHIUDE CON L'OBBIETTIVO?Grazie a tutti
Bruno L
Sposto in sezione più consona.

ps. inviterei a scrivere normalmente in minuscolo, sia per una miglior leggibilità sia perchè l'uso dei caratteri tutti in MAIUSCOLO, ... in genere, sul web, viene inteso come gridare o arrabbiatura. Grazie wink.gif

saluti
Bruno
enrico1974
Perchè non è compatibile. I TC per AFS non sono compatibili con tutti gli AFS, ma solo con alcuni, come da tabella sul catalogo, o come da libretto istruzioni. Inoltre se anche il 70-300 fosse meccanicamente compatibile, non sarebbe comunque utilizzabile per via della luminosità pari a F11 a 300mm e dell'eccessivo decadimento della qualità d'immagine.

http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi...r_lenses_it.pdf
dagmenico
QUOTE(enrico1974 @ Jan 19 2007, 08:15 PM) *

Perchè non è compatibile. I TC per AFS non sono compatibili con tutti gli AFS, ma solo con alcuni, come da tabella sul catalogo, o come da libretto istruzioni. Inoltre se anche il 70-300 fosse meccanicamente compatibile, non sarebbe comunque utilizzabile per via della luminosità pari a F11 a 300mm e dell'eccessivo decadimento della qualità d'immagine.

http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi...r_lenses_it.pdf


esatto
pertanto se, nonostante le forti controindicazioni, volessi comunque duplicare il 70-300, dovresti rivolgerti a duplicatori universali. Tra questi i Kenko sembrano abdare molto bene
Lucabeer
QUOTE(dagmenico @ Jan 20 2007, 01:02 AM) *


esatto
pertanto se, nonostante le forti controindicazioni, volessi comunque duplicare il 70-300, dovresti rivolgerti a duplicatori universali. Tra questi i Kenko sembrano abdare molto bene


Sì, ma IO non lo farei comunque, visti gli esiti della duplicazione con un Kenko di un 70-210/4-5.6 che avevo provato per curiosità a fare l'anno scorso... (buio da morire, autofocus incertissimo).
daniele.flammini
i gruppi ottici cozzano!
occhio a non far danni
_Simone_
QUOTE(enrico1974 @ Jan 19 2007, 08:15 PM) *

Perchè non è compatibile. I TC per AFS non sono compatibili con tutti gli AFS, ma solo con alcuni, http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi...r_lenses_it.pdf

con quelli f 2.8 se nn sbaglio
dagmenico
QUOTE(_Simone_ @ Jan 22 2007, 09:12 AM) *

con quelli f 2.8 se nn sbaglio


non tutti, dipende dalla forma dell'innesto
Simone 86
scusate se mi permetto, ma guardando sul listino nital ho notato questo "524187 HB-36 Bayonet lens hood for AF-S VR 70-300G", sotto la sezione "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI"....
fose è prorpio questo quello che cercavi, lasciando perdere il discorso della lumiosità.....
Black Bart
QUOTE(Simone 86 @ Jan 23 2007, 11:54 PM) *

scusate se mi permetto, ma guardando sul listino nital ho notato questo "524187 HB-36 Bayonet lens hood for AF-S VR 70-300G", sotto la sezione "MOLTIPLICATORI DI FOCALE E CONVERTITORI"....
fose è prorpio questo quello che cercavi, lasciando perdere il discorso della lumiosità.....



Quello è il paraluce wink.gif

Omar
Giallo
QUOTE(nihil @ Jan 19 2007, 07:51 PM) *

Ciao,HO COMPRATO UN :TELECONVERTER TC20 E II AF-S PER UN TELE 70-300 AF-ED VR 67mm.
PERCHè NON CHIUDE CON L'OBBIETTIVO?Grazie a tutti


Leggersi il foglietto di istruzioni del 70-300VR prima di spendere una milionata per un TC20, no, eh?
smile.gif
tembo
QUOTE(Giallo @ Jan 24 2007, 02:59 PM) *

Leggersi il foglietto di istruzioni del 70-300VR prima di spendere una milionata per un TC20, no, eh?
smile.gif


Beh, Giallo, cerchiamo di vedere il lato positivo delle cose: svuotato del gruppo ottico, il duplicatore diventa uno sciccosissimo ed esclusivo allacciatovaglioli... wink.gif
Tramonto
QUOTE(tembo @ Jan 25 2007, 09:09 PM) *

...svuotato del gruppo ottico, il duplicatore diventa uno sciccosissimo ed esclusivo allacciatovaglioli... wink.gif

Ah, tu li chiami così i tubi di prolunga? blink.gif
tembo
QUOTE(Tramonto @ Jan 25 2007, 09:13 PM) *

Ah, tu li chiami così i tubi di prolunga? blink.gif

Un utilizzo troppo prosaico, direi...Per quello suggerirei di smontare un 200 f/2, mantenere l'innesto e un tratto di una trentina di millimetri della parte posteriore dell'ottica, buttare le lenti e far adattare una baionetta Nikon sul lato tagliato...macchinoso, ma molto esclusivo.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.