Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ANTERIORECHIUSO
Ciao a tutti,possiedo il 70-300vr e sento la necessita' morbosa di un
super luminoso-super nitido 70-200vr
Dopo aver venduto tutti i beni in mio possesso ed 1 rene,sabato andro' a comprare il cannone.
Problemino: visionando entrambi i test sul sito photozone mi accorgo che l'unica cosa che separa nettamente la qualita' ottica dei due e' un'eccessiva aberrazione cromatica a 300mm a sfavore del 70-300vr.
In compenso,a 70mm,e'decisamente piu' nitido il 70-300 !!! ohmy.gif
1-Per fare caccia fotografica poco nulla mi serviranno i 70mm,ok...
2-speravo da un superluminoso un diaframma 4 piu' nitido di un 5,6...
3-a 200mm mi ritrovo pressoche' con la stessa nitidezza... ohmy.gif
Altro punto dolente e' il vr di prima generazione,salva anche lui 4 step?(il 300 ha un vr strepitoso!)

In conclusione,so' di aver un ottimo zoom (70-300vr) ma e' effettivo il salto di qualita'(parlo solo di quella dell'immagine) che mi spinge a svenarmi per il mitico 70-200vr,calcolando che lavora al meglio proprio a f 5,6? mad.gif

Vi prego di smentirmi,di assicurarmi che il sul sito in questione si siano sbagliati!
Vi prego!
LucaLoro
La differenza è abissale...provalo e vedrai, il test che hai letto non mi pare granchè attendibile...
Lucabeer
I confronti vanno fatti a parità di diaframma, altrimenti non valgono nulla.

E soprattutto, come direbbe Gianni, la nitidezza pura non è l'unico parametro di valutazione di un obiettivo: occhio soprattutto a non confondere un microcontrasto marcato con il potere risolvente.

A volte, l'obiettivo che sembra meno nitido è in realtà quello che restituisce più dettagli... solo che li restituisce più "morbidi".
maxiclimb
Come disse Fantozzi parlando della Corrazzata Potemkin:

"è una cagata pazzesca!" laugh.gif
acarodp@yahoo.it
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2007, 08:25 PM) *

Vi prego di smentirmi,di assicurarmi che il sul sito in questione si siano sbagliati!
Vi prego!


Fatti tutti i caveat del caso su "tutto quello che i test non mostrano"... e stante che non ho ne l'uno nè l'altro, mai fidarsi dei test al 100%, ad un dato sito può essere arrivato un esemplare un po' fallato, o possono aver sbagliato qualcosa nella procedura. Guarda, proprio su Photozone, il test del Canon 80-200 2.8 L IS, che apparentemente è davvero mediocre, il che mi par difficile da credere. Tutto può succedere. Comincia a crederci se hai almeno 2-3 fonti che concordano. SLGear ha ad esempio testato il 70-200 2.8 e fino a 105 ha prestazioni pressoché da focale fissa (poi il loro test salta dritto a 200 sicché non so)... mi par dura che il 70-300 faccia lo stesso. Tra l'altro, se lo fa, lo fa da un diaframma più chiuso, ed è proprio in quell'ultimo diaframmino da 4 a 2.8 che sta tutta la fatica! Purtroppo SLgear non ha ancora il test del 70-300 VR.
Tra l'altro, non vedo cosa c'entri la cromatica del 70-300 a 300, nel confronto con un obiettivo che a 300 non ci arriva. By the way, I 70-300 io li ho sempre visti come dei 70-200 con un 300 "di emergenza" sicché questo fatto non mi farebbe molta impressione.
ANCHE se fosse come mostra photozone vi sarebbe un altro livello di costruzione e finitura, ed il famoso ultimo diaframmino.

Ciao

L.
maxiclimb
Comunque sia, sul il test di Photozone alla fine si legge:

"The center resolution is very good to excellent but the borders suffer a little at large aperture settings at the extreme ends of the zoom range. Possibly these findings may originate in a centering defect that was present in the tested sample"

Insomma, loro stessi pensano che l'esemplare in prova fosse difettoso.
Tant'è vero che tra i test "coming soon" si trova:

"Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8G IF-ED VR (re-test)"

Stanno rifacendo il test! wink.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(maxiclimb @ Jan 31 2007, 09:39 PM) *

Comunque sia, sul il test di Photozone alla fine si legge:

"The center resolution is very good to excellent but the borders suffer a little at large aperture settings at the extreme ends of the zoom range. Possibly these findings may originate in a centering defect that was present in the tested sample"

Insomma, loro stessi pensano che l'esemplare in prova fosse difettoso.
Tant'è vero che tra i test "coming soon" si trova:

"Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8G IF-ED VR (re-test)"

Stanno rifacendo il test! wink.gif


Vero!
E' stata la prima cosa a cui ho pensato,pero' se cosi' fosse,l'esemplare
in questione dev'essere caduto da un camion! biggrin.gif
Mauro Villa
Stupidaggine per stupidaggine guarda l'ultimo numero di TF c'è la prova del 70-200, vedi cosa dicono.
Per fare caccia fotografica dalle nostre parti il 70-200 è leggermente corto, se mi dici che posti frequenti potrò esserti di ulteriore aiuto.
Anche in mp.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 31 2007, 10:03 PM) *

Stupidaggine per stupidaggine guarda l'ultimo numero di TF c'è la prova del 70-200, vedi cosa dicono.
Per fare caccia fotografica dalle nostre parti il 70-200 è leggermente corto, se mi dici che posti frequenti potrò esserti di ulteriore aiuto.
Anche in mp.


Pensa,possiedo anch'io quel numero di tf,effettivamente...
Speriamo nella re-revisione di photozone,sono sicuro della mediocrita' del singolo esemplare.
Sono un novellino e per ora,oltre alla lipu di racconigi,"caccio" solo a casaccio (che poeta!)
Sarei moolto interessato a bei luoghi,possibilmente in provincia di Torino sud
in cui far caccia(ho moltiplicatore 1,4 e 2 x) fotografica,grazie
fred94
-premetto che non ho ne l'uno e ne l'altro..
-premetto che non comprerei mai il 70-300VR poiche' ho l'80-400VR che considero a mio parere migliore...
-premetto che non comprerei mai il 70-200VR perche' focale troppo corta per le mie esigenze...e anche per il prezzo..gia' una fortuna l'ho spesa per l'80-400...

considerato tutto questo non penso che il 70-300 possa essere migliore dell'altro..a nessuna delle focali, il motivo ?..beh..non penso che nikon faccia un obiettivo da 2500 euro che abbia caratteristiche uguali o peggiori a uno da 600 euro...poi se qualcuno me li presta li testo e vi dicooo !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
blurain71
Possiedo il 70-300 VR... in passato ho avuto anche l'80-200 f/2,8 (mod. a pompa) ed ho avuto modo di provare anche il 70-200 f/2,8 VR di un mio amico...

La differenza tra il 70-300 VR ed il 70-200 VR c'è, si vede e "si tocca" anche con mano. Dire, però, che tale differenza è addirittura "abissale" è la solita ed impropria esasperazione che, tra l'altro, poco giova o per niente a chi ha il desiderio di valutare i pro ed i contro dell'una o dell'altra scelta.

Si tratta di due lenti nate e destinate ad usi diversi. Ognuna di esse, a mio modo di vedere, è il top nella sua fascia di collocazione e di prezzo. Personalmente, ho optato per il 70-300 VR (non avendo a disposizione la scelta di un 70-200 f/4 su cui, invece, possono contare i canonosti) perché peso, dimensioni ed ingombri rappresentano per me fattori di limitazione tali da escludere del tutto il 70-200 f/2,8. Sono perfettamente conscio del divario qualitativo, ma l'esperienza maturata con il precedente 80-200 f/2,8 mi ha fatto ben comprendere i confini della mia operatività fotografica.

Quanto alla qualità ottica del 70-300 VR, l'esemplare in mio possesso si comporta davvero molto bene fino ai 200mm. La resa, com'è naturale per questa tipologia di zoom, scende via via che ci si avvicina alla focale massima: ma, a differenza, di modelli analoghi (come il 70-300 ED, per esempio) a 300mm è perfettamente usabile ed in grado di regalare discrete soddisfazioni. Il VR alla massima focale aiuta non poco a contenere il micromosso, e la qualità generale dell'immagine ne guadagna sensibilmente! Un leggero ed accorto tocco di maschera di contrasto in PP, se proprio vuoi, fa il resto dell'opera.

Il 70-200 f/2,8 è un'altra cosa, certo... ma il 70-300 VR, pur inferiore, non sfigura affatto nel suo piccolo e compensa quella differenza qualitativa con tanti altri piccoli pregi di non poco conto... Io di differenze "abissali" parlerei solo nel confronto con un Vivitar! Ovviamente, è solo una mia opinione personale.

Saluti e buone foto.
Sergio
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(blurain71 @ Jan 31 2007, 11:05 PM) *

Possiedo il 70-300 VR... in passato ho avuto anche l'80-200 f/2,8 (mod. a pompa) ed ho avuto modo di provare anche il 70-200 f/2,8 VR di un mio amico...

La differenza tra il 70-300 VR ed il 70-200 VR c'è, si vede e "si tocca" anche con mano. Dire, però, che tale differenza è addirittura "abissale" è la solita ed impropria esasperazione che, tra l'altro, poco giova o per niente a chi ha il desiderio di valutare i pro ed i contro dell'una o dell'altra scelta.

Si tratta di due lenti nate e destinate ad usi diversi. Ognuna di esse, a mio modo di vedere, è il top nella sua fascia di collocazione e di prezzo. Personalmente, ho optato per il 70-300 VR (non avendo a disposizione la scelta di un 70-200 f/4 su cui, invece, possono contare i canonosti) perché peso, dimensioni ed ingombri rappresentano per me fattori di limitazione tali da escludere del tutto il 70-200 f/2,8. Sono perfettamente conscio del divario qualitativo, ma l'esperienza maturata con il precedente 80-200 f/2,8 mi ha fatto ben comprendere i confini della mia operatività fotografica.

Quanto alla qualità ottica del 70-300 VR, l'esemplare in mio possesso si comporta davvero molto bene fino ai 200mm. La resa, com'è naturale per questa tipologia di zoom, scende via via che ci si avvicina alla focale massima: ma, a differenza, di modelli analoghi (come il 70-300 ED, per esempio) a 300mm è perfettamente usabile ed in grado di regalare discrete soddisfazioni. Il VR alla massima focale aiuta non poco a contenere il micromosso, e la qualità generale dell'immagine ne guadagna sensibilmente! Un leggero ed accorto tocco di maschera di contrasto in PP, se proprio vuoi, fa il resto dell'opera.

Il 70-200 f/2,8 è un'altra cosa, certo... ma il 70-300 VR, pur inferiore, non sfigura affatto nel suo piccolo e compensa quella differenza qualitativa con tanti altri piccoli pregi di non poco conto... Io di differenze "abissali" parlerei solo nel confronto con un Vivitar! Ovviamente, è solo una mia opinione personale.

Saluti e buone foto.
Sergio



Gentilissimo Sergio,mi vien voglia di tenermi il 70-300vr ed affiancarlo al 70-200vr ma mi e' rimasto solo piu' un rene! biggrin.gif
Cosa sai dirmi di differenze di pura "nitidezza"?
Saro' infantile,ma non la ritengo importante.
Il vr e' equivalente?
Grazie
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2007, 10:21 PM) *

Sono un novellino e per ora,oltre alla lipu di racconigi,"caccio" solo a casaccio (che poeta!)
Sarei moolto interessato a bei luoghi,possibilmente in provincia di Torino sud



Ci vado sovente, magari ci siamo anche visti, io abito nel paese precedente. wink.gif Magari la prossima avvisami ti posso far vedere qualche soluzione.
Adesso basta ot perchè i moderatori ci sgridano.
blurain71
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 31 2007, 11:18 PM) *

Gentilissimo Sergio,mi vien voglia di tenermi il 70-300vr ed affiancarlo al 70-200vr ma mi e' rimasto solo piu' un rene! biggrin.gif
Cosa sai dirmi di differenze di pura "nitidezza"?
Saro' infantile,ma non la ritengo importante.
Il vr e' equivalente?
Grazie


Il 70-300 VR ha una buona nitidezza (almeno fino a 200mm), è brillante e gode di eccellenti cromatismi. Il 70-200, prima facie, sembrerebbe meno vivace, ma è in realtà solo un'impressione frettolosa. Quel che più mi ha colpito, infatti, è la sua capacità di trattare i dettagli nelle zone d'ombra: veramente impressionante!!! E non è una caratteristica di poco conto! Perché ti permette, di fatto, di portarti a casa una quantità elevatissima di informazioni dell'immagine ripresa. Preferisco parlarti di questa caratteristica, piuttosto che di "pura nitidezza". Quanto al VR, quello che equipaggia il 70-300 è naturalmente più performante, ma non è escluso che prima o poi a Kogaku decidano di aggiornare anche il 70-200 con il VR di seconda generazione.

Sergio
marcoxxx1978
A mio avviso le due ottiche sono complementari,una non esclude l'altra.
Marco Senn
Per mia sfortuna ho solo il 70-300VR che ritengo essere un'ottica di riferimento nella sua gamma di prezzo. Immagino che sia naturale che il 70-200VR sia migliore, se non altro perchè costa quasi 5 volte tanto.
Il 70-200VR era ed è uno dei mie sogni ma il suo costo è uno dei miei incubi.
All'atto pratico penso anch'io che siano 2 ottiche diverse fatte per usi diversi. Il 70-300 è decisamente trasportabile, versatile, permette di avere una escursione focale notevole che è una manna dal cielo quando si è in condizioni o posti che non concedono un agevole cambio dell'ottica.
Il 70-200 è qualitativamente superiore, consente di lavorare a 200 a 2.8, che non è poco, con risultati impossibili con l'altra ottica in termini di sfocato. ed è duplicabile, cosa da non trascurare. L'ideale sarebbe averli entrambi. Magari anche un 200-400, un 12-24, un 24-85, un 400 fisso, un 105Vr laugh.gif laugh.gif laugh.gif
andreafoschi
del 70-200 Bjorn Roslett dice:
"This lens is slated to become a legendary Nikkor, offering excellent optical performance and a VR system which does its job in a truly professional manner"

al secondo 70-200, devo dargli ragione: il primo che ho avuto (non nital, ma d'altra parte il nital l'ho aspettato quasi due anni...) aveva prestazioni decisamente scadenti (oltre ad una resa giallognola poco invitante) oltre i 150 mm a TA, mentre tornava superbo gia' ad f4.

andrea
acarodp@yahoo.it
Attenzione che i test di Photozone sono (spesso se non sempre) fatti su obiettivi che gli utenti prestano per questo scopo. Infatti nel sito c'è scritto chiaramente come spedire un obiettivo per il test, se li si vuole aiutare e si ha un obiettivo che loro vogliono testare. Quindi in generale gli obiettivi che testano potrebbero aver fatto una vita più o meno dura.

Comunque questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito: quant'è la variabilità da esemplare ad esemplare, già all'uscita della fabbrica? Anche guardando SLgear.com, solo recentemente hanno dovuto ri-testare il 12-24 Nikon perché il primo esemplare era probabilmente fallato, ed il loro test del 60 micro mostra una nitidezza davero scadente (ed asimmetrica, il che puzza) a 2.8. Io non lo possiedo ma mi si dice che sia ottimo. Ed io non ho guardato gran che i test Canon, altrimenti immagino che ne avrei trovati altri.

Il fatto è che un sito o un utente si accorgono di un obiettivo clamorosamente difettato, ma se lo è giusto un po' non hanno modo di esserne sicuri, a meno ovviamente di testarne altri, il che è poco pratico, anche se sarebbe ovviamente opportuno, almeno per i siti di test.

La vox populi vuole che il controllo qualità sia uno dei punti in cui le ottiche originali sono in vantaggio rispetto alle universali, il che ha senso perché costa. Però anche Nikon commette i suoi peccatucci in tal senso (vedi il primo 70-200 di Andrea).

Ciao

L.
matteoganora
Lascia perdere ogni MTF, prova il 70-200VR e rimarrai a bocca aperta...

Tra quelle focali, per trovare una miglior resa globale, tra nitidezza, contrasto, plasticità, l'unica via è rivolgersi a stratosferici fissi come l'85 f1.4, il 105 f2, il 200 f2.

Tra gli zoom, è incontrastato, e personalmente non esito a definirlo il miglior zoom mai prodotto da Nikkor.
daniele.flammini
QUOTE(matteoganora @ Feb 1 2007, 10:29 AM) *

Lascia perdere ogni MTF, prova il 70-200VR e rimarrai a bocca aperta...

Tra quelle focali, per trovare una miglior resa globale, tra nitidezza, contrasto, plasticità, l'unica via è rivolgersi a stratosferici fissi come l'85 f1.4, il 105 f2, il 200 f2.

Tra gli zoom, è incontrastato, e personalmente non esito a definirlo il miglior zoom mai prodotto da Nikkor.

OT.. che lenti che hai citato!! guru.gif ad esser milionari un pensierino...
matteoganora
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 1 2007, 12:15 PM) *

OT.. che lenti che hai citato!! guru.gif ad esser milionari un pensierino...

Ho avuto la fortuna di provarle un po quelle lenti, e di apprezzarle in tutto il loro splendore...
Conti a parte, avessi la disponibilità per comprarle le comprerei per sfizio, ma comunque non venderei il 70-200VR, che si difende bene con tutti i citati sotto molti aspetti, e ha il vantaggio dell'enorme versatilità.
daniele.flammini
QUOTE(matteoganora @ Feb 1 2007, 12:23 PM) *

Ho avuto la fortuna di provarle un po quelle lenti, e di apprezzarle in tutto il loro splendore...
Conti a parte, avessi la disponibilità per comprarle le comprerei per sfizio, ma comunque non venderei il 70-200VR, che si difende bene con tutti i citati sotto molti aspetti, e ha il vantaggio dell'enorme versatilità.

assolutamente nemmeno io.. me lo sono potuto permettere solo d'importazione ma mi commuove lo stesso! tongue.gif
ANTERIORECHIUSO
Ma quelli d'importazione differiscono solo sulla garanzia,vero? hmmm.gif
Sono prodotti dalla stessa fabbrica!
daniele.flammini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 1 2007, 01:37 PM) *

Ma quelli d'importazione differiscono solo sulla garanzia,vero? hmmm.gif
Sono prodotti dalla stessa fabbrica!

ovvio.. made in japan
nikonino74
Ciao
veramente interessante la tua discussione proposta.
Io per il momento posseggo un 18-135, ma mi sto guardando in giro per comprare un bel cannone, e l'indecisione sta proprio tra il 70-300 VR (c.ca 600 €) oppure vendere entrambi i reni, il fegato ed anche un po' di stomaco (c.ca 2200 €) e prendere il 70-200 VR 2.8 hmmm.gif

Non ho ancora visto i test, anche se sulla rivista "tutti i fotografi" di questo mese parlano proprio del 70-200 come un'obiettivo strepitosamente fantastico ohmy.gif

Penso che la differenza di costo va a motivare sicuramente una differenza qualitativa significativa !

P.S. Un po' ti invidio per la bestia che hai preso ! tongue.gif

Marco Senn
QUOTE(nikonino74 @ Feb 1 2007, 07:02 PM) *

Penso che la differenza di costo va a motivare sicuramente una differenza qualitativa significativa !


Non nego la decisa superiorità del 70-200 ma onestamente non so se tecnicamente vale in proporzione alla differenza di prezzo. E' vero che per un incremento marginale di qualità, dopo un certo scalino, c'è un incremento esponenziale di prezzo, ma per tasche "normali" (le mie ad esempio) e attività fotografica non professionale il 70-200 è un'ottica decisamente fuori portata (da nuova). So che le passioni sono passioni e che ci sono le rinuncie per appagare le proprie voglie ma le rinunce servono per ora per il mutuo e per mantenere la baracca... Con ciò non voglio dire che chi ha il 70-200 sia uno scialacquatore privo di scrupoli, intendo dire che per la maggior parte degli amatori è un sogno di ben difficile realizzazione (ora che sparisce anche il TFR direi di problematica realizzazione...). Sorry per l'outing wink.gif
ANTERIORECHIUSO
EMMMMIIIOOOOOOO laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alcarbo
Io invece per il prezzo opterò per il 70-300 vr ottimo senz'altro per versatilità rispetto al 70 - 200 vr che invece è migliore per qualità ma di maggior prezzo ed inoltre minore focale.

Ragazzi ci vorrebbero tutte ma non si può e non serve.
Marco Senn
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 2 2007, 09:16 PM) *

EMMMMIIIOOOOOOO laugh.gif laugh.gif laugh.gif



Un poco ti odio laugh.gif

Complimentissimi... ora però attrezzati di trespolo e facci vedere la differenza wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Provato! Ne sono abbastanza entusiasta (non fa' miracoli ma e' eccellente)
e' una bella lama e fa' impressione lavorare in priorita' diaframmi a 2,8 e leggere i tempi irrisori per la giusta esposizione!
Il vr poi e' una bomba (100 mm ad 1/5 di secondo a mano libera)
Se devo dargli un voto sicuramente e' 10, ma il fratellino 70-300vr,calcolando la maggiore escursione si merita un bel 8,5 !
Sicuramente il 70-300vr e' lo zoom con miglior rapporto qualita'-peso-prezzo
all'universo!
Mi manchera' tanto unsure.gif

Questa l'ha fatta il fratellone:
Marco Senn
Queste le ha fatte oggi il fratellino wink.gif

QUOTE(sennmarco @ Feb 4 2007, 09:03 PM) *

Queste le ha fatte oggi il fratellino wink.gif



QUOTE(sennmarco @ Feb 4 2007, 09:05 PM) *

Queste le ha fatte oggi il fratellino wink.gif

acarodp@yahoo.it
Ho avuto occasione questo week end di provare un po' con calma il 70-200 VR perché il buon foschi m'è venuto a trovare, ed abbiamo avuto due giornate di una limpidezza impressionante (non frequentissime a Parigi d'inverno). Così siamo saliti sulla torre Eiffel e l'ho un po' messo alla corda contro due brutti clienti: Sigma 105 2.8 macro e Sigma 150 2.8 macro. Prima che i male informati inizino a fare commenti fuori luogo, nel grande mondo lì fuori la Sigma gode di eccellente fama per le sue ottiche macro, ed entrambi gli obiettivi di fatto sfiorano se non eccedono le capacità di risolvenza della D200 all'infinito già a 2.8 a bordo campo, e sono del tutto immuni da cromatismi e purple fringing anche nei controluce più spinti. Le gioie dell'ottica fissa!

A 2.8 il 70-200 mostrava un flare nettamente maggiore, ma può essere stato colpa dell'assenza di paraluce, che Andrea aveva lasciato a casa per ragioni d'ingombro. Non saprei, in realtà scattavo da una posizione all'ombra, ma la giornata era davvero molto luminosa. Pur con una perdita di contrasto significativa, la risoluzione era al centro di fatto la stessa dei due fissi, che la vincevano (di poco) solo ai bordi. Forse una maggiore tendenza ai cromatismi, ma non l'ho provato per bene in tal senso: non ero lì per far test, ed Andrea aveva ben diritto a riavere il suo obiettivo smile.gif ). A 5.6 il flare spariva e di fatto il confronto diventava inutile: i dettagli fini cominciavano a fare moirè a bordo campo (il 150 lo fa pure a 2.8 cool.gif ).

Comunque anche le differenze a 2.8 sono talmente modeste che non penso uscirebbero se non in stampe davvero di grande formato. Per uno zoom, un risultato impressionante che davvero supera le mie aspettative. Direi che i risultati di photozone a questo punto non me li spiego se non con un esemplare difettoso o un qualche errore di procedura...

Se qualcuno è interessato posso rendere disponibili i NEF o dei jpeg a piena risoluzione (non li ho qui in questo momento).

Ciao

L.
acarodp@yahoo.it
Riesumo questo thread per segnalare che Photozone ha appena ritestato un secondo esemplare del 70-200 2.8 VR... ed i risultati sono... DECISAMENTE su un altro piano rispetto al primo. Questi concordano con la mia esperienza in comparazione con i fissi: è un'ottica quasi incredibile considerato che è uno zoom.

Ciao

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.