Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Paolo Inselvini
Ciao a tutti, ho letto un bel pò di discussioni sul forum riguardo a cavalletti e teste.

Avrei deciso per la combinazione Manfrotto 055 prob + testa 804rc2.

La testa è a 3 movimenti, visto che l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente per fotografia naturalistica, vorrei sapere se può essere la scelta giusta.
Ovviamente capiterebbe anche di fare qualche qualche foto in notturna o luce radente quindi il cavalletto è d'obbligo.

Quello che mi lascia perplesso è: se dovessi seguire un animale in movimento con questo tipo di testa potrei farlo? O dovrei prendere una testa tipo 322rc2 (testa a sfera per intenderci)?

Grazie e scusate per le domande sicuramente banali.

Paolo
Paolo Inselvini
Nessuno? hmmm.gif
Fabbry
Ciao
Le due teste sono molto differenti, come hai notato anche tu.
Se non utilizzi ottiche particolarmente pesanti, ti conviene utilizzare una testa tipo 322 o 222. Non mi ricordo quanti Kg supportano.... dipende dalla macchina e dalle ottiche che hai.
se devi fare foto principalmente naturalistiche... mi sento di consigliarti una testa a sfera... sei più comodo neu movimenti
ciao
Fabrizio
Tramonto
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 31 2007, 02:36 PM) *

Avrei deciso per la combinazione Manfrotto 055 prob + testa 804rc2.

Se non dici cosa ci devi mettere sopra, è difficile consigliarti.
Devi sorreggere un 600/4 o un 80-400 ?
Il treppiedi 055 è piuttosto buono, e il ProB piace anche a me che non amo particolarmente gli stativi Manfrotto. E' un buon prodotto anche se preferirei l'equivalente in carbonio-magnesio (055MF3) non tanto per il peso quanto per la maggiore rigidità della fibra di carbonio.

QUOTE
La testa è a 3 movimenti, visto che l'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente per fotografia naturalistica, vorrei sapere se può essere la scelta giusta.

Questione di gusti ... io ho avuto una testa a tre movimenti Manfrotto in passato ... da allora non ho più usato teste a 3 movimenti rolleyes.gif

QUOTE
Ovviamente capiterebbe anche di fare qualche qualche foto in notturna o luce radente quindi il cavalletto è d'obbligo.

Il treppiedi è il miglior obiettivo che puoi avere ... va usato il più possibile, non solo quando c'è poca luce. Inoltre, se hai focali superiori ai 200 mm, o per la macro, il suo impiego diventa quasi necessario ...

QUOTE
Quello che mi lascia perplesso è: se dovessi seguire un animale in movimento con questo tipo di testa potrei farlo? O dovrei prendere una testa tipo 322rc2 (testa a sfera per intenderci)?

Non amo i joystick ... preferisco buone teste a sfera con attacco a coda di rondine, prodotte da Markins, Arca Swiss, Really Right Stuff, Kirk, ecc. ecc.
Come dici? nei negozi italiani non si trovano? Pazienza, si comprano su internet ... rolleyes.gif
Quella che vedi di seguito è una testa Manfrotto 488RC2 cui ho sostituito l'attacco rapido con uno a coda di rondine ...
[attachmentid=71509]
Gli attacchi rapidi Manfrotto li usa solo Manfrotto. Quelli a coda di rondine di tipo Arca Swiss sono usati in tutto il mondo ... Oltre alla 488 ho altre due teste a sfera: Foba e Arca Swiss. Lo stesso attacco rapido adesso lo posso usare su tutte le teste.
Per seguire animali in movimento, consiglio le teste Wimberley (link). Anche queste prevedono l'uso di attacchi a coda di rondine ...

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it
Mauro Villa
Paolo bisogna maltrattarti di nuovo?
Allora tu hai il 300/4 e il Tc17.
Il Manfrotto 055 và bene, la testa no. I 3 movimenti per inseguire animali è quanto di peggio puoi scegliere e concordo con Riccardo sulla 322 e 222. Ho la 222 e la uso per non buttarla via ma l'ho montata sul monopiede. Ti serve una testa a sfera possibilimente frizionata.
Puoi fare come giustamente indicato da Riccardo 488 e ci monti una coda di rondine Arca. Con focali equivalenti superiori ai 500mm non si può più scherzare pena micro o maxi mosso.
Ciao
Mauro

Ps la Markins ho avuto modo di provarla è ottima.
Tramonto
Paolo,
ti rimando a questa discussione in cui trovi notizie interessanti sulle teste Benro, scelte da alcuni amici del Forum e da un apparentemente ottimo rapporto qualità/prezzo.
E' una possibilità in più.

QUOTE(Mauro Villa @ Jan 31 2007, 11:38 PM) *

Ps la Markins ho avuto modo di provarla è ottima.

Te lo dicevo ... Pollice.gif
sangria
ciao

allora per il cavalletto non ci sono problemi, per la testa a parte che tiene 4 kg, quindi vedi te, non so ma se dopo mi prendi obbiettivi più pesanti è meglio che ti orienti piuttosto sulla 808RC4 che tiene fino a 9 kg
Paolo Inselvini
Grazie mille a tutti ora è tutto un pò chiaro. Mi scuso se non ho messo i miei obbiettivi non mi sono ancora abituato a non avere più la firma. Comunque come dice Mauro 300 f/4 o 80-200 af-s e tc 17 macchina D200 e a breve D2h.

Darò un'occhiata al 055mf3 ho già visto che costa di più, ma visto che il cavalletto deve durare una vita, se mai non fotografassi più lo userei come bastone per la vecchiaia tongue.gif

Per quanto riguarda la testa i miei dubbi riguardo i 3 movimenti erano più che fondati e menomale che ho chiesto. Ho visto la testa 488rc2, sembrerebbe buona però non ho capito bene il perchè dovrei montare un attacco a coda di rondine? Quali sarebbero i reali vantaggi? Non potrei utilizzarla così com'è?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Paolo

Tramonto
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 1 2007, 09:35 AM) *

... non ho capito bene il perchè dovrei montare un attacco a coda di rondine? Quali sarebbero i reali vantaggi? Non potrei utilizzarla così com'è?

Certo che la puoi utilizzare così com'è.
Con attacco a coda di rondine esistono tanti di quegli accessori "di qualità" (piastre per fotocamere, piastre per obiettivi dotati di collare per treppiedi, bracci per flash, ecc. ecc.) i quali, come dicevo prima, sono tutti sagomati con attacco di tipo Arca Swiss il quale, ci piaccia o no, è quasi uno "standard".
Ultima cosa. Le teste a sfera che reputo migliori non sono le Manfrotto, ma quelle che ho nominato prima. Se anche la testa è per la vita ... meglio avercela buona. In tutti i sensi wink.gif


P.S.: leggo spesso che che un "criterio" di scelta è la portata della testa. Questo è il criterio meno importante (a meno di scegliere una testa sottodimensionata) in quanto la qualità non è correlata alla portata. Un po' come gli amplificatori Hi-Fi: non sono migliori i più potenti ... anzi ... la potenza (Watt RMS) serve solo come specchietto per le allodole ... ovvero per i polli texano.gif
Mauro Villa
QUOTE(Tramonto @ Feb 1 2007, 10:15 AM) *

Un po' come gli amplificatori Hi-Fi: non sono migliori i più potenti ... anzi ... la potenza (Watt RMS) serve solo come specchietto per le allodole ... ovvero per i polli texano.gif


Così parlò Mark Levinson wink.gif
iso400
ciao a tutti
anch'io sono in procinto di acquistare un treppiede...
ma questo famoso "attacco a coda di rondine" cos'è?
potete darmi delucidazioni (vantagi/svantaggi, ecc...)?

grazie mille,
alfonso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.