Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nonnoGG
In genere preferisco sbagliare da solo, ma stavolta ho bisogno di un parere spassionato: dovrei decidere improrogbilmente entro lunedì sera, altrimenti l'affare sfuma .

E' un obiettivo che mi era stato proposto già verso la fine di maggio del 2006 ad un prezzo troppo vicino al nuovo, in effetto aveva solo pochi mesi di vita : oggi mi viene riproposto ad una cifra accettabile .

Il dubbio riguarda la qualità degli scatti di prova che avevo effettuato l'anno scorso con la D70 appostandomi in zona hmmm.gif turistica, scatti -purtroppo- tutti cancellati dall'hard disk, meno questo :
(clickando si apre a dimensioni reali 3008x2000)
IPB Immagine
Credo di non aver nemmeno usato il VR per paura di romperlo.

Non avendo altri scatti di paragone con la stessa ottica, mi è difficile dare una valutazione razionale ... tutto quel rosso mi confonde le idee : è il caso di investire altri €€€€.€€ ?

Ringrazio in anticipo .

ldn.
Simone Cesana
nonno adesso che telezoom hai?

ciao
simone cesana
Stefano Migliorini
Dov'è il problema, non sei convinto di voler spendere o dubiti sulla qualità dell'ottica.....

Sulla prima ipotesi no comment

Sulla seconda credo che sia una della meglio riuscite della Nikon

Spiegaci magari meglio che intendi e approfondiremo la discussione

Stefano
Marco Senn
Porcaccia puzzola, è uno dei miei sogni orgasmici laugh.gif

A parte la cifra, che anche usato sarà certamente impegnativa, credo che sia uno dei migliori acquisti che si possano fare.

Il VR è un'invenzione fantastica, applicato ad un vetro stupefacente credo sia un'accoppiata quasi insuperabile.

Forse ho esagerato smile.gif ?
nonnoGG
QUOTE(Simone Cesana @ Jan 27 2007, 08:30 PM) *

nonno adesso che telezoom hai?

ciao
simone cesana

Di brand, che copre queste focali, solo il 70-300/4-5.6 D-ED, ed un vecchio 35-135 macro a pompa ed un 28-105/3.5-4.5 macro .

Al momento, quando ho bisogno di qualità mi arrangio moltiplicando 1.4x il 105/2.8 AF-D micro con un K. pro 300 DG.

Ho molti dubbi sull'investimento nell'usato, sarebbe la prima esperienza, ma non mi convince affatto : il tuo parere ?

ldn.

PS: leggo anche Stefano in background, il dubbio è sull'acquisto di un usato del genere in un tiramolla di prezzi, mi viene voglia di disdire e passare direttamente al nuovo ... 4 anni di garanzia non sono pochi !

PS2: ho letto anche sennmarco : il problema è come investire, un'ottica nuova di questo genere dovrebbe bastarmi a vita ... dato che parto dai 67 annetti, fino a 100 ci dovrei arrivare, giusto ? biggrin.gif
Stefano Migliorini
Ora capisco...l'usato è sempre un'incognita, si spera sempre di non prendere la sola....

Il nuovo è sempre da preferire se si hanno disponibilità finanziarie.

Però tutto sommato io prenderei anche l'usato.....magari provalo per un paio di giorni per verificare eventuali problematiche.

Stefano
Alberto Zuppechin
In effetti anch'io qualche dubbio lo avrei.......
Il bullone inox con testa a brugola, dietro la signora in piedi con la macchina foto, è un pò sfocatooooooooooo biggrin.gif

Scherzi a parte se è tenuto bene non vedo quale sia il problema..
Se è stato acquistato due anni fa vuol dire che non arriverà ai tuoi 100 anni ma solamente ai 98 e nel frattempo Nikon avrà tirato fuori di meglio laugh.gif laugh.gif e lo cambierai.

Io mi trovo bene, domattina esco con 300 f/4 e 80-400 e spero non si offenda che lo lascio in casa.
Ciao
Alberto

PS: anche il rivetto non è un gran che!!!!!!! ma hai visto la cartina geografica????
agonelli
ciao

io non ce l'ho
l' provato qualche volta perchè lo possiedono alcuni amici del circolo fotografico.

Il mio parere è che potresti avere qualche dubbio se metti nella discussione anche qualche 80-200/2.8 (oppure 80-400 o giu di li)

non per infamare l'onestissmo 70-300, però sinceramente credo che appartenga ad un livello significativamente superiore sotto molti di vista.

Quindi
- se te lo puoi permettere
- se credi che, per lu tue necessità fotografiche, ne farai un utilizzo periodico

portatelo a casa di corsa!

ciao
Andrea
margior
QUOTE(nonnoGG @ Jan 27 2007, 07:52 PM) *

Il dubbio riguarda la qualità degli scatti di prova che avevo effettuato l'anno scorso con la D70...


Lo scatto postato non aiuta a valutare l'ottica, un jpg con quel diaframma e quelle impostazioni on camera (saturazione + e nitidezza +, oltre a una curva personalizzata) non è utile...

Rifai qualche scatto lunedì...così sarai più tranquillo. E il VR provalo, considerando che devi comprare anche quello wink.gif .
Falcon58
QUOTE(nonnoGG @ Jan 27 2007, 08:55 PM) *

Di brand, che copre queste focali, solo il 70-300/4-5.6 D-ED, ed un vecchio 35-135 macro a pompa ed un 28-105/3.5-4.5 macro .

Al momento, quando ho bisogno di qualità mi arrangio moltiplicando 1.4x il 105/2.8 AF-D micro con un K. pro 300 DG.

Ho molti dubbi sull'investimento nell'usato, sarebbe la prima esperienza, ma non mi convince affatto : il tuo parere ?

ldn.

PS: leggo anche Stefano in background, il dubbio è sull'acquisto di un usato del genere in un tiramolla di prezzi, mi viene voglia di disdire e passare direttamente al nuovo ... 4 anni di garanzia non sono pochi !

PS2: ho letto anche sennmarco : il problema è come investire, un'ottica nuova di questo genere dovrebbe bastarmi a vita ... dato che parto dai 67 annetti, fino a 100 ci dovrei arrivare, giusto ? biggrin.gif


Rispetto al 70-300 che gia possiedi andiamo veramente su un'altro pianeta; se l'obiettivo è ben tenuto non è assolutamente un problema comprarlo anche usato, basta controllare che l'obiettivo non presenti ammaccature o segni grossolani sul corpo, che non ci siano graffi sulle lenti e che il diaframma si muova senza intoppi.
Se queste condizioni sono rispettate si dovrebbero risparmiare un bel po' di soldini rispetto al nuovo.
L'acquisto è fortemente consigliato.

Ciao

Luciano
Simone Cesana
QUOTE(nonnoGG @ Jan 27 2007, 08:55 PM) *

Ho molti dubbi sull'investimento nell'usato, sarebbe la prima esperienza, ma non mi convince affatto : il tuo parere ?


in effetti un pò di paura, quando si va a fare un acquisto di un obiettivo usato, è normalissima, anzi è giusto che sia, altrimenti prenderemmo tutti delle gran belle sole...

prima di staccare l'assegno provalo per benino, leggi la guida sugli obiettivi usati di Gandalef e fai tutte le prove descritte molto bene nel pdf...

per ora anche io non mi sono mai affidato a materiale usato, però ho visto proprio in questi giorni qualcosa di interessante in un negozio di cui tutti ne parlano bene, e di cui molti nikonisti del forum si fidano...

il 70-200 è il miglior telezoom sul mercato, purtroppo non lo possiedo ma l'ho provato parecchie volte e se puoi affrontare la spesa è un acquisto che ti consiglio a occhi chiusi...

la differenza dal 70-300 (che possiedo anche io) la noterai già prima di vedere lo scatto nel display!

ciao
simone cesana

gandalef
ciao nonnoGG, sono sicuro che avrai letto la guida alle ottiche usate altrimenti dagli un'occhiata non si sa mai.
Riguardo al 70-200, beh, io ti posso dire che ho venduto l'80-200 AF-s per acquistare proprio il 70-200. Vuoi sapere che ne penso? Accattati il 70-200 e vedrai se poi riesci a tenerti le altre ottiche.

Saluti,
Gandy
Mauro Villa
Luigi nuovo o usato prendilo, è veramente un obiettivo di grandissima qualità. Se avessi una qualsiasi versione dell'80-200/2,8 e con le tue premesse direi di no ma nel tuo caso io farei la pazzia, il come lo decidi tu.
Tramonto
QUOTE(nonnoGG @ Jan 27 2007, 07:52 PM) *

In genere preferisco sbagliare da solo, ma stavolta ho bisogno di un parere spassionato: dovrei decidere improrogbilmente entro lunedì sera, altrimenti l'affare sfuma ...

Da quella foto si capisce solo che l'obiettivo è nitido in asse (al centro).
Ai bordi o non vi sono particolari ricchi di dettaglio, o sono fuori fuoco.
Difficile pertanto anche capire se vi possano essere problemi di disallineamento.
nonnoGG
Innanzi tutto un ringraziamento per le affettuose premure, dimostrazione lampante dei valori umani che la Community Nital sa esprimere in ogni evenienza.

Passando all'oggetto, come ho avuto modo di scrivere all'amico Franco_ in PM, ho accertato che il VR non funziona quasi mai, a volte si è verificato un grave abbassamento di tensione con LCD spento e mirino lampeggiante , mentre la qualità ottica e la MAF sembrano perfette, salvo dubitare della qualità sui bordi, come ha segnalato Riccardo .

L'esterno presenta evidenti segni di caduta, il venditore non "riesce" a trovare la Nital card, il numero di matricola ha una cifra indecisa fra il 3 e l'8 ... il prezzo, dai .... del maggio 2006 è sceso di circa 500 ... mi puzza di "sola e tacchi", come diciamo dalle parti nostre .

Ho ringraziato per la mole di scatti che ho potuto fare stamane dall'Altare della Patria, in compagnia del venditore al quale ho comunque detto chiaramente che l'oggetto non mi interessa nemmeno regalato.

Quello che più mi dispiace è che il test mi ha deluso per l'aspetto ergonometrico : non essendo riusciti a rimuovere il collare per l'attacco al treppiedi (altro brutto sintomo di caduta ... ), portarlo a spalla è quasi impossibile, non tanto per il peso in sé, quanto per il fastidio dovuto al collare stesso .

A questo punto, dopo la necessaria valutazione dei NEF grezzi con IrfanView, penserò seriamente ad un esemplare nuovo di zecca : nel frattempo riempirò il salvadanaio . biggrin.gif

Ancora grazie a tutti .

ldn.
Tramonto
QUOTE(nonnoGG @ Jan 28 2007, 02:39 PM) *

L'esterno presenta evidenti segni di caduta, il venditore non "riesce" a trovare la Nital card, il numero di matricola ha una cifra indecisa fra il 3 e l'8 ...
... non essendo riusciti a rimuovere il collare per l'attacco al treppiedi (altro brutto sintomo di caduta ... ), portarlo a spalla è quasi impossibile ...
... penserò seriamente ad un esemplare nuovo di zecca

O a un usato migliore...
Saggia decisione. Come dice giannizadra, "le rogne arrivano da sole, non occorre andarsele a cercare" ... wink.gif
zanzo
QUOTE(nonnoGG @ Jan 28 2007, 02:39 PM) *

Innanzi tutto un ringraziamento per le affettuose premure, dimostrazione lampante dei valori umani che la Community Nital sa esprimere in ogni evenienza.

Passando all'oggetto, come ho avuto modo di scrivere all'amico Franco_ in PM, ho accertato che il VR non funziona quasi mai, a volte si è verificato un grave abbassamento di tensione con LCD spento e mirino lampeggiante , mentre la qualità ottica e la MAF sembrano perfette, salvo dubitare della qualità sui bordi, come ha segnalato Riccardo .

L'esterno presenta evidenti segni di caduta, il venditore non "riesce" a trovare la Nital card, il numero di matricola ha una cifra indecisa fra il 3 e l'8 ... il prezzo, dai .... del maggio 2006 è sceso di circa 500 ... mi puzza di "sola e tacchi", come diciamo dalle parti nostre .

Ho ringraziato per la mole di scatti che ho potuto fare stamane dall'Altare della Patria, in compagnia del venditore al quale ho comunque detto chiaramente che l'oggetto non mi interessa nemmeno regalato.

Quello che più mi dispiace è che il test mi ha deluso per l'aspetto ergonometrico : non essendo riusciti a rimuovere il collare per l'attacco al treppiedi (altro brutto sintomo di caduta ... ), portarlo a spalla è quasi impossibile, non tanto per il peso in sé, quanto per il fastidio dovuto al collare stesso .

A questo punto, dopo la necessaria valutazione dei NEF grezzi con IrfanView, penserò seriamente ad un esemplare nuovo di zecca : nel frattempo riempirò il salvadanaio . biggrin.gif

Ancora grazie a tutti .

ldn.


dopo tutto cio' mollerei la presa e cercherei un usato piu' nuovo, comunque il colare non si stacca, viene via il "piede" che lo collega al cavalletto wink.gif

ciao
nonnoGG
QUOTE(zanzo @ Jan 28 2007, 10:35 PM) *

dopo tutto cio' mollerei la presa e cercherei un usato piu' nuovo, comunque il colare non si stacca, viene via il "piede" che lo collega al cavalletto wink.gif

ciao

grazie.gif ... questa del collare inamovibile non è per me una buona notizia, dovrò verificare la circonferenza dell'impugnatura : ieri ho dovuto tenerlo semplicemente poggiato senza poterlo afferrare saldamente con la sinistra .

Speriamo bene ....

Salutoni.

ldn.

PS: in gamba, mi raccomando, e dagli a "volare" ... biggrin.gif
Fedro
il collare resta, ma viene via tutto quanto il piedino, di fatto all'atto pratico dopo averlo tolto.....è come aver tolto effettivamente il collare.
Zullino
QUOTE(nonnoGG @ Jan 29 2007, 08:28 AM) *




Caro nonnoGG,
io mi sono comprato l'80-200 AF-S che un altro utente (biggrin.gif) ha prima detto di essersi venduto per passare al 70-200 VR.
Ebbene ti posso dire che entrambe sono ottiche pesanti ma di grande qualità e resa. Se vuoi qualcosa di più leggero ed economico, nonchè nuovo ed in garanzia Nital, allora pensa al 70-300 VR. Io l'ho provato e mi è piaciuto, ancora di più se penso a quanto costava il 70-300 D.
Paolo Inselvini
Prenderlo usato con nemmeno un pò di garanzia e se presenta segni di caduta non lo prenderei nemmeno se me lo regalano.
Io ho preso quasi tutti i miei obbiettivi usati, però in negozio con nemmeno un graffio e completi di imballi ecc. ecc.
Sono abbastanza maniacale nella cura dell'attrezzatura considerando anche i prezzi dry.gif

Per quanto riguarda la qualità, io ho l'80-200 af-s siamo sullo stesso piano, solo che l'altro ha il VR. Dipende quanto ti serve il VR, io ho scattato foto con tempi pari a 1/60 a 200mm senza micromosso, ma indipendentemente da questo io lo uso prevalentemente in condizioni di luce ambiente quindi il vr mi serve poco.

Il peso e l'ingombro ci sono per entrambi anzi, mi pare di ricordare che l'80-200 pensi un etto in più.

Se non riesci a spendere una cifra del genere (parlo del nuovo) ci sono in giro degli ottimi bighiera usati con 800 euro te la cavi.

Ciao, Paolo
zanzo
QUOTE(nonnoGG @ Jan 29 2007, 08:28 AM) *

grazie.gif ... questa del collare inamovibile non è per me una buona notizia, dovrò verificare la circonferenza dell'impugnatura : ieri ho dovuto tenerlo semplicemente poggiato senza poterlo afferrare saldamente con la sinistra .

Speriamo bene ....

Salutoni.

ldn.

PS: in gamba, mi raccomando, e dagli a "volare" ... biggrin.gif


io invece mi trovo molto comodo lasciando il "piede" attaccato, cosi' me lo appoggiomeglio nel palmo della mano wink.gif

gli do' gli do' biggrin.gif
Simone Cesana
QUOTE(nonnoGG @ Jan 28 2007, 02:39 PM) *

A questo punto, dopo la necessaria valutazione dei NEF grezzi con IrfanView, penserò seriamente ad un esemplare nuovo di zecca : nel frattempo riempirò il salvadanaio . biggrin.gif


saggia decisione, se l'obiettivo è così mal messo meglio lasciarlo al venditore...

comunque nel mercato dell'usato iniziano a trovarsi anche i 70-200, il problema è che appena arrivano in negozio vanno a ruba!

altrimenti si trovano ottimi bighiera e il prezzo di mercato è tra i 650 e i 900 a seconda delle condizioni...

ciao
simone cesana
alextrav
La qualità ottica e meccanica del 70-200 vr è assoluta.Non credo che in commercio esista uno zoom di simile estensione e luminosità paragonabile,in più ha un vr molto efficace.
Ho fatto scatti a 2,8 che hanno dell'incredibile per dettaglio e resa cromatica.Forse vignetta un poco a ta.ma si rimedia in Capture!
Però deve essere in ordine,le spese di raparazione di un tale gioiello furi garanzia....che male!
gandalef
QUOTE(nonnoGG @ Jan 29 2007, 08:28 AM) *

... questa del collare inamovibile non è per me una buona notizia, dovrò verificare la circonferenza dell'impugnatura : ieri ho dovuto tenerlo semplicemente poggiato senza poterlo afferrare saldamente con la sinistra .

Speriamo bene ....


caro nonnoGG se il 70-200 non è in perfette condizioni estetiche funzionali rinuncia all'acquisto. Una eventuale riparazione soprattutto del VR è un salasso. E poi c'è il rischio che comunque ci possano essere vizi occulti che al momento non si notano e come sempre saltano fuori dopo l'acquisto

QUOTE(Zullino @ Jan 29 2007, 08:49 AM) *

io mi sono comprato l'80-200 AF-S che un altro utente ha prima detto di essersi venduto per passare al 70-200 VR.


puoi sempre rivenderglielo tongue.gif

QUOTE(Paolillo82 @ Jan 29 2007, 10:57 AM) *

Il peso e l'ingombro ci sono per entrambi anzi, mi pare di ricordare che l'80-200 pensi un etto in più.


senza considerare il paraluce, fai un confronto tra quello dell'80-200 e dello del 70-200 wink.gif

Saluti,
Gandy
zanzo
QUOTE(alextrav @ Jan 29 2007, 05:27 PM) *

Forse vignetta un poco a ta.ma si rimedia in Capture!



allora non e' solo una mia impressione
Alberto Zuppechin
Avrà fatto qualche guerra????
Io davo per scontato che fosse in ordine. Se ha tutti quei difetti davvero pensa al nuovo.
Per l'attacco delcavalletto, come ti è stato detto, viene fuori a "slitta" lasciando il collare montato che, comunque, non da fastidio.

Alberto
Paolo Inselvini
QUOTE(gandalef @ Jan 29 2007, 07:25 PM) *


senza considerare il paraluce, fai un confronto tra quello dell'80-200 e dello del 70-200 wink.gif

Saluti,
Gandy


Vuoi dirmi che il paraluce del 70-200 è più che grande di quello dell'80-200 af-s? Apperò wink.gif
ringhiobd
Anche io sono tra quelli che il suo parco ottiche se l'è fatto attingendo al mercato dell'usato. Unici accorgimenti sono: condizioni estetiche ottime e provenienza Nital. Se ci fosse bisogno dell'LTR la provenienza Nital ti assicura uno sconto sulle riparazioni eventuali. Per quanto riguarda il prezzo ho sempre ragionato così. Se il prezzo è abbastanza conveniente da poter assorbire un eventuale costo di riparazione allora lo acquisto. Sino ad ora ho messo insieme 11 ottiche e non ho mai avuto problemi.
gandalef
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 29 2007, 10:23 PM) *

Vuoi dirmi che il paraluce del 70-200 è più che grande di quello dell'80-200 af-s?


no no, è al contrario messicano.gif
Già l'80-200 dà un'impressione di maggiore ingombro poi il paraluce fa il resto wink.gif
nonnoGG
Aggiornamento :

L'ho visto in originale nuovo dal vivo e mi sono rifiutato di toccarlo per paura che mi si incollasse alle mani ... spettacolare, oggetto di culto da mettere su una mensolina con lucetta a candelina davanti biggrin.gif .

Il negoziante ha farfugliato qualcosina lasciando intendere che dovrebbe uscire una versione dedicata al digitale, risulta o è la solita scusa perché l'aveva già mezzo "impegnato" a qualche cliente di riguardo ?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
zanzo
Se anche uscisse, quanto tempo trascoorera' prima che sia sugli scaffali?come qualita' come sara'?, secondo me le incognite sono troppe, io mi accatterei questo e non penserei a un'ipotetica versione DX, al cuore non si comanda biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(nonnoGG @ Jan 30 2007, 08:42 PM) *

Aggiornamento :

L'ho visto in originale nuovo dal vivo e mi sono rifiutato di toccarlo per paura che mi si incollasse alle mani ... spettacolare, oggetto di culto da mettere su una mensolina con lucetta a candelina davanti biggrin.gif .


Il negoziante ha farfugliato qualcosina lasciando intendere che dovrebbe uscire una versione dedicata al digitale, risulta o è la solita scusa perché l'aveva già mezzo "impegnato" a qualche cliente di riguardo ?


nonnoGG, nikonista!


Caro Nonno:

1) Prendilo, ma evita l'esemplare usato e disastrato;

2) Viste anche le balle su future versioni dedicate (a chi ? mad.gif ), prenderei in considerazione un cambio di negozio.. rolleyes.gif
paco68
Posseggo il 80-200 bighiera del quale sono soddisfattissimo.

Il 70-200 dovrebbe essere migliore.

So che molti non credono ai test di TF ma proprio nel mese di gennaio il 70-200 è stato fatto oggetto di prove.

Il risultato è stato strabiliante, mai uno zoom aveva raggiunto tali risultati.

Eccellente a tutte le focali e tutti i diaframmi.

Credo proprio che sia una pietra miliare della fotografia e se hai l'occasione (ed il portafolio) per farlo tuo, io non esiterei un istante.

Pollice.gif
Marco1961
Mi sta mandando al manicomio questo obiettivo.
E' la II.a volta in questo mese che me lo vado a noleggiare per il week-end e ogni volta che lo riconsegno me prende male.
Ma perchè non cala di prezzo porca miseria.
E' di un altro pianeta, non se ne voglia a male nessuno ma questo obiettivo è limpido come na sorgente di montagna, snello pratico veloce cicciotto ma non troppo, si nota ma non si nota, da paura insomma.
Beppeiaf
Avevo un 80-200 a pompa ed ero contentissimo per la resa, un po meno per l' AF
Da quando ho preso il 70-200 è tutto un altro mondo!
Vendi quello che hai e investi in uno dei migliori obbiettivi prodotti da Nikon.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.