QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 31 2007, 01:51 AM)

Ciao Antonio,
ho cercato per l'intero fotogramma, più e più volte, ma la rabbia non l'ho trovata, almeno quella che intendo io come tale.
Vero, non è la rabbia del sollevamento popolare, né quella della protesta sociale, è sublimata, in un certo senso. Eppure si sposa col carattere partenopeo, in cui il velo di ironia ed autoironia stempera sempre le passioni e consente al dio, ma, ogni tanto, anche al pezzente di contemplare con "serenità" le traversie umane, persino le proprie.
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jan 31 2007, 01:51 AM)

Interessante il colpo (ops!) d'occhio anche se avrei cercato di abbassarmi ulteriormente fino ad escludere il gruppetto di fotografi in fondo.
Probabilmente avrei dato più spazio sulla sx con un taglio orizzontale.
p.s. visti i presupposti, spero di non vederti mai arrabbiato!
Gianluca
Giusto, ma sono napoletano, e quello che vedi è il risultato della mia doppia pigrizia, e lascio a te indovinare perché doppia.
QUOTE(.Eli. @ Jan 31 2007, 07:46 AM)

Mi piace l'interpretazione, è come una piccola storia...questa però è una di quelle foto che, senza il titolo, io farei fatica a "leggere": troppi elementi tutti insieme (fotografi compresi

).
Senza indicazioni, comunque, rimane una bella immagine di "street"!
Eli
Grazie Eli, è vero, è un filo che si è composto nella mia mente e, rendendomi conto del fatto che poteva non essere immediata, la sua lettura, anche da parte di altri osservatori, ho pensato di trovare una didascalia sintetica ma significativa.
Ciao.
Antonio