QUOTE(Giallo @ Jan 29 2007, 01:28 PM)

Per un corredo essenziale e di qualità altissima, un Ais 35/1.4 ed un Ais 105/1.8 già ti consentono di operare con qualsiasi condizione di luce, a mano libera e con risultati d'eccellenza nel 90% dei soggetti
Condivido!
QUOTE
Nessun obiettivo però può "contenere la grana" perchè la grana è sulla pellicola.
E dipende anche dallo sviluppo ...
QUOTE(sebio @ Jan 29 2007, 01:36 PM)

Mi piacerebbe avere un obiettivo con una bella brillantezza e non molto grosso. Pensavo ad un obiettivo per ritratto. Cosa mi consigli considerando il mio corredo?
AF 85/1.8D.
Se puoi aumentare ingombri (un po') e spesa (un bel po'), allora consiglierei l'AF 85/1.4.
Le focali più lunghe le vedo un po' troppo lunghe su DX. Ciononostante, ho provato nel ritratto l'AF Micro 105/2.8 VR. A tutta apertura è molto buono (soprattutto su DX dove la caduta di luce ai bordi si nota meno che su 35 mm) ed è "stabilizzato" (ho avuto foto buone anche a 1/15 sec.). Lo sfocato è particolarmente gradevole. E' un "G": non ha ghiera dei diaframma pertanto non lo usi su FM3a, ma su D70 funziona tutto (AFS, VR, diaframma ...).
Ciao,
Riccardo
www.naturephoto.it