Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Chris72
Ragazzi, oggi mi e' sorta una turba mentale del mio corredo, nello specifico le focali del 17-55 e 12-24.

A pensarci bene con queste due focali ho delle sovrapposizioni, non eccessive ma ci sono.

Per ora mi sono trovato bene anche se e' da poco che ho il 17-55.

Mi chiedeve se valesse e se fosse corretto come discorso, cambiare il 17-55, per un 28-70.

Non voglio entrare nel merito di chi ama o odia queste 2 ottiche ma solo fare un discorso di copertura.

Grazie
giannizadra
Se vuoi fare solo un discorso di copertura...ti sei già risposto.
_Simone_
in un caso hai una sovrapposizione nell'altro un vuoto...
non darei troppo peso ai numeretti hai uno zoom normale e uno zoom grandangolare
17-55 e 28-70 sono ottimi entrambi,ammesso di fare il cambio senza ulteriori esborsi economici la fatica di vendere e comprare secondo me non corrisponde a un effettivo miglioramento
Chris72
Quindi da come la vedi tu non vale la pena in termini di copertura focale.

Dovete scusarmi e' solo un dubbio sortomi in queste ore sistemando le ottiche per il viaggio.

[/quote]
17-55 e 28-70 sono ottimi entrambi,ammesso di fare il cambio senza ulteriori esborsi economici la fatica di vendere e comprare secondo me non corrisponde a un effettivo miglioramento
[/quote]
Gipsy
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 03:49 PM) *

Ragazzi, oggi mi e' sorta una turba mentale del mio corredo, nello specifico le focali del 17-55 e 12-24.

A pensarci bene con queste due focali ho delle sovrapposizioni, non eccessive ma ci sono.

Per ora mi sono trovato bene anche se e' da poco che ho il 17-55.

Mi chiedeve se valesse e se fosse corretto come discorso, cambiare il 17-55, per un 28-70.

Non voglio entrare nel merito di chi ama o odia queste 2 ottiche ma solo fare un discorso di copertura.

Grazie


Per la copertura, hai ragione, anche se da avere un pò di sovrapposizione passeresti ad avere un po' di scopertura.

Io ho 12-24 e 28-70. Quanto a qualità, non ho di che lamentarmi e il 28-70 è superlativo.

Unico aspetto negativo del 28-70, è che sul formato dx con il 17-55 hai secondo me un range di copertura più sfruttabile del 28-70, che rimane - sul dx - limitato prevalentemente ad un uso per foto a persone.

Ecco un altro motivo - biecamente individuale e soggettivo - per cui tifo per il ff digitale biggrin.gif

Ciao


giannizadra
QUOTE(_Simone_ @ Jan 24 2007, 03:54 PM) *

in un caso hai una sovrapposizione nell'altro un vuoto...




Questa non l'ho capita:

col 28-70 avrebbe un "vuoto" da 25 a 27mm e da 71 a 79;
col 17-55 avrebbe una sovrapposizione e un vuoto maggiore: da 56 a 79.

Questo per ..l'aritmetica.
Sotto altri aspetti, il cambio a favore del 28-70 lo farei a occhi chiusi.
Ma non era questa la domanda.
Gipsy
QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 04:00 PM) *

...col 17-55 avrebbe una sovrapposizione e un vuoto maggiore: da 56 a 79...


Giusto, anche io dimenticavo di considerare la parte di focale più lunga. Pollice.gif
Chris72
E' quello il buco che non so' se sia influente o meno anche se per le foto che faccio io forse potrei star traquillo non facendo street.
Certo poi so' che anche la qualita' del 28-70 e' ritenuta superlativa, e avendolo provato posso dirlo.



QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 04:00 PM) *

Questa non l'ho capita:

col 28-70 avrebbe un "vuoto" da 25 a 27mm e da 71 a 79;
col 17-55 avrebbe una sovrapposizione e un vuoto maggiore: da 56 a 79.

Questo per ..l'aritmetica.
Sotto altri aspetti, il cambio a favore del 28-70 lo farei a occhi chiusi.
Ma non era questa la domanda.

giannizadra
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 04:04 PM) *

E' quello il buco che non so' se sia influente o meno anche se per le foto che faccio io forse potrei star traquillo non facendo street.
Certo poi so' che anche la qualita' del 28-70 e' ritenuta superlativa, e avendolo provato posso dirlo.


In realtà, Chris, il "buco" è assai poco influente.
Il senso della mia prima risposta era questo.

Per la scelta di un'ottica "impegnativa" i criteri da considerare sono altri.
A partire dall'impiego prevalente, dalla qualità e dalle priorità complessive.
Paolo Inselvini
Io ti posso dire che ho il 12-24 e il 28-70. Non ho mai avuto il piacere di provare il 17-55 ma se dovessi rifare la scelta rifarei semplicemente la stessa.

Paolo
Chris72
E' anche vero che non sono un prof. con esigenze particolari, questi si,
e che la spesa non sarebbe indifferente.

Forse aiutato dai vostri ragionamenti, potrei forse restare cosi' e intregare altre ottiche diverse come un 85 1/4.

Potrebbe essere una soluzione ?

O mi sto' solo facendo paranoie inutili?
Giallo
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 03:49 PM) *

Non voglio entrare nel merito di chi ama o odia queste 2 ottiche ma solo fare un discorso di copertura.


Ma allora, che "discorsi" ci sono da fare? Sono numeri, gradi.
E' matematico che un 28(-70) non ha l'angolo di campo di un 17(-55).
Detto questo, detto tutto, volendo limitare il discorso alla copertura.
A rigore, la massimizzazione della copertura si ottiene con 12-24 e 28-70, ovviamente.
Oppure - probabilmente - non ho capito la tua domanda.

Buona luce
smile.gif
Chris72
Era solo per avere anche la vostra opinione visto che non e' una spesa da tutti i giorni, ovvio che facendo due conti ci si arriva senza fare discorsi.

Chiedo scusa se ho chiesto qualche cosa di ovvio.


QUOTE(Giallo @ Jan 24 2007, 04:24 PM) *

Ma allora, che "discorsi" ci sono da fare? Sono numeri, gradi.
E' matematico che un 28(-70) non ha l'angolo di campo di un 17(-55).
Detto questo, detto tutto, volendo limitare il discorso alla copertura.
A rigore, la massimizzazione della copertura si ottiene con 12-24 e 28-70, ovviamente.
Oppure - probabilmente - non ho capito la tua domanda.

Buona luce
smile.gif

giannizadra
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 04:20 PM) *

E' anche vero che non sono un prof. con esigenze particolari, questi si,
e che la spesa non sarebbe indifferente.

Forse aiutato dai vostri ragionamenti, potrei forse restare cosi' e intregare altre ottiche diverse come un 85 1/4.

Potrebbe essere una soluzione ?

O mi sto' solo facendo paranoie inutili?


E' abbastanza noto, Chris, che il 28-70 mi piace e il 17-55 molto meno.

Tuttavia, non spenderei un euro per cambiare un'ottica già in corredo che mi soddisfacesse ( se ho capito bene è il tuo caso) e non certo per trascurabili "buchi" di focale.

Piuttosto, spendi per ampliare "davvero" le tue possibilità espressive.
L'85/1,4 AF è una bomba, e se ti piace il ritratto.. rolleyes.gif
Chris72
Infatti Gianni personalmente sono contento del mio 17-55 sono gusti ovvio, e a rigor di logica forse hai ragione propendero' per ampliare le mie possibilita' senza fare cambi, forse non del tutto necessari.

Grazie dei consigli, e' sempre bene avere opinioni da questo forum prima di agire guru.gif

QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 04:27 PM) *

E' abbastanza noto, Chris, che il 28-70 mi piace e il 17-55 molto meno.

Tuttavia, non spenderei un euro per cambiare un'ottica già in corredo che mi soddisfacesse ( se ho capito bene è il tuo caso) e non certo per trascurabili "buchi" di focale.

Piuttosto, spendi per ampliare "davvero" le tue possibilità espressive.
L'85/1,4 AF è una bomba, e se ti piace il ritratto.. rolleyes.gif

Giallo
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 04:27 PM) *

Era solo per avere anche la vostra opinione visto che non e' una spesa da tutti i giorni


Ok, allora.
Sono d'accordo sul fatto che non avrei comperato sia il 12-24 che il 17-55.
Ma non è un dramma, e di sicuro il dissanguamento per il cambio 17-55 > 28-70 non è giustificabile.
Buona luce
smile.gif
Knight
QUOTE(Giallo @ Jan 24 2007, 04:35 PM) *

Sono d'accordo sul fatto che non avrei comperato sia il 12-24 che il 17-55.


Detto questo, al posto tuo non sacrificherei l'ottimo 17-55 per l'atrettanto ottimo 28-70 (sacrificare nel senso di venderlo a meno di quel che l'avrai pagato e, probabilmente, essendo costretto a metterci ulteriori denari a conguaglio).

Ho avuto il 17-55 per un annetto e ne ero soddisfattissimo: sul sensore è un'ottica versatilissima.

In ogni caso non mi farei un problema per il "buco" tra il 17-55 e l'80-400.

Se dai un'occhiata alla mia fima, attualmente il mio "buco" è tra 35 e 80-200, ma ci convivo benissimo.

Buone foto

Fabrizio
Chris72
Che dire ormai sono quasi certo della scelta che faro' nel impegnare delle risorse economiche a breve.

Mi tengo il 17-55 e cerchero' di intregrare l'85 1.4.

Poi con il futuro si vedra'.

Grazie a tutti dei consigli sempre utili e delle Vostre opinioni.

Insomma ragione in gruppo funziona meglio tongue.gif


QUOTE(Knight @ Jan 24 2007, 05:30 PM) *

Detto questo, al posto tuo non sacrificherei l'ottimo 17-55 per l'atrettanto ottimo 28-70 (sacrificare nel senso di venderlo a meno di quel che l'avrai pagato e, probabilmente, essendo costretto a metterci ulteriori denari a conguaglio).

Francesco Martini
...se posso dire la mia...
Anche io ho il 12-24 e il 17-55...e della sovrapposizione delle focali non mi e' mai fregato nulla... biggrin.gif
Il cambio con il 28-70...Io..non lo farei....Tu...., prima provalo, poi fai come vuoi... biggrin.gif
Poi...se volgliamo parlare della famosa "banda del buco"...anche io ho l'80-400 e un bel "buco" da 55 a 80...che risolvo sempre con qualche passo avanti o indetro.... biggrin.gif
Francesco Martini
Chris72
Certo che puoi dire la tua Francesco e' sermpre ben accetta e come vedi alla fine ho deciso come anche dici tu.

Ps: facciamo cambio di 80-400? Il tuo e' modificatoooo
fabri67
Sicuramente è una cosa che devi valutare te secondo le tue esigenze.
Secondo il mio parere parlo per la mia esperienza non venderei il 17-55 ottima ottica e in piu molto versatile, per l'uso che faccio io ad esempio col 17-55 copro gran parte del lavoro senza cambiare continuamente ottica, viceversa se col 12-24 e il 28-70 dovrei cambiare le 2 ottiche in continuazione.
Comunque dipende sempre dalle esigenze di ognuno per il resto sono buone ottiche entrambe.

Buone foto ciao Fabrizio
novagian
QUOTE(Chris72 @ Jan 24 2007, 03:49 PM) *

Ragazzi, oggi mi e' sorta una turba mentale del mio corredo, nello specifico le focali del 17-55 e 12-24.

A pensarci bene con queste due focali ho delle sovrapposizioni, non eccessive ma ci sono.

Per ora mi sono trovato bene anche se e' da poco che ho il 17-55.

Mi chiedeve se valesse e se fosse corretto come discorso, cambiare il 17-55, per un 28-70.

Non voglio entrare nel merito di chi ama o odia queste 2 ottiche ma solo fare un discorso di copertura.

Grazie

Il fatto che i tuoi 2 zoom si "sovrappongano" non li rende assolutamente doppioni, anzi! uno è uno zoom grandangolare deciso, l'altro è uno zoom universale, quindi 2 cose assolutamente diverse, da avere entrambe. Io ho tenuto il 12-24 ed ho venduto il mio 17-55, ma non per ragioni di focale, ma perchè non mi convinceva assolutamente la resa ottica. Però uno zoom di quella focale mi manca, e se ne trovassi un esemplare migliore lo riprenderei. Il 28-70 sarà sicuramente eccellente, ma nel formato DX non è uno zoom universale, mancando sul lato grandangolare. Se il tuo 17-55 va bene e ti soddisfa non disfartene. Ciao.
andreasonia01052009
Personalmente ho fatto un po di fatica a seguire questa discussione ma provo a dirti la mia.

Come copertura sei più coperto(scusa il gioco di parole) con 12-24 + 28-70 è logico ma personalmente guarderei l'utilizzo dell'ottica più che la copertura focale interamente del mio corredo. Insomma dipende dal tipo di foto che fai con il tuo corpo e i tuoi vetri, poi valuta tu.

Buoni scatti e buona scelta

Chris72
Grazie ancora di tutti i consigli, ma la notte si sa' appunto porta consiglio.

Questa mattina passo a ordinare 85 1/4, e mi tengo tutto il resto.

Ehhh poi chissa' se mi prende lo sckizzo potrei prenderlo il 28-70, se vendo anche la macchinaaaaa laugh.gif
Giallo
QUOTE(Chris72 @ Jan 25 2007, 08:55 AM) *

Questa mattina passo a ordinare 85 1/4, e mi tengo tutto il resto.


Farei lo stesso: probabilmente percepirai più differenze (e quindi avrai più possibilità espressive) tra il 17-55 e l'85/1.4 rispetto a quelle che avresti percepito tra il 17-55 ed il 28-70.
Buona luce
smile.gif
Chris72
Sono felice che approvi la mia decisione specie se detta da te, e scusami per la risposta un pelo dura di ieri, era una giornataccia. cerotto.gif

QUOTE(Giallo @ Jan 25 2007, 09:23 AM) *

Farei lo stesso: probabilmente percepirai più differenze

Giallo
QUOTE(Chris72 @ Jan 25 2007, 09:31 AM) *

scusami per la risposta un pelo dura di ieri, era una giornataccia.


Anch'io sono piuttosto diretto nelle risposte. Ci mancherebbe altro: quelli offensivi o maleducati sono ben altri! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.