Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jlevante
Scattando spesso al mare (a volte anche a bordo di imbarcazioni) in condizioni di onda formata con nebulizzazione dell'acqua, mi chiedevo se esistono obiettivi tropicalizzati così come la macchina D 200 (che non ho).

Io, scattando spesso foto sportive con l'80-200 AFS e la D70 li proteggo con un sacco di plastica (l'ho visto fare anni fa da un fotografo in Normandia), ma non credo sia la soluzione ottimale.

Sbirciando sul sito di Olympus ho visto che certe ottiche sono definite "splash proof", ma non ho trovato da nessuna parte un'indicazione sul livello di resistenza all'uso in condizioni "bagnate". Invece le "nostre" ottiche (Nikkor) come si comportano e quali precauzioni bisogna osservare?

Grazie e un saluto a tutti.

E
pistol-alex
Penso che sia la D200 che l'80-200 AF-S sono tropicalizzati e quindi dovrebbero reggere senza problemi qualche spruzzo...
Io, ad ogni modo per precauzione mi sono "costruito" una speciae di impermeabile che mi permette di infilare la testa in un cappuccio a cui è collegata una sacca per tenere macchina+obiettivo... In questo modo posso scattare anche sotto la pioggia o in mezzo al mare senza preoccuparli, e riesco anche a variare i settaggi senza per forza estrerre la macchina da questa "custodia". Per farla ho usato un vecchio k-way che non mi serviva più e ho fatto fare qualche cucitura a mia mamma....
Appena ho due minuti faccio una foto, si capisce di più vedendolo che spiegandolo....
giannizadra
Sono tropicalizzati gli zoom AFS professionali f/2,8 e i lunghi tele AFS.

Tuttavia la prudenza non è mai troppa: io uso un sacchetto di cellophane trasparente che ingloba macchina e obiettivo, con un buco per la lente frontale alla quale, volendo (non io..) puoi fissarlo avvitandovi un filtro.

PS. Non confondere la tropicalizzazione delle ottiche con la guarnizione posteriore degli obiettivi "G" ( che le ottiche munite di ghiera dei diaframmi non potrebbero avere).
Maicolaro
In questa discussione trovi diverse informazioni ed alcuni link circa la protezione dell'attrezzatura dagli agenti atmosferici
stincodimaiale
QUOTE(giannizadra @ Jan 26 2007, 08:50 PM) *

...io uso un sacchetto di cellophane trasparente che ingloba macchina e obiettivo, con un buco per la lente frontale alla quale, volendo (non io..) puoi fissarlo avvitandovi un filtro.


mmhhh.... bell'idea. E prendere un filtraccio poco costoso, rompere il vetro, pulire gli eventuali residui e usare solo la ghiera filettata per tenere fermo il tutto?
Seba_F80
QUOTE(stincodimaiale @ Jan 27 2007, 12:56 PM) *

mmhhh.... bell'idea. E prendere un filtraccio poco costoso, rompere il vetro, pulire gli eventuali residui e usare solo la ghiera filettata per tenere fermo il tutto?


Prendi uno skylight di buona (ottima) qualità (che senso avrebbe avere le ottiche di pregio per poi mettere un vetraccio sporco davanti),

prendi una sacchetto di polietilene, sufficientemente grande per ospitare fotocamera ed ottica allungata alla focale massima e che, anche in quel caso, se la tua ottica non è IF, consenta tanquillamente alla lente frontale la rotazione per l'AF,

fai un foro al sacchetto,

silicone per sigillare il bordo del sacchetto al bordo del filtro,

ed avrai construito un cappottino per la tua fotocamera. Predisponi, sempre secondo tue idee, una o più chiusure con laccio che consentano di chiudere l'nvolucto una volta inserito il cappottino ed aver ospitato la fotocamera.

P.S. io questo lo costruirò a breve, per usarlo in accoppiata a dei bidoni stagni per il trasporto in mare (cioè in acqua. ammollo.. biggrin.gif ) le fotocamere e e ottiche.

Se volessi fare come me, però, ti consiglio di risolvere il problema del galleggiamento, che io ancora nn ho fatto.

In barca dovrebbe essere sufficiente quello che t'ho descritto, se realizzato bene. In acqua assolutamente no. Il mio scopo, per esempio, è trascinare a nuoto o con la barca (e poi sempre a nuoto) sugli scogli l'attrezzatura, proteggendola dagli spruzzi. Ma devo attrezarmi ancora per salvarla anche dalla cadute accidentali in mare.

Se ci riesco.. ti girerò il link al mio brevetto .. messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.