Non saprei: disponi già di un ottimo corredo di ottiche fisse.
In teoria non ti serve uno zoom, che le sostituisce tutte, ed il cambio dell'ottimo 85/1.8 con l'eccezionale 85/1.4 lo vedrei bene.
Se le focali mediolunghe non le usi spesso, il peso e soprattutto l'ingombro del 70-200/2.8 VR sarebbero poco giustificati.
Andare in giro con quel bestione a tracolla è oggettivamente faticoso, soprattutto se si opera con un altro corpo munito del 12-24.
Tuttavia, detto questo, è innegabile che il 70-200 è uno dei pochi zoom che davvero non fanno rimpiangere la qualità delle migliori ottiche fisse corrispondenti; la massima apertura, f:2,8, è inoltre già più che sufficiente per un uso "ritrattistico" dello zoom, garantendo quello stacco del soggetto dallo sfondo che i diversi 70-300 si scordano regolarmente.
E' altrettanto vero che il VR in moltissimi casi ti fa risparmiare il peso e la scarsa praticità di un cavalletto, ed anche di questo occorre tener conto quando si giudica di primo acchito questo telezoom, che pure è lungo solo sette millimetri meno del 300/4 AFs e più pesante di quello...
I risultati, però, ci sono tutti e parlano a favore di questo gigante buono, nonostante tutto.
Buona luce.