Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enrico.cocco
Signori buonasera a tutti voi.
Qualcuno di voi penserà, ecco ci risiamo, l'ennesimo post su cosa è meglio e su cosa è peggio, le ennesime risposte, leggi il regolamento, siamo sul forum nital ecc ecc ecc.
Beh, le cose non stanno proprio così, nel senso che stufo di aspettare l'arrivo dsel 12-24 nikon (avevo aperto un "sfogo" in sushi bar l'altro giorno) latitante da ormai due mesi, il mio negoziante di Sfiducia ( huh.gif ) mi ha prestato il "suo" 10-20 sigma.
Lo so, è un Sigma.
Lo so, non è un Nikkor.
L'ho preso con tutte le riserve del caso, consapevole della resa cromatica, del fatto che non è un "4 fisso", ecc ecc...
Poi l'ho montato sul bocchettone della D70s, e ho guardato attraverso il buchino che sta appena un pò sopra il monitor..
Beh, interessante mi son detto, vediamo cosa ne esce fuori.
Vi posto l'allegato, non faccio nessun commento, la focale è 10, il diaframma F11, il tempo 1/50, gli iso 400, scatto a mano libera.
Nessuna post produzione se non un leggero recupero sulle ombre in ps.
Ditemi cosa ne pensate.
Vi prego, sinceramente, no flames, no polemiche, solo impressioni.
Devo decidere.

Buone cose

Enrico
truzziano
se ti piace la resa e se ti piace $=1/3
allora.... wink.gif
t
Andrea Moro
La scelta è solo tua, decidi se ti piace ma....comunque, guarda, se hai i $ per il Nikkor, io aspetterei rolleyes.gif
pistol-alex
La foto è bella, complimenti.
Che l'obiettivo sia buono è già stato detto molte volte, con i suoi pro e contro, ma personalmente mi astengo in quanto ripeterei cose già trite e ritrite scritte in altri topic....

La cosa importante è che soddisfi te, e se questo lo fa divertiti e scatta! smile.gif

Buone foto

Alex
rosbat
avrei preferito una foto più grande ma da quello che vedo sembra un buon risultato!
noname
posso aggiungere anche io un frutto del nuovo arrivo (sigma 10-20)?


clicca per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tembo
Quoto - in attesa del naturale trasferimento in Sushi, da regolamento - quanto dice Alex. Il giudice ultimo sei tu, e deve piacere a te. Io ho acquistato quell'ottica - per le considerazioni già svolte in migliaia di 3d simili e che quindi non ripeto - e ne sono soddisfatto.
Diego
rosbat
QUOTE(noname @ Jan 26 2007, 09:31 PM) *

posso aggiungere anche io un frutto del nuovo arrivo (sigma 10-20)?
clicca per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

è una lente interessante a dispetto di quanti ne parlano male! forse però un pò sotto il tokina 12-24
blurain71
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 26 2007, 09:00 PM) *

Signori buonasera a tutti voi.
Qualcuno di voi penserà, ecco ci risiamo, l'ennesimo post su cosa è meglio e su cosa è peggio, le ennesime risposte, leggi il regolamento, siamo sul forum nital ecc ecc ecc.
Beh, le cose non stanno proprio così, nel senso che stufo di aspettare l'arrivo dsel 12-24 nikon (avevo aperto un "sfogo" in sushi bar l'altro giorno) latitante da ormai due mesi, il mio negoziante di Sfiducia ( huh.gif ) mi ha prestato il "suo" 10-20 sigma.
Lo so, è un Sigma.
Lo so, non è un Nikkor.
L'ho preso con tutte le riserve del caso, consapevole della resa cromatica, del fatto che non è un "4 fisso", ecc ecc...
Poi l'ho montato sul bocchettone della D70s, e ho guardato attraverso il buchino che sta appena un pò sopra il monitor..
Beh, interessante mi son detto, vediamo cosa ne esce fuori.
Vi posto l'allegato, non faccio nessun commento, la focale è 10, il diaframma F11, il tempo 1/50, gli iso 400, scatto a mano libera.
Nessuna post produzione se non un leggero recupero sulle ombre in ps.
Ditemi cosa ne pensate.
Vi prego, sinceramente, no flames, no polemiche, solo impressioni.
Devo decidere.

Buone cose

Enrico


Molto bella la realizzazione, di buon gusto davvero.
Difficile, pero', esprimersi sulla qualità dell'ottica con un formato così moderato... Di immagini eseguite col 10-20 Sigma, tuttavia, ne ho visto già molte... Per me li vale tutti i suoi soldi, senza dubbio! Così come il Nikkor 12-24 vale tutti i suoi!!! Comunque, se la resa ti soddisfa compi pure il passo. Il primo ad essere convinto, infatti, devi essere proprio tu.

Saluti e buone foto smile.gif
Sergio
Maicolaro
Per me hai già deciso wink.gif
Comunque la foto è molto bella
Fedro
come da regolamento trasferisco in sushi.

mc_photographs
Ciao!

sono un sostenitore del Sigma, senza nulla togliere al Nikon si intende! Costa 1/3, copre un angolo di campo maggiore che talvolta fa sensibilmente la differenza, non ha cromatismi di alcun genere (il fatto che Sigma abbia dominanti è vero ma non è la regola per TUTTE gli obiettivi che produce), è ben costruito e compatto. Tra f/4 e f/5.6 sempre di lenti buie parliamo e non è per me un grosso problema visto che cmq lo uso al 90% a 10mm. Unico difetto la vignettatura ma da f/8 sparisce quasi completamente ed è poi sempre facile e indolore da eliminare in PP.
Altre info qui: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=47978&st=100

Ciao!
max

p.s. per chi fosse interessato seguento il link sopra indicato può scaricare anche un jpeg a piena risoluzione scattato con D200 + 10-20
ciacco
Io lo sto usando da circa due mesi e sinceramente sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto.Il rapporto qualità/prezzo è molto buono e sicuramente vali tutti i sodi che costa.
sarago
io sono più che soddisfatto del mio sigma 10-20 direi qualità/prezzo ok
bigmind
Ciao. biggrin.gif
Io ho il 12-24 Nikon, non ti parlo male del sigma ne di altri obiettivi compatibili, però ricorda queste due cose:
1) Il Nikon 12-24 è in assoluto il miglior grandangolo che esiste sul mercato (ad oggi) nella focale di riferimento (lo dicono tutti) e chi non lo dice, mente.
2) Gli altri fanno bene il loro mestiere e sono ottime soluzioni se non vuoi spendere molto.

Per il resto...........
tembo
[quote name='bigmind' date='Jan 27 2007, 06:26 PM' post='811815']
Ciao. biggrin.gif
1) Il Nikon 12-24 è in assoluto il miglior grandangolo che esiste sul mercato (ad oggi) nella focale di riferimento (lo dicono tutti) e chi non lo dice, mente.

Non si può dire che tu sia un tipo che si macera nei dubbi...Reso il dovuto omaggio al 12-24, non sarei però così "tranchant" sulla seconda parte dell'affermazione che ho quotato...

Io credo che l'ottica "migliore" in sè non esista: al di la del discutibilissimo metro di misurazione dei test Mtf, in genere giudichiamo in base al "feeling" che l'obiettivo ci dà e al nostro gusto. Parlando di due ottiche certamente "al top" - gli 80-200 2.8 in versione Afd e Afs - con un amico del forum, c'è capitato di vantare la superiorità dell'uno sull'altro proprio a causa di quelli che l'altro individuava come un "difetto". Una resa "a lama di rasoio" è un pregio o un difetto? L'uno e/o l'altro, a seconda che si privilegi la sensazione di nitidezza tagliente o la gradualità dei passaggi tonali. Uno occhio abituato ad una resa leggermente calda degli obiettivi giudicherà i Leitz terribilmente "freddi", ma non credo che per questo dovrebbero essere considerati dei vetracci...
Così, trovo limitante definire gli universali (con le dovute eccezioni, ovviamente) come delle ottiche che "vanno bene per chi non vuole spendere"...Parlando del Sigma, per esempio, va valutata anche l'escursione focale che consente più del 12-24 un'ottimizzazione del corredo senza eccessive sovrapposizioni di focali. Un esempio? Ponendo il caso che l'acquirente sia già in possesso del 18-70 del kit, il "guadagno" reale verso il range grandangolare è di soli 6 mm per il Nikkor, e di 8 mm per il Sigma, con una "sovrapposizione" (leggi focali comuni) di soli due mm per Sigma e di ben 6 per il Nikkor. Quisquilie, si dirà: ma sommiamo questi minutaglie alla differenza di pezzo, e magari all'uso saltuario di focali ultragrandangolari, e allora, forse, le certezze inossidabili vengono un po' incrinate.
Nel mio caso specifico, ho preferito - usando poco il range di focali grandangolari - spostare il mio budget verso un impegno più consistente sulle lunghe focali. E anche questo è un fattore soggettivo non misurabile a priori...
Diego
Michele Ferrato
QUOTE(noname @ Jan 26 2007, 09:31 PM) *

posso aggiungere anche io un frutto del nuovo arrivo (sigma 10-20)?
clicca per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


non vorrei sbagliarmi,ma la foto sembra essere fatta al molo di ponente di Manfredonia vero?
Di dove sei ?
noname
QUOTE(Michele Ferrato @ Jan 27 2007, 09:14 PM) *

non vorrei sbagliarmi,ma la foto sembra essere fatta al molo di ponente di Manfredonia vero?
Di dove sei ?


non sbagli!!!
foggia
Seba_F80
QUOTE(bigmind @ Jan 27 2007, 06:26 PM) *

Ciao. biggrin.gif
Io ho il 12-24 Nikon, non ti parlo male del sigma ne di altri obiettivi compatibili, però ricorda queste due cose:
1) Il Nikon 12-24 è in assoluto il miglior grandangolo che esiste sul mercato (ad oggi) nella focale di riferimento (lo dicono tutti) e chi non lo dice, mente.
2) Gli altri fanno bene il loro mestiere e sono ottime soluzioni se non vuoi spendere molto.

Per il resto...........


Non per buttare benzina su un incendio, ma esitono delle prove delel ottiche di diversi produttori (nikon, sigma, tokina, tamron) fatte allo stesso soggetto, stese condizioni di luce, stessa p.produzione.. insomma un confronto che io definerei oggetivo?

Nel mio lavoro, se faccio un test, la prima cosa che mi assicuro di fare è mantenere le stesse condizioni.

Ah.. è chiaro che si parla solo di confronto in termini di fedeltà nei colori e di tutti quei parametri che, per un fotoamatore anche evoluto, possono non incidere in modo pesante nel giudizio.

Salto, quindi, i confronti come qualità costruttiva, affidabilità dei materiali, usura, resistenza agli urti.

Come credo d'aver letto già nel forum, le case che progettano ottiche universali da dedicare anche a nikon, costruiscono sempre prodotti che possano essere un'alternativa a nikon, anche di natura economica (fattore non trascurabile per gli amatori). smile.gif
_Annalisa_
Ti diro' ... dipende cosa vuoi fare ...

per foto panoramiche è ottimo ....

queste sono fatte con quest'obiettivo ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma per i controluce non è il massimo ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

infatti quasi quasi me lo rivendo per il tokina ....

reefaddict
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 28 2007, 12:37 PM) *

Ti diro' ... dipende cosa vuoi fare ...
per foto panoramiche è ottimo ....
ma per i controluce non è il massimo ....
infatti quasi quasi me lo rivendo per il tokina ....


Annalisa, il Tokina ce l'ho e in controluce mi lamento (solo un pochino, ma mi lamento), se vuoi il controluce vai sul Nikkor, nessun altro riesce a trattare così bene le lenti contro i riflessi.
sarago
confermo se vuoi il controluce vai sul nikkor è il migliore!!!!!
Sidbabai
Bravi.
Mi state quasi convincendo di avere bisogno di un grandangolo.
Belle foto,mannaggia a voi biggrin.gif .
_Annalisa_
Purtroppo i soldi per il nikkor non ce li ho ... come tutti quelli che si pongono il dubbio, credo. Altrimenti non se lo porrebbero proprio ... sto benedetto dubbio wink.gif .... non vi pare ?!?
maxter
Annalisa, hai sparato lì 4 o 5 foto stupende. Sei troppo brava. Complimenti. Per il resto....concordo sul fatto che i dubbi li facciano venire i soldi (o la carenza di soldi), altrimenti uno neanche se lo pone il problema.
reefaddict
QUOTE(_Annalisa_ @ Jan 28 2007, 04:55 PM) *

Purtroppo i soldi per il nikkor non ce li ho ... come tutti quelli che si pongono il dubbio, credo. Altrimenti non se lo porrebbero proprio ... sto benedetto dubbio wink.gif .... non vi pare ?!?


Hai ragione ma se vendi il Sigma per il Tokina ci smeni qualcosa, poi un giorno non resisti più e vendi il Tokina per il Nikkor e ci smeni di nuovo... Piuttosto tieni il Sigma e aspetta.

Intanto, come hanno detto altri, fai delle foto stupende e un sacco di gente col Nikkor fa delle foto insignificanti (tié tongue.gif ); ma vuoi mettere la differenza che fa chi sta dietro la lente?
Seba_F80
QUOTE(reefaddict @ Jan 29 2007, 08:42 AM) *

Hai ragione ma se vendi il Sigma per il Tokina ci smeni qualcosa, poi un giorno non resisti più e vendi il Tokina per il Nikkor e ci smeni di nuovo... Piuttosto tieni il Sigma e aspetta.

Intanto, come hanno detto altri, fai delle foto stupende e un sacco di gente col Nikkor fa delle foto insignificanti (tié tongue.gif ); ma vuoi mettere la differenza che fa chi sta dietro la lente?


Santissime parole! Strasante parole .... La foto la fa chi fotografa, l'attrezzatura cattura solo la luce senza creare artefatti incontrollati.

Concordo con Annalisa, tutto dipende da quello che ci vuoi fare e che ci sai fare. Meglio risparmiare qualche soldino per acquistare un Sigma, fare prove, scattare tanto, tanto fino a sentirsi "stretti" dentro la propria attrezzatura. Poi rivendere e comprare l'ottimo nikkor (sempre se si può/vuò) laugh.gif
acarodp@yahoo.it
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 26 2007, 09:00 PM) *

Lo so, è un Sigma.
Lo so, non è un Nikkor.
L'ho preso con tutte le riserve del caso, consapevole della resa cromatica


Cominciamo a sfatare il mito (secondo me è tale) della resa cromatica. Io possiedo un 28-70, un 400, un 105 mm macro e un 150 mm macro della sigma. Quest'ultimo comprato sabato, e che finora, in un paio di giorni di prove, ha dato prestazioni di eccellenza. Ho anche provato il 10-20, e, anni addietro, un 24-70. Alcune di queste sono ottiche degne ma non eccelse (il 400 e il 28-70) altre erano così cosà (il 24-70) altre mi son parse davvero buone (il 10-20 in oggetto, ma non l'ho provato bene). I due macro sono obiettivi magnifici, dei veri "rasoi", distorsione nulla, cromatica zero, purple fringing sconosciuto... Sono solidamente costruiti, tutto metallo. Il 150 poi è un carro armato.

Di tutti questi obiettivi l'unico con una cromia non neutra (almeno ai miei occhi) era il 24-70. che era giallastro. Ogni tanto ho l'impressione che i due macro siano vaghissimamente "freddini". Da persona che di sigma ne ha 4 e ne ha provati 6 mi sento di dire che NON ESISTE una cromia dei sigma. Se poi mi si dice che l'obiettivo tal dei tali (che so, l'80-200 2.8) ha una data cromia, a questo ci posso ben credere (mai provato), ma non esiste, a mio parere ed a mia esperienza, una cromia "tipica" dei Sigma. Tra l'altro, nel "grande mondo laggiù", ossia leggendo per vari forum internazionali, questa non l'ho proprio mai sentita.

Alla fine io ho preso il 12-24 perché potevo in termini di pecunia, e perché avevo più fonti (incluso qui) che me lo magnificavano. È un obiettivo bellissimo, vale i soldi che costa, e io ne sono innamorato. Ma il 10-20 mi aveva fatto un'ottima impressione.

L'unica critica che mipare di veder apparire piuttosto spesso riguardo alla produzione di Sigma è una maggiore debolezza del controllo qualità rispetto a Nikon o Canon. Io finora son stato fortunato, qui non saprei giudicare.

Ciao

L.



_Annalisa_
QUOTE(reefaddict @ Jan 29 2007, 08:42 AM) *

Hai ragione ma se vendi il Sigma per il Tokina ci smeni qualcosa, poi un giorno non resisti più e vendi il Tokina per il Nikkor e ci smeni di nuovo... Piuttosto tieni il Sigma e aspetta.

Intanto, come hanno detto altri, fai delle foto stupende e un sacco di gente col Nikkor fa delle foto insignificanti (tié tongue.gif ); ma vuoi mettere la differenza che fa chi sta dietro la lente?


troppo buono tongue.gif .....
ciacco
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 26 2007, 09:00 PM) *


......Lo so, è un Sigma.
Lo so, non è un Nikkor......



Enrico

Ciao Enrico. smile.gif smile.gif
Seba_F80
QUOTE(bovi45 @ Jan 29 2007, 03:02 PM) *

Ciao Enrico. smile.gif smile.gif


Non è mica male.. certo qui la luce è alle spalle, quindi i colori sono ben saturi.

Vedo che però, nonostante stiamo animando la discussione, state evandendo la mia domanda.. biggrin.gif

Conoscete un sito o rivista internet in cui sono state pubblicate delle prove con le diverse ottiche ma con le stesse condizioni di luce, stesse focali.. ecc ecc.. ?

Era la domanda iniziale, per avere delle impressioni soggettive delle ottiche. Si sa già che alla fine gli oggettini hanno i loro limiti ma anche i loro pregi tongue.gif
Zullino
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 29 2007, 05:29 PM) *

Conoscete un sito o rivista internet in cui sono state pubblicate delle prove con le diverse ottiche ma con le stesse condizioni di luce, stesse focali.. ecc ecc.. ?


Qualche settimana fa comprai un blocco di riviste vecchie di circa un anno ed in una di queste c'era la prova del 10-20 Sigma. Ne parlano non bene ma benissimo. In alcuni passi i redattori affermano che questo Sigma, data l'atipica e non facile escursione focale, ha "ribaltato le loro certezze in fatto di grandangoli". Io già avevo il 10-20 prima di comprare la rivista e ti posso dire che sono contento di averlo comprato. Certo, se avessi avuto più disponibilità economica avrei preso il Nikkor 12-24, ma non si può avere tutto dalla vita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.