Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxxx1978
quale prendereste?
ANTERIORECHIUSO
Li ho provati entrambi e preferisco il nikkor.
Portando a 200 iso riesci a sopperire alla minore luminosita' (soggetti dinamici compresi)
Peso e vr del nikkor sono una manna dal cielo.
Ottima la qualita' ottica del sigma,un filo inferiore quella del nikkor.
Rudi75
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 4 2007, 11:16 PM) *


Portando a 200 iso riesci a sopperire alla minore luminosita'


E' vero che se aumenti il valore Iso sopperisci alla minore luminosità, ma lo sfumato di un diaframma f/2.8?

Pe quel che mi riguarda, nonostante Nikon abbia rivisto e motorizzato il 70-300mm, le ottiche confrontate rimangono su due binari diversi, quindi sta a te decidere quale caratteristica delle due ottiche è preponderante per la scelta, sia essa la luminosità od il VR wink.gif
giannizadra
QUOTE(marcoxxx1978 @ Feb 4 2007, 10:32 PM) *

quale prendereste?


Il 70-200/2,8.

Il Nikkor, beninteso, non il Sigma.. smile.gif
16ale16
QUOTE(marcoxxx1978 @ Feb 4 2007, 10:32 PM) *

quale prendereste?


Onestamente stai confrontando ottiche che sono di fascia diversa. Io ti inviterei a non confondere il VR con la luminosità, occhio! Se confronti a 200mm, vedi che col sigma hai 2.8 come apertura, mentre col 70-300 hai 5.6 (o giù di lì, scusate se non ricordo con precisione), cioè due stop in meno, cioè quattro volte meno luce passante...

Chiariamoci, io ho il 70-300VR, ma perché non uso spesso focali lunghe e non cercavo una focale di qualità. Tu che cerchi? Che foto fai? Fai foto sportive?
Insomma dacci qualche info sul tuo tipo di fotografie e sapremo consigliarti meglio wink.gif
marcoxxx1978
QUOTE(16ale16 @ Feb 5 2007, 11:37 PM) *

Onestamente stai confrontando ottiche che sono di fascia diversa. Io ti inviterei a non confondere il VR con la luminosità, occhio! Se confronti a 200mm, vedi che col sigma hai 2.8 come apertura, mentre col 70-300 hai 5.6 (o giù di lì, scusate se non ricordo con precisione), cioè due stop in meno, cioè quattro volte meno luce passante...

Chiariamoci, io ho il 70-300VR, ma perché non uso spesso focali lunghe e non cercavo una focale di qualità. Tu che cerchi? Che foto fai? Fai foto sportive?
Insomma dacci qualche info sul tuo tipo di fotografie e sapremo consigliarti meglio wink.gif


no foto sportive poche,magari qualche animaletto ma senza grosse pretese.
Pero' credevo che questo 70-300,almeno fino a 200 avesse anche una buona qualità.
Non ho inserito il 70-200 nikkor apposta per via dell'eccessivo prezzo d'acquisto.
La comparazione è effettivamente difficile tra le ottiche che pero sotto il profilo prezzo sono li vicine...
16ale16
QUOTE(marcoxxx1978 @ Feb 6 2007, 01:00 AM) *

no foto sportive poche,magari qualche animaletto ma senza grosse pretese.
Pero' credevo che questo 70-300,almeno fino a 200 avesse anche una buona qualità.
Non ho inserito il 70-200 nikkor apposta per via dell'eccessivo prezzo d'acquisto.
La comparazione è effettivamente difficile tra le ottiche che pero sotto il profilo prezzo sono li vicine...


Allora se le cose stanno così mi sento di dirti una cosa. Io col 70-300 mi trovo bene, soprattutto col VR, ma non lo uso in situazioni critiche/difficili, come ad esempio i ritratti per i quali uso il 50/1.8. Il 70-300 ti offre un'ottica di livello medio/alto, ma certo non eccellente. Considera che tra 200 e 300mm la sua nitidezza cala, ma è normale, è un caso fisiologico. Non è luminoso, a 70mm ha 4.5. Però ha il VR e se fai principalmente foto a soggetti statici (esempio monumenti o paesaggi, insomma per le foto da vacanza) è uno strumento davver davvero utile.
Se invece le focali lunghe sono il tuo stile, allora forse io punterei su un'ottica luminosa.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.