QUOTE(stincodimaiale @ Jan 27 2007, 12:56 PM)

mmhhh.... bell'idea. E prendere un filtraccio poco costoso, rompere il vetro, pulire gli eventuali residui e usare solo la ghiera filettata per tenere fermo il tutto?
Prendi uno skylight di buona (ottima) qualità (che senso avrebbe avere le ottiche di pregio per poi mettere un vetraccio sporco davanti),
prendi una sacchetto di polietilene, sufficientemente grande per ospitare fotocamera ed ottica allungata alla focale massima e che, anche in quel caso, se la tua ottica non è IF, consenta tanquillamente alla lente frontale la rotazione per l'AF,
fai un foro al sacchetto,
silicone per sigillare il bordo del sacchetto al bordo del filtro,
ed avrai construito un cappottino per la tua fotocamera. Predisponi, sempre secondo tue idee, una o più chiusure con laccio che consentano di chiudere l'nvolucto una volta inserito il cappottino ed aver ospitato la fotocamera.
P.S. io questo lo costruirò a breve, per usarlo in accoppiata a dei bidoni stagni per il trasporto in mare (cioè in acqua. ammollo..

) le fotocamere e e ottiche.
Se volessi fare come me, però, ti consiglio di risolvere il problema del galleggiamento, che io ancora nn ho fatto.
In barca dovrebbe essere sufficiente quello che t'ho descritto, se realizzato bene. In acqua assolutamente no. Il mio scopo, per esempio, è trascinare a nuoto o con la barca (e poi sempre a nuoto) sugli scogli l'attrezzatura, proteggendola dagli spruzzi. Ma devo attrezarmi ancora per salvarla anche dalla cadute accidentali in mare.
Se ci riesco.. ti girerò il link al mio brevetto ..