Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rugantino
Una piccola domanda per togliermi un dubbio. Ho preso ieri sera il 70-300 VR ma ho delle perplessità sul funzionamento del suo stabilizzatore. Succede che quando lo si attiva si sente un ronzio continuo che non cessa come negli altri VR quando si è raggiunta la stabilizzazione dell'immagine. Non si sente nemmeno il piccolo rumore classico che si ha alla fine del processo di stablizzazione, ma solo un ronzio continuo che seguita fino al rilascio del pulsante di scatto.
Chiedo quindi ai possessori: deve funzionare così o ci sono delle anomalie nel mio esemplare?
No ho ancora fatto pove adeguate per verificare sel il VR funziona.
Grazie a tutti.
16ale16
Ciao, il mio funziona esattamente come hai detto tu e funziona alla perfezione. Foto a 300mm - 1/60-5.6

Fidati è tutto ok, almeno da quello che dici, è proprio identico al funzionamento del mio 70-300VR!

Ciao
zanzo
io ho il 70-200 e il ronzio lo sento per tutto il tempo che tengo schiacciato il pulsante di scatto, quando lo rilascio si sente un ta-tlak e smette di ronzare
maurizioricceri
Ho il 18-200 ....IDEM
Maurizio
kausmedia
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 1 2007, 10:39 PM) *
Ho il 18-200 ....IDEM


ho il 18-200, non ronza e non sibila, ma stabilizza comunque.

kaus.
maxiclimb
QUOTE(Rugantino @ Feb 1 2007, 10:28 PM) *

Non si sente nemmeno il piccolo rumore classico che si ha alla fine del processo di stablizzazione, ma solo un ronzio continuo che seguita fino al rilascio del pulsante di scatto.


Nel mio 70-300VR il rumorino lo sento quando rilascio il pulsante.
Non è molto forte, ma si sente. huh.gif
maurizioricceri
QUOTE(kausmedia @ Feb 1 2007, 10:45 PM) *

ho il 18-200, non ronza e non sibila, ma stabilizza comunque.

kaus.


... hmmm.gif dici ? mi devo preoccupare ?? Cosa è quel clic..clic...che sento ??
Maurizio
Ernesto Torti
L'ho preso stamattina il 70/300 VR, si comporta esattamente come il tuo.

Pienamente soddisfatto del funzionamento del VR e, tutto sommato per la fascia d'appartenenza, sia la resa colore che la costruzione meccanica, la trovo più che soddisfacente. Ho anche attaccato tubi prolunga universali, si perde l'AF, l'esposimetro continua a funzionare e, i risultati sono buoni, sempre rapportato alla fascia d'appartenenza.

Il confronto l'ho fatto col 180/2,8 fisso diaframmato a f5,6 e, ovviamente, ho adeguato la focale dello zoom.

La resa cromatica è simile. Guardando il crop al 100%, la nitidezza è un filo migliore nel fisso (ma...veramente poca roba, in stampa non so fino a che punto si possa notare...)

Devo finire di testarlo ma, al momento pienamente soddisfatto (ottimo per scalate in montagna...), aspettando una versione aggiornata dell' 80-400 VR.......comincio a spremere questo biggrin.gif


Ciao !
gambit
provato e devo dire che il VR era talmente silenzioso che quasi nn mi rendevo conto che funzionasse!!!
cmq il clack c'era anche se a livelli bassissimi. il 105 VR fa più "casino".
lhawy
18-200 ed è così anche a me.
e mi sembra normale visto che la stabilizzazione non si "raggiunge", le lenti sono in movimento fino al momento dello scatto (se si fermassero la tabilizzazione andrebbe persa)
maurizioricceri
QUOTE(lhawy @ Feb 1 2007, 11:40 PM) *

18-200 ed è così anche a me.
e mi sembra normale visto che la stabilizzazione non si "raggiunge", le lenti sono in movimento fino al momento dello scatto (se si fermassero la tabilizzazione andrebbe persa)


Grazie.....cominciavo a preoccuparmi.... dry.gif
Maurizio
Marco Senn
Si più o meno anche il mio funziona uguale. Il ronzio è consistente fino a che non aggancia il soggetto, poi non lo si sente quasi più.
lhawy
probabilmente quando "aggancia" il soggetto il movimento delle lenti si riduce... suppongo
Rugantino
Il problema è che sul mio il ronzio si sente sempre ed invece non si sente il classico rumore di agganciamento del soggetto!
Boh... domani mattina farò delle prove più articolate. mad.gif
lhawy
e quale sarebbe il ruomore di agganciamento al soggetto?
io non ricevo nessun messaggio dalla torre di controllo, ma ti assicuro che il soggetto lo aggancio e il vr mi funziona benissimo laugh.gif
Rugantino
Gli altri VR che ho provato finora producevano un leggero e breve ronzio fino al blocco (rumore simile ad un clack molto tenue) che dava l'impressione del raggiungimento della stabilizzazione dell'immagine. Il 70-300 non si comporta così ed è questo motivo che mi ha messo in allarme e mi ha spinto a chiedere consiglio pur non sapendo ancora se lo stabilizzatore funzioni regolarmente anche con un comportamento diverso dagli altri da me provati.
AntonioBiggio
QUOTE(remygambit@tin.it @ Feb 1 2007, 11:39 PM) *

provato e devo dire che il VR era talmente silenzioso che quasi nn mi rendevo conto che funzionasse!!!
cmq il clack c'era anche se a livelli bassissimi. il 105 VR fa più "casino".

Pollice.gif Quoto in pieno, possiedo sia 18 200 e 105, quest'ultimo e sicuramente più rumoroso del 18 200, quindi credo sia normale anche per il 70 300.
Buona luce
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.