Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gianluca.pirro
Scusatemi...un'informazione. Stavo valutando se ci fosse qualche buon monitor per uso fotoritocco nella fascia non specifica per la grafica (quella a calibrazione hardware), per non spendere un patrimonio. E ovviamente guardavo soprattutto agli Eizo. Ho chiamato al supporto tecnico per chiedere quale dei loro modelli non-CG (la linea Color Graphic) fosse più adatto al fotoritocco. Mi hanno risposto in maniera perentoria che tutti i modelli non CG non sono adatti perchè non è possibile calibrarli col colorimetro, ma solo via menu del monitor. Questo perchè il colorimetro dà letture sballate sui monitor non-CG. A me è sembrata molto strana questa cosa..gli ho replicato che nelle recensioni che ho letto su alcuni modelli Eizo, vengono fatti anche dei test di calibrazione con colorimetri tipo Eye One Displaysenza nessun tipo di problema, come peraltro con quasi tutti i monitor eccetto quelli con pannelli X-black da quanto so.
Ho incontrato la solita scema di turno oppure è vera questa cosa?
Che esperienza hanno i possessori di monitor Eizo non-CG con la calibrazione via colorimetro?

Grazie
Chris72
L'argomento interessa anche a me avendo un monitor Eizo L768 ed essendo intenzionato a prendere lo spyder.

Grazie


gianluca.pirro
Secondo me ho beccato la cretina di turno...perchè ho un amico che ha Eizo 1931 e non ha avuto nessun problema con Spyder2. Tutti i test di Prad.de sui monitor Eizo hanno anche il test di calibrazione col colorimetro. O non ha capito quello che chiedevo...ma glielo ripetuto 2 volte...o è proprio tonta... messicano.gif
buzz
E tu per punizione cambia marca.
sia i samsung che i NEC sono ottimi e calibrabili (che poi non devi modificare il monitor ma il software che lo gestisce)
Unica raccomandazione: che abbiano l'angolo di visione superiore a 160° . E' un segno distintivo del tipo di matrice usato.
ignazio
QUOTE(buzz @ Jan 25 2007, 12:29 AM) *

E tu per punizione cambia marca.
sia i samsung che i NEC sono ottimi e calibrabili (che poi non devi modificare il monitor ma il software che lo gestisce)
Unica raccomandazione: che abbiano l'angolo di visione superiore a 160° . E' un segno distintivo del tipo di matrice usato.


Sono d'accordo. Ho da poco piu' di tre giorni il Samsung 971P. E' spettacolare nella resa dei colori e nell'angolo di visione. Buono anche per la visualizzazione dei filmati, ma questo non mi interessa in modo particolare.

Ignazio.
Chris72
Scusate se mi permetto ma tra Eizo e Nec o Samsung beh non e' proprio la stessa cosa.

Ho in ufficio il 971 e posso affermare che non e' sicuramente sul livello Eizo, anche se non posso dire che sia male.

Oltretutto ho gia' visto 3 nec nuovi di pacca con dead pixel e dico appena sballati, ma siccome sono solo uno o max due per monitor nulla da fare.


QUOTE(buzz @ Jan 25 2007, 12:29 AM) *

sia i samsung che i NEC sono ottimi e calibrabili (che poi non devi modificare il monitor ma il software che lo gestisce)

ignazio
QUOTE(Chris72 @ Jan 25 2007, 08:50 AM) *

Scusate se mi permetto ma tra Eizo e Nec o Samsung beh non e' proprio la stessa cosa.

Ho in ufficio il 971 e posso affermare che non e' sicuramente sul livello Eizo, anche se non posso dire che sia male.

Oltretutto ho gia' visto 3 nec nuovi di pacca con dead pixel e dico appena sballati, ma siccome sono solo uno o max due per monitor nulla da fare.


Probabilmente non saranno allo stesso livello se consideri fasce diverse di prezzo. Se ad esempio prendi l'EIZO S1931, quest'ultimo ha un pannello PVA della Samsung per cui non credo ci possanno essere grosse differenze!
Io con il Samsung 971P mi trovo bene (utilizzo amatoriale) e non ho nessun pixel bruciato.

Ignazio.
gianluca.pirro
Dipende dalle categorie di monitor...per esempio mi piacerebbe fare un confronto tra Eizo 1910 o 797 o 887 e Nec 1990 Sxi o 2090 UXi...ad armi pari.

L'ultima dell'Eizo: ho mandato una mail per sapere che tipo di pannello monta il monitor L887 perchè non è indicato sul sito. Mi hanno risposto che sono informazioni confidential che non possono rilasciare hmmm.gif

Ma stiamo dando i numeri? Fulmine.gif
ignazio
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 25 2007, 01:04 PM) *

Dipende dalle categorie di monitor...per esempio mi piacerebbe fare un confronto tra Eizo 1910 o 797 o 887 e Nec 1990 Sxi o 2090 UXi...ad armi pari.

L'ultima dell'Eizo: ho mandato una mail per sapere che tipo di pannello monta il monitor L887 perchè non è indicato sul sito. Mi hanno risposto che sono informazioni confidential che non possono rilasciare hmmm.gif

Ma stiamo dando i numeri? Fulmine.gif


Ha detto bene buzz! Lascia perdere EIZO e prendi un'altra ottima marca..... IPB Immagine

Ignazio.
gianluca.pirro
Io oltre Eizo e Nec non vado...perchè il mio esclusivo del monitor è per Photoshop. Quindi mi serve una fedeltà assoluta dei colori. Quindi o Eizo 1910 o 887; o Nec 1990 Sxi o 2090 Uxi. Devo riflettere tra questi....
ignazio
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 25 2007, 01:18 PM) *

Io oltre Eizo e Nec non vado...perchè il mio esclusivo del monitor è per Photoshop. Quindi mi serve una fedeltà assoluta dei colori. Quindi o Eizo 1910 o 887; o Nec 1990 Sxi o 2090 Uxi. Devo riflettere tra questi....


OK! Ma volevo soltanto farti notare che QUI il monitor Eizo 1910 e' indicato con: "Eizo S1910-AS has a 19 inch 8 ms (g2g) PVA (Samsung) panel" per cui non vedo differenze con il mio attuale Samsung 971P che, a mio parere, puo' essere tranquillamente utilizzato per un un uso esclusivo di fotoritocco (Photoshop).
E' comunque soltanto una personale opinione........ IPB Immagine IPB Immagine

Ciao.
Chris72
Dico solo una cosa Eizo 5 anni onsite SAmsung 3.

E poi non vorrei mettere il dito nella piaga ma non mi sono mai fidato di aziende che fanno dal frigo al cellulare biggrin.gif
Roberto_59
QUOTE(ignazio @ Jan 25 2007, 01:33 PM) *

OK! Ma volevo soltanto farti notare che QUI il monitor Eizo 1910 e' indicato con: "Eizo S1910-AS has a 19 inch 8 ms (g2g) PVA (Samsung) panel" per cui non vedo differenze con il mio attuale Samsung 971P che, a mio parere, puo' essere tranquillamente utilizzato per un un uso esclusivo di fotoritocco (Photoshop).
E' comunque soltanto una personale opinione........ IPB Immagine IPB Immagine

Ciao.


La differenza non è semplicemente data dal tipo di pannello utilizzato ma anche e soprattutto dall'elettronica implementata...altrimenti a parità di pannelli eizo e samsung "dovrebbero" avere la medesima resa...ma così non è...credimi smile.gif

Roberto
ignazio
QUOTE(Roberto_59 @ Jan 25 2007, 01:55 PM) *

La differenza non è semplicemente data dal tipo di pannello utilizzato ma anche e soprattutto dall'elettronica implementata...altrimenti a parità di pannelli eizo e samsung "dovrebbero" avere la medesima resa...ma così non è...credimi smile.gif

Roberto


Lavoro in una multinazionale di microelettronica........per cui so cosa significa, so con chi lavora Samsung, ecc. ecc.

Ripeto, ognuno faccia le scelte che ritiene piu' giuste!!!!

Ciao.
buzz
QUOTE(Chris72 @ Jan 25 2007, 01:51 PM) *

Dico solo una cosa Eizo 5 anni onsite SAmsung 3.

E poi non vorrei mettere il dito nella piaga ma non mi sono mai fidato di aziende che fanno dal frigo al cellulare biggrin.gif



La Samsung, oltre a frigoriferi e cellulari, produce gli LCD che poi vengono comprati da EIZO e NEC e montati nei propri monitor.
Anche SONY produce tante cose, tra cui i sensori che monta NIKON.

La qualità dell'azienda non va valutata per l'assortimento, ma per la ribustezza e affidabilità dei materiali.
Essendo il materiale primario lo stesso, l'unica cosa chedifferisce EISO da SAMSUNG è il case esterno il progetto di pilotaggio del monitor.

Resta ovvio che anche samsung produca diversi tipi di LCD e che bisogna saper scegliere.
kikkone
Concordo con buzz in pieno.
ignazio
QUOTE(buzz @ Jan 25 2007, 02:36 PM) *

La Samsung, oltre a frigoriferi e cellulari, produce gli LCD che poi vengono comprati da EIZO e NEC e montati nei propri monitor.
Anche SONY produce tante cose, tra cui i sensori che monta NIKON.

La qualità dell'azienda non va valutata per l'assortimento, ma per la ribustezza e affidabilità dei materiali.
Essendo il materiale primario lo stesso, l'unica cosa chedifferisce EISO da SAMSUNG è il case esterno il progetto di pilotaggio del monitor.

Resta ovvio che anche samsung produca diversi tipi di LCD e che bisogna saper scegliere.


Sante parole buzz!!! Pollice.gif
Anche Canon produce fotocopiatrici e fax ed e' errato affermare che non e' in grado di realizzare ottime fotocamere e ottimi sensori (i sensori CMOS li realizza in casa) anche se personalmente ho scelto Nikon! smile.gif

Ignazio.
Chris72
Allora posso dire che la mia era una affermazione in termine scherzoso sul fatto di scegliere l'azienda in base a quello che produce.

Non scherzo quando dico che avendo tutti e due i monitor in questione, la Resa e' diversa e non di poco.

Poi potete pensare come volete, ma metteteli a fianco dico solo questo.

Ps: non ho azioni di ezio parlo solo per aver visto entrambi tutti i giorni.
buzz
Battute a parte, lo so anche io che le differenze ci sono, ma come ho detto, dipende da quali modelli si va a confrontare.
Io ho un confronto diretto tra il NEC 2070NX (attenzione non vnx nè wnx) che ha un angolo di visione di 170° e un 21" EIZO di cui non ricordo il modello, ma costato più del doppio del NEC.
In questo caso (e non in casi di monitor da 300 euro) la differenza è davvero minima.
La Samsung produce sotto il proprio marchio solo un monitor da 20" (20,1 per l'esattezza) che può essere paragonato al NEC e all'EIZO, ma solo perchè montano LO STESSO LCD.
Ovvio che s el'LCD è diverso i risultati differiscono di molo. Ma questo avviene anche per la stessa marca.
gianluca.pirro
Avete tutti ragione in un certo senso. Ma il fatto che Samsung produca i pannelli che poi compra Nec o Eizo non vuol dire nulla. Bisogna vedere anche quali pannelli tenga per i suoi monitor e quali venda ad Eizo. Anche Eizo CG19 che costa 1500 euro monta lo stesso tipo di pannello del Nec 1990 Sxi, pannello fatto da Nec, ma il pannello che Eizo mette su un CG19 sarà mooolto mooolto più selezionato e senza difetti rispetto allo stesso tipo di pannello che Nec monta per 600 euro.

Anche il Nec 1990 Spectraview ha lo stesso identico pannello del Nec 1990 SXi, ma costa 400 euro in più (a parte per il software) perchè è lo stesso pannello ma molto più scelto e selezionato tra tanti simili
gianluca.pirro
Mi trovate un link, un qualsiasi documento dove sia riportato il pannello che monta L887 Eizo?
Visto che la Eizo ha detto che è un'informazione top secret? Fulmine.gif
ignazio
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 25 2007, 06:39 PM) *

Mi trovate un link, un qualsiasi documento dove sia riportato il pannello che monta L887 Eizo?
Visto che la Eizo ha detto che è un'informazione top secret? Fulmine.gif


Nel link che ho indicato sopra ho trovato:

Eizo L887 has a 20 inch 20 ms ASV (Sharp LQ201U1LW21) panel.

Spero ti possa essere d'aiuto!

Ciao,

Ignazio.
gianluca.pirro
QUOTE(ignazio @ Jan 25 2007, 08:44 PM) *

Nel link che ho indicato sopra ho trovato:

Eizo L887 has a 20 inch 20 ms ASV (Sharp LQ201U1LW21) panel.

Spero ti possa essere d'aiuto!

Ciao,

Ignazio.


Grazie quindi non è un pannello S-IPS?
ignazio
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 26 2007, 12:38 AM) *

Grazie quindi non è un pannello S-IPS?


Esatto, non e' un pannello S-IPS, ma e' un equivalente degli MVA/PVA. Sharp indica questi pannnelli con ASV. Quindi si tratta di un pannello di fascia media perche' non e' un TN, ma non si tratta neanche del top S-IPS.

In definitiva, ritornando alle discussioni fatte sopra, occorre saper sceglire (in base alle proprie esigenze ovviamente) senza lasciarsi ingannare da marche prestigiose e leader nel settore sottovalutando altre marche (forse un po' meno note). Probabilmente la EIZO vende questo monitor ad un prezzo molto elevato rispetto a quello che un'altra casa propone fornendoti prestazioni del tutto simili!

Per l'elettronica che c'e' a bordo di un LCD occorre fare eventualmente una distinsione sull'architettura circuitale utilizzata per pilotare il pannello e non sulla bonta' dei componenti elettronici. Questi ultimi sono realizzati sempre dalle stesse aziende e i controlli di affidabilita' che ci sono sotto per poterli qualificare e mandarli sul mercato sono veramente tanti e accurati.......fidati!!! wink.gif wink.gif

Ciao,

Ignazio.
gianluca.pirro
Ok grazie...allora valuterò meglio i modelli Nec della serie 90...
manthis
ho acquistato da un mese un eizo gc 19 sostituendo il mio acer e posso dire che sono finiti i miei problemi dei colori è autocalibrante e ha una resa dei colori superba.

io voterei EIZO (finaze permettendo)

ciao manthis
shadowman!!
ho un Eizo S2410W calibrato con una sonda Spyder2 e sono soddisfatto, c'è anche da dire che la variazione con la sonda rispetto all'impostazione di fabbrica è stata minima.
Vincenzo
mediacom
Ciao a tutti
approfitto per intromettermi chiedendo se secondo voi é possibile calibrare un Samsung 770P, fratello minore di quello di Ignazio, credo) con uno spyder.
Sembra ovvio di sì ma tale monitor differisce da molti altri in commercio per il controllo totalmente via software in dotazione di tutti i parametri di regolazione.
In sostanza fornisce la possibilità teorica di una calibrazione "empirica".
Il gentilissimo distributore dello spyder non aveva avuto esperienze specifiche ma presume di sì.
L'altrettanto gentile assistenza samsung mi ha detto :
"In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che l'uso del
colorimetro è possibile con il ns. modello, in quanto il colorimetro,
una volta acquisiti i parametri, comanderà la scheda video in base i
parametri raccolti; di conseguenza il monitor diventa una periferica
comandatadai dati acquisiti dal colorimetro.
Qualcuno ha già provato a calibrare questo tipo di monitor ?
Grazie
gianluca.pirro
QUOTE(manthis @ Jan 27 2007, 10:35 AM) *

ho acquistato da un mese un eizo gc 19 sostituendo il mio acer e posso dire che sono finiti i miei problemi dei colori è autocalibrante e ha una resa dei colori superba.

io voterei EIZO (finaze permettendo)

ciao manthis



Ma il CG19 è su tutt'altra categoria di prezzo...se volessi arrivare a quella cifra anche io prenderei il CG19...
carmine_col
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 28 2007, 09:33 AM) *

Ma il CG19 è su tutt'altra categoria di prezzo...se volessi arrivare a quella cifra anche io prenderei il CG19...


Per quanto possa dirti dalla mia esperienza, credo i monitor Eizo, non accettino compromessi, nel senso che certamente dalla serie CG si tratta di monitor dalla qualità ASSOLUTA a prescindere dalla componentistica elettronica utilizzata.
Ho avuto modo di apprezzare il CG21 (il quale riproduce per INTERO lo spazio Adobe RGB ndr) e sono rimasto davvero senza fiato.
Credo sinceramente alla fine che ciascuno può fare le sue scelte liberamente, ma non sarebbe male considerare capillarmente la destinazione d'uso, per l'appunto dello strumento. Parliamo di monitor che partono da 1500 euri in su, secondo me destinati ad un'utenza professionale più che amatoriale... tra non molto dovrò cambiare anch'io il mio monitor e non nascondo la mia grande perplessità nella scelta.

Saluti

Carmine.
Bruno L
QUOTE(gianluca.pirro @ Jan 25 2007, 01:18 PM) *
Quindi o Eizo 1910 o 887....

Ho un Eizo L887 che calibro con EyeOne display 2 e ne sono soddisfattissimo. Meno costoso della serie CG ma comunque eccellente.

saluti
Bruno
gianluca.pirro
QUOTE(Bruno L @ Jan 29 2007, 11:20 PM) *

Ho un Eizo L887 che calibro con EyeOne display 2 e ne sono soddisfattissimo. Meno costoso della serie CG ma comunque eccellente.

saluti
Bruno


Bruno...se non ricordo male ci siamo beccati in altri topic...forse quello sulla HP 9180. Visto che sei di napoli non è che mi faresti dare un'occhiata al tuo 887? Era l'altro mio candidato insieme a Nec 1990 Sxi.
Così posso decidere meglio tra i deu...

Grazie
nano70
Qualcuno ha provato l'Eizo S2000?
Bruno L
Comunque ora l'Eizo L887 è fuori produzione sostituito dal più performante S2000

=134&cHash=ab75a1533c]S2000

se decidi per Eizo, conviene orientarsi verso questo nuovo modello.

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.