QUOTE(Cutmate @ Jan 29 2007, 09:41 PM)

Ringrazio Tutti!!!
E cmq, rilancio, un 'altra domanda:
il 70-300 Vr non è un obiettivo molto luminoso, vero?
dato che possiedo il 18-55 del kit e il 50 f/1.8, avevo pensato prima di acquistare il 18-200 VR, ma visto il prezzo molto elevato e la quasi impossibilità di ricavare qualcosa dalla vendita del 18-55, avevo pensato di acquistare proprio il 70-300 VR che ha il pregio di diventare un mega 105-450 e di costare ben 300 € in meno;ora tanto di cappello a mamma Nikon, ma nonostante il VR, la lente non è molto luminosa, e data la lunghezza della focale credo che il problema del micromosso sia molto accentuato.Dato tutto ciò...
CHE CAVOLO DEVO FARE???

Per me, vai sereno sul 70-300VR
L'ho appena preso, (nonostante possieda anche un 80-200 2.8), e ne sono molto soddisfatto.
Rispetto al 18-200 non avresti sovrapposizione di focali, è adatto anche per pellicola (o un eventuale, futuro Full Frame), e avresti 100mm in più sul versante tele.
Oltretutto, non ho fatto un confronto, ma ho la netta sensazione che sia qualitativamente superiore al 18-200, se non altro per la minore escursione focale.
E costa meno.

Dimenticavo, riguardo al micromosso non ti preoccupare troppo, tutti sono riusciti a fotografare con analoghe focali e luminosità senza troppi problemi quando non c'era il VR.
Ora c'è, e ti assicuro che funziona maledettamente bene!