QUOTE(corcy76 @ Jan 25 2007, 12:01 AM)

dovrei acquistare un obbiettivi nikon per la mia d200
prima proposta
NIKON NIKKOR AF-S 18-200 F3.5-5.6 G VR IF ED NITAL
oppure
NIKON AF-S 70-300 F4.5-5.6 G VR IF ED Gar.NITAL 4 anni
La risposta che mi viene spontanea è abbastanza semplice.
Se hai già un obiettivo che ti copra le focali grandangolari e "normali" (ad es il 18-70 che viene venduto in kit anche con la D200), allora vedrei come buon complemento uno zoom tele stabilizzato (il 70-300VR), che ti consente sia di estendere il range di focali dello zoom "base" (ad es. il 18-70), sia di poter scatttare a mano libera (senza cavalletti, treppiedi, monopiedi ecc.) con tempi più lenti (intorno ai 2-4 stop) di quelli "canonici" per avere foto non affette da mosso indotto dalle vibrazioni della nostra mano. Per farti un esempio, con una focale 300 mm dovresti scattare ad almeno un 1/250 di sec, (meglio 1/500). Se hai il VR puoi scattare a 300 mm (con un po' di pratica) anche ad 1/60 o 1/30 ...
Se invece hai solo il corpo della D200, senza altre ottiche, allora uno zoom 18-200 VR sarebbe il classico "tuttofare", utile se vuoi viaggiare leggero, o se non vuoi cambiare continuamente ottica.
Come però ti hanno fatto già notare, tieni presente che la qualità degli zoom è inferiore a quella delle ottiche fisse, e lo è tanto più quanto più esteso è il
range di focali dello zoom. Ergo, il 18-200 è un buon obiettivo in considerazione di quello che fa, ma per estrarre la massima qualità dal sensore della tua D200, è meglio usare zoom meno estremi e di elevata qualità (ad ed un 17-35/2.8) o, appunto, un'ottica fissa.