QUOTE(massimogi @ Jan 20 2007, 11:37 PM)

coolpix s3 con scafandro. piccola e comoda fuori.
abbastanza versatile sotto.
ovviamente sia sopra che sotto nulla piùdi un semplice taccuino pergi appunti visivo.
iola uso da un pò, sotto in abbinamento ad un pisccolo flash con servocellula, e ne sono soddisfatto.
ciao
max
Ciao anche se normalmente uso fotocamere subacquee abbastanza complesse,sono stato attratto dalla Nikon Coolpix S3 con custodia subacquea e l'ho scelta proprio per le sue minuscole dimensioni che le fa trovare posto nelle tasche del jacket,la uso per foto ravvicinate di soggetti biologici in modalità "scene-macro-primipiani",le ho abbinato anche un flash esterno con servocellula ed ho scattato foto anche a grossi pesci.
Unico neo, dopo 4 o 5 foto, si forma una fastidiosissima condensa

sul vetrino della custodia all'altezza dell'obiettivo e si devono aspettare circa 15'perchè la questa sparisca,credo che dipenda dall'autofocus e dal calore generato dai circuiti della fotocamera in fase di messa a fuoco ed emissione flash,aggiungo che uso il silicagel, ma non serve a nulla ,a qualsiasi profondità porti la macchina dopo 4/5 scatti ecco la condensa, veramente fastidiosa.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Consigli?
Grazie,
Protesilao