Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Salvo40
Ieri ho rimosso il filtro UV dal Nikon 18-70 kit per effettuare una pulizia dello stesso. Ho notato la presenza di un piccolo pelo di colore bianco della lunghezza di 3-4 mm posto al disotto della lente frontale dell'obiettivo (quindi l'oggetto si trova tra le prime due lenti del gruppo ottico).
In prima analisi ho rimosso il coperchio posteriore dell'obiettivo per osservare attentamente la lente poichè avevo ipotizzato che si trattasse di un riflesso interno causato magari da un graffio accidentale della lente stessa ..............ma nulla di tutto ciò.............................purtroppo il corpo estraneo c'è.
A questo punto che fare?
- l'obiettivo è stato acquistato il 30/12/2005 ed è ancora coperto dalla garanzia NITAL (Anni Garanzia 3):


mi conviene effettuare prima una ricerca sul forum "obiettivi in riparazione" o magari qualcuno mi potrebbe indirizzare.
grazie.gif

Francoval
E' anche possibile che il pelo ci sia entrato dopo l'acquisto. Non dovrebbe aver nessuna influenza sulla ripresa ma, essendo ancora in garanzia puoi chiedere alla Nital (LTR) ragguagli in merito.
Ciao
Dino Giannasi
Un pelo non è strettamente un difetto di frabbricazione... e non mi avventurerei su una disquisizione in merito al fatto che la garanzia copra corpi estranei all'interno dell'ottica entrati quando l'oggetto è già in possesso dell'acquirente.
Quello che mi pare assodato è che l'obiettivo ha più di un anno e che tu rilevi adesso il "problema". L'avessi rilevato al momento dell'acquisto sarebbe stata altra cosa, potevi chiedere subito di dartene un altro.
Comunque fai le solite prove del caso, se nelle foto non si vede non ti angustiare e continua ad usarlo senza pensarci. Lo so che psicologicamente dà un po' fastidio, ma ci si abitua.

saluti, Dino
Salvo40
QUOTE(Francoval @ Jan 22 2007, 06:27 PM) *

E' anche possibile che il pelo ci sia entrato dopo l'acquisto.


non potrei escluderlo................ ma non riesco a capire come possa essere entrato considerato che è una cosa ermetica blink.gif

QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 22 2007, 06:34 PM) *

Un pelo non è strettamente un difetto di frabbricazione... e non mi avventurerei su una disquisizione in merito al fatto che la garanzia copra corpi estranei all'interno dell'ottica entrati quando l'oggetto è già in possesso dell'acquirente.

saluti, Dino



Dino non escluderei l'ipotesi di un difetto di costruzione .................e se questo corpo estraneo vi fosse entrato durante l'assemblaggio........poi con il tempo sai lavorando con le ghiere ..... zoom e diframma.....sia venuto allo scoperto.....non potrebbe essere?
Purtroppo per ignoranza non riesco proprio ad ipotizzare l'eventualità che il corpo estraneo vi sia entrato dentro..............ma potrebbe succedere?
Dino Giannasi
QUOTE(Salvo40 @ Jan 22 2007, 06:58 PM) *

non potrei escluderlo................ ma non riesco a capire come possa essere entrato considerato che è una cosa ermetica blink.gif

No, *non* è una cosa ermetica, tutt'altro.
Quindi la possibilità che sia entrato quando lo avevi tu è decisamente superiore a quella che sia entrato prima.

saluti, Dino
Francoval
Gli obiettivi plasticosi di fascia entry level sono letteralmente colabrodi nei confronti di polvere, sabbie fini, ecc. Per assurdo sono più soggetti all'intrusione dei vecchi obiettivi a pompa ed il perchè è facile da intuire. Le ottiche a pompa erano dotate di opportune guarnizioni a tenuta accertata e garantita aventi proprio lo scopo di impedire l'ingresso a polvere e quant'altro, mentre negli obiettivi da kit non sia sa nemmeno se ci siano le guarnizioni...
Salvo40
QUOTE(Dino Giannasi @ Jan 22 2007, 07:11 PM) *

No, *non* è una cosa ermetica, tutt'altro.

saluti, Dino


Ecco allora la risposta è tratta....................grazie.
quindi conviene mandarlo in laboratorio .........ma per un'intervento di pulizia.................dietro pagamento naturalmente Pollice.gif

QUOTE(Francoval @ Jan 22 2007, 07:29 PM) *

Gli obiettivi plasticosi di fascia entry level sono letteralmente colabrodi .............................. negli obiettivi da kit non sia sa nemmeno se ci siano le guarnizioni...



a volte è meglio "lusingarsi nella propria ignoranza".................la verità fa sempre male unsure.gif .........................però chiedere a chi ne sà più di tè è sempre un bene.
Mi immagino già la figuraccia che avrei fatto con i tecnici del laboratorio avendo la presunzione di affermare che l'obiettivo fosse "ermetico" e quindi protetto da eventuali intrusioni di corpi estranei.........................
che dire ......................... grazie.gif
delfi@mclink.it
QUOTE(Francoval @ Jan 22 2007, 07:29 PM) *

.....mentre negli obiettivi da kit non sia sa nemmeno se ci siano le guarnizioni...



Ci sono, e infatti me ne hanno sostituita una in garanzia, dandomi anche il "reperto". E' sottilissima e sembra adesiva
steog
Guarnizioni o no la m...a nell'obiettivo può entrare eccome...
però salvo... evita di buttare i soldi per un peletto...e iniza a metterli via per un bel 24-70 f2.8.... hi hi laugh.gif
No, a parte gli scherzi... ti consiglio di non mandare l'obiettivo a far pulire, un peletto non dovrebbe influire minimamente sulla qualità! almeno che non sia un pelo di suino irsuto spesso 5mm!! hi hi
Maicolaro
Altrimenti se hai molto sangue freddo puoi dare un occhiata qui
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.