Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simbo74
Mi è capitato per caso di notare un pò di vignettatura nel mio 18-70, ora niente di strampalato ho pensato che fosse nomale a 18 avere un pò di vignettatura... però quello che non capisco è perchè su 34 foto fatte (per provare) alcune si alcune no (c'è mameno accentuata)... e poi la vignettatura in reltà è un alone in alto a destra più scuro mentre negli altri angoli non sembra esserci (o comunque non così accentuato). Può capitare che la vignettatura non sia simmetrica?

vi faccio vedere due delle foto... il jpg continene ancora tutti i dati discatto.

vignetta si
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vignetta no

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mahhh..
Francesco Martini
..per caso...ci hai messo un filtro Skykigth????? biggrin.gif
Francesco Martini
simbo74
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 24 2007, 05:31 PM) *

..per caso...ci hai messo un filtro Skykigth????? biggrin.gif
Francesco Martini


mhhh.... c'è un filtro... perchè?


simone
Francesco Martini
QUOTE(simbo74 @ Jan 24 2007, 05:34 PM) *

mhhh.... c'è un filtro... perchè?
simone

..Toglilo!!!!!!.....poi il 18-70..non vignetta piu'...... biggrin.gif
Francesco Martini
simbo74
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 24 2007, 05:42 PM) *

..Toglilo!!!!!!.....poi il 18-70..non vignetta piu'...... biggrin.gif
Francesco Martini



mhhhh.... perchè? non è la prima volta che lo uso con il filtro... e non mi sembrava di aver trovato questa differenza... ho notato riflessi negli interni indesiderati con filtri UV... ma in esterno... proverò...

simone

ps: complimenti per i tuoi panorami... li conoscevo già... smile.gif
truzziano
scusa ma non sono riuscito a vedere i dati di scatto, tieni presente però che a tutta apertura la CLB (caduta di luce ai bordi) è maggiore e diaframmando leggermente si puo' recuperare in scatto
ciaociao
t
simbo74
QUOTE(truzziano @ Jan 24 2007, 06:00 PM) *

scusa ma non sono riuscito a vedere i dati di scatto, tieni presente però che a tutta apertura la CLB (caduta di luce ai bordi) è maggiore e diaframmando leggermente si puo' recuperare in scatto
ciaociao
t



clikka sull'immagine, salvala con nome nel desktop clikka sull'immagine salvata=> tasto destro del mouse=> propietà =>riepilogo=> eventualmente avanzate.
Lucabeer
QUOTE(truzziano @ Jan 24 2007, 06:00 PM) *
tieni presente però che a tutta apertura la CLB (caduta di luce ai bordi) è maggiore e diaframmando leggermente si puo' recuperare in scatto


... ma comunque è palese che si tratta di vignettatura da filtro, senza ombra di dubbio, e che quindi non c'è nulla da "recuperare"... semplicemente, d'ora in poi il filtro se ne dovrà restare a casa come d'altronde ripeto ogni volta che si entra in argomento! smile.gif
simbo74
QUOTE(Lucabeer @ Jan 24 2007, 06:06 PM) *

... ma comunque è palese che si tratta di vignettatura da filtro, senza ombra di dubbio, e che quindi non c'è nulla da "recuperare"... semplicemente, d'ora in poi il filtro se ne dovrà restare a casa come d'altronde ripeto ogni volta che si entra in argomento! smile.gif



forte... qualcuno mi può dare una spiegazione tecnica o me la vado a cercare tra i mille e mille post di questo affascinante forum?

simone
Lucabeer
QUOTE(simbo74 @ Jan 24 2007, 06:26 PM) *


forte... qualcuno mi può dare una spiegazione tecnica o me la vado a cercare tra i mille e mille post di questo affascinante forum?


Beh, è semplice... il filtro ha una montatura di metallo che non è trasparente... E' come se tu facessi guardare l'obiettivo attraverso un buco troppo stretto...
simbo74
QUOTE(Lucabeer @ Jan 24 2007, 06:27 PM) *

Beh, è semplice... il filtro ha una montatura di metallo che non è trasparente... E' come se tu facessi guardare l'obiettivo attraverso un buco troppo stretto...


semplice proprio... grazie.

Simone
giannizadra
QUOTE(simbo74 @ Jan 24 2007, 06:29 PM) *

semplice proprio... grazie.

Simone



Se controlli bene le immagini (bordi), la vignettatura c'è in tutte e tre.. wink.gif
simbo74
QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 07:26 PM) *

Se controlli bene le immagini (bordi), la vignettatura c'è in tutte e tre.. wink.gif



si e no... nell'angolo in alto a destra molto di più... ho delle foto fatte in casa in cui si nota solo in quell'angolo e nel suo opposto... probabilmente a questo punto è per come gli arriva la luce...

comunque grazie a tutti ancora

simone
andreasonia01052009
QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 07:26 PM) *

Se controlli bene le immagini (bordi), la vignettatura c'è in tutte e tre.. wink.gif


concordo
Giorgio Marinelli
Il 18/70 e' un obiettivo con una forte vignettatura, diventa irrilevante da f.8 anche se con sfondi uniformi e' ancora visibile. Ovviamente con un filtro inserito e' ancora peggio.
Ciao
Lucabeer
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Jan 25 2007, 06:57 AM) *
Il 18/70 e' un obiettivo con una forte vignettatura, diventa irrilevante da f.8 anche se con sfondi uniformi e' ancora visibile. Ovviamente con un filtro inserito e' ancora peggio.
Ciao


La vignettatura fisiologica del 18-70 (meglio detta CADUTA DI LUCE) è una cosa.

La vignettatura meccanica dovuta ai filtri un'altra.

Sono due fenomeni completamente scorrelati, e che non si influenzano a vicenda.
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2007, 07:26 PM) *

Se controlli bene le immagini (bordi), la vignettatura c'è in tutte e tre.. wink.gif


E se controlli bene che il paraluce sia innestato a fondo, probabilmente ti si riduce anche quella vignettatura "meccanica" più evidente in alto a Dx...
L'altra, ad essere pignoli, non è vignettatura, ma caduta di luce ai bordi.

wink.gif
16ale16
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Jan 25 2007, 06:57 AM) *

Il 18/70 e' un obiettivo con una forte vignettatura, diventa irrilevante da f.8 anche se con sfondi uniformi e' ancora visibile. Ovviamente con un filtro inserito e' ancora peggio.
Ciao


Ho già avuto modo di poter parlare della CLB del 18-70 in TA, ma onestamente il mio non si comporta così. Ho fatto un bel po' di scatti a 18/3.5 e onestamente non ho visto mai niente che non sia fisiologico e comunque molto molto poco visibile, da andarsela a cercare col lanternino!
Capisco che il 18-70 non è il 17-55 ma dire che vignetta fortemente fino a che non si usa f/8 mi pare esagerato! Almeno ripeto, questo secondo il comportamento della mia ottica!

@simbo74: guarda, da quando ho tolto il filtro UV (è durato solo 2 settimane) le mie foto hanno guadaganto tantissimo in definizione e qualità! LEvalo, tanto non succede niente alla lente esterna, metti il paraluce e vai alla grande!

Ciao
simbo74
QUOTE(16ale16 @ Jan 25 2007, 09:34 AM) *

Ho già avuto modo di poter parlare della CLB del 18-70 in TA, ma onestamente il mio non si comporta così. Ho fatto un bel po' di scatti a 18/3.5 e onestamente non ho visto mai niente che non sia fisiologico e comunque molto molto poco visibile, da andarsela a cercare col lanternino!
Capisco che il 18-70 non è il 17-55 ma dire che vignetta fortemente fino a che non si usa f/8 mi pare esagerato! Almeno ripeto, questo secondo il comportamento della mia ottica!

@simbo74: guarda, da quando ho tolto il filtro UV (è durato solo 2 settimane) le mie foto hanno guadaganto tantissimo in definizione e qualità! LEvalo, tanto non succede niente alla lente esterna, metti il paraluce e vai alla grande!

Ciao


In realtà la lente uv l'ho usata solo in egitto... (insieme al polarizzatore circolare).
In altri casi l'ho sempre tolto, non pensavo che potesse creare abberrazioni tali e per questo che non me ne ero mai accorto.

Grazie

Simone
Lucabeer
QUOTE(simbo74 @ Jan 25 2007, 01:56 PM) *


In realtà la lente uv l'ho usata solo in egitto... (insieme al polarizzatore circolare).
In altri casi l'ho sempre tolto, non pensavo che potesse creare abberrazioni tali e per questo che non me ne ero mai accorto.



Lo so... uno lo usa finchè quasi di colpo se ne accorge, capita a molti...

Ora che lo sai, figliolo, va' e non peccare più! biggrin.gif
Giorgio Marinelli
QUOTE(16ale16 @ Jan 25 2007, 09:34 AM) *

Capisco che il 18-70 non è il 17-55 ma dire che vignetta fortemente fino a che non si usa f/8 mi pare esagerato!


Purtroppo il mio 18/70 ha proprio questo tipo di vignettatura, anzi caduta di luce. Subito pensavo che fosse il paraluce invece e' proprio una sua caratteristica (quantomeno di quello che possiedo) e questo ,in certe foto, mi costringe a lavorare in postproduzione. Per il resto mi sembra un buon obiettivo, visto anche la fascia di prezzo.
Ciao
16ale16
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Jan 25 2007, 05:55 PM) *

Purtroppo il mio 18/70 ha proprio questo tipo di vignettatura, anzi caduta di luce. Subito pensavo che fosse il paraluce invece e' proprio una sua caratteristica (quantomeno di quello che possiedo) e questo ,in certe foto, mi costringe a lavorare in postproduzione. Per il resto mi sembra un buon obiettivo, visto anche la fascia di prezzo.
Ciao


Caro Giorgio credo di dirti che forse sei stato sfortunato col tuo 18-70. Onestamente un comportamento del genere non posso assolutamente costatarlo nel mio esemplare... wink.gif

lhawy
QUOTE(simbo74 @ Jan 24 2007, 06:04 PM) *

clikka sull'immagine, salvala con nome nel desktop clikka sull'immagine salvata=> tasto destro del mouse=> propietà =>riepilogo=> eventualmente avanzate.

lo vuoi sapere un trucco? scaricati opanda IExif e con un semplice click potrai vedere gli exif direttamente in internet messicano.gif
simbo74
QUOTE(lhawy @ Jan 25 2007, 08:06 PM) *

lo vuoi sapere un trucco? scaricati opanda IExif e con un semplice click potrai vedere gli exif direttamente in internet messicano.gif


Pollice.gif
reefaddict
Se proprio vuoi metterci un filtro cerca tra i filtri cosiddetti "slim" di spessore modesto e fatti apposta per ottiche che si spingono fino al grandangolo. Sennò non usarlo (meglio).

Il 18-70 per mia esperienza ha una sensibile CLB a 70mm e TA, ma a 18, anche se a TA, veramente poca. Il problema della foto è proprio il filtro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.