Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fototopo_max
fotografando soggetti in rapido movimento ho problemi di velocità di autofocus, utilizzando la D200 ed il 300/4 AFS+TC14EII.

Mi chiedevo se e come le prestazioni potrebbero migliorare utilizzando il 300 2.8 (AF-S VR), sempre con il TC14EII o il TC17EII.

In pratica, dando un voto alla velocità autofocus, mi trovo ad avere, con D200:

300/4 AFS da solo, voto 7
300/4 AFS + TC14EII, voto 6
300/4 AFS +TC17EII, voto 4

Seguendo questa linea, ed in confronto con quato sopra, qualcuno sa dirmi come "posizionare" le seguenti combinazioni?

300/2.8 AFS + TC14EII, voto ??
300/2.8 AFS +TC17EII, voto ??

E secondo voi, la macchina può essere responsabile? con obiettivi AFS, avrei vantaggi con la D2X?

ciao e grazie
lucaoms
QUOTE(fototopo_max @ Jan 30 2007, 11:18 AM) *

fotografando soggetti in rapido movimento ho problemi di velocità di autofocus, utilizzando la D200 ed il 300/4 AFS+TC14EII.

Mi chiedevo se e come le prestazioni potrebbero migliorare utilizzando il 300 2.8 (AF-S VR), sempre con il TC14EII o il TC17EII.

In pratica, dando un voto alla velocità autofocus, mi trovo ad avere, con D200:

300/4 AFS da solo, voto 7
300/4 AFS + TC14EII, voto 6
300/4 AFS +TC17EII, voto 4

Seguendo questa linea, ed in confronto con quato sopra, qualcuno sa dirmi come "posizionare" le seguenti combinazioni?

300/2.8 AFS + TC14EII, voto ??
300/2.8 AFS +TC17EII, voto ??

E secondo voi, la macchina può essere responsabile? con obiettivi AFS, avrei vantaggi con la D2X?

ciao e grazie

ciao...
allora la macchina è una delle prime responsabile, precisiamo: il modulo AF della macchina è la differenza, la D200 hai il multica 1000 e la D2x o ,meglio per le tue applicazioni la d2hs, hanno il multicam 2000, quindi gia questo paramentro fa la differenza, io utilizzo il 80-200 af-s con tc 20 e con il AF della D200 fatico a focheggiare rapidamente... specie oltre il 300...
in secondo mi sento di dire che va "bene" duplicare i af-s F2.8, in quanto come sai ad ogni fattore di moltiplicazione corrisponde una diminuzione pari dell'apertura (ad esempio il mio 2.8 con dupli 2x diventa un 5,6 a TA.. pensa al tu F4 con 1,7..) e quindi il tuo f4 non è molto consigliabile moltiplicarlo,al limite con un 1,4 ma.......
Luca
fototopo_max
QUOTE(lucaoms @ Jan 30 2007, 11:41 AM) *

in secondo mi sento di dire che va "bene" duplicare i af-s F2.8, in quanto come sai ad ogni fattore di moltiplicazione corrisponde una diminuzione pari dell'apertura (ad esempio il mio 2.8 con dupli 2x diventa un 5,6 a TA.. pensa al tu F4 con 1,7..) e quindi il tuo f4 non è molto consigliabile moltiplicarlo,al limite con un 1,4 ma.......
Luca


Il problema non è la luminosità, ma la velocità dell'autofocus.
Hai idea, conservando la D200, della differenza di velocità AUTOFOCUS che potrei avere utilizzando il tc14eii, tra 300/4 e 300 2.8?
lucaoms
QUOTE(fototopo_max @ Jan 30 2007, 02:14 PM) *

Il problema non è la luminosità, ma la velocità dell'autofocus.Hai idea, conservando la D200, della differenza di velocità AUTOFOCUS che potrei avere utilizzando il tc14eii, tra 300/4 e 300 2.8?

meno luce, meno performante l'af....(piu difficolta' a leggere il contrsasto tra soggetto e sfondo)
poi per le difficolta' dell'af, mettici che cosi' andrai a focheggiare ad una focale equivalente di 630mm (300x1.5 digitx1.4 moltiplic) quindi sei gia nel difficoltoso....
ti posso dire che il 300 af-s 2.8 duplicato 1,4 è un ottima abbinata in riferimento a qualita' di resa, e che indubbiamente con il 2.8 avresti piu facilita' ad agganciare il soggetto,ma di quanto....quello è difficile da stabilire.
luca
Falcon58
Ciao,

ho il 300/2,8 Af-s con TC20 e TC14; più lo moltiplichi, più perdi in luminosità e di pari passo perdi in rapidità di messa a fuoco, che comunque sia rimane più veloce sicuramente del 300/4 a parità di moltiplicazione.
Quantificare di quanto resti più veloce onestamente mi risulta difficile anche perchè non ho mai usato il fratello minore; l'unico vantaggio che avresti comunque è quello di avere minori difficoltà ad agganciare il soggetto per via della maggiore luminosità.
Non conosci nessuno eventualmente per poter fare delle prove?


Luciano
fototopo_max
QUOTE(Falcon58 @ Jan 30 2007, 02:49 PM) *

Ciao,

ho il 300/2,8 Af-s con TC20 e TC14; più lo moltiplichi, più perdi in luminosità e di pari passo perdi in rapidità di messa a fuoco, che comunque sia rimane più veloce sicuramente del 300/4 a parità di moltiplicazione.
Quantificare di quanto resti più veloce onestamente mi risulta difficile anche perchè non ho mai usato il fratello minore; l'unico vantaggio che avresti comunque è quello di avere minori difficoltà ad agganciare il soggetto per via della maggiore luminosità.
Non conosci nessuno eventualmente per poter fare delle prove?
Luciano


Anche secondo me, dovrebbe restare più veloce il 2.8 rispetto al 4. Il problema che mi pongo è capire se è vero, e di quanto. A dire: spendo 5000€ e poi l'autofocus resta lento?

Certo la differenza non solo nell'autofocus (VR, 1 stop, migliore resa in assoluto), ma il mio problema principare è riuscire a mettere rapidamente a fuoco soggetti molto veloci!

Qualcuno che ha provato?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.